<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> riverniciatura con vernice al piombo | Il Forum di Quattroruote

riverniciatura con vernice al piombo

Se mi metto daccordo con il carrozziere per far riverniciare un'auto evitando le vernici ad acqua e ottenendo quelle di un tempo con il piombo in caso di rigature da menti malate l'assicurazione nello stimare il danno puo' costringermi a farla sverniciare e riverniciare da un proprio carrozziere?
Per gli ecologisti dal punto di vista impatto ambientale i residui di tali vernici sono smaltite assieme alle attuali batterie.
In conseguenza non mi pongo alcun problema morale o ecologico.
 
mipiacelapatata ha scritto:
Per gli ecologisti dal punto di vista impatto ambientale i residui di tali vernici sono smaltite assieme alle attuali batterie.
In conseguenza non mi pongo alcun problema morale o ecologico.

i "residui" delle vernici al piombo sono "smaltiti" dall'organismo degli operai addetti alla verniciatura.

(e ovviamente nessun carrozziere ha un impianto di abbattimento né dei SOV né del residuo polveri tale da consentire lo smaltimento del residuo; al massimo, smaltisce gli avanzi)
 
belpietro ha scritto:
mipiacelapatata ha scritto:
Per gli ecologisti dal punto di vista impatto ambientale i residui di tali vernici sono smaltite assieme alle attuali batterie.
In conseguenza non mi pongo alcun problema morale o ecologico.

i "residui" delle vernici al piombo sono "smaltiti" dall'organismo degli operai addetti alla verniciatura.

(e ovviamente nessun carrozziere ha un impianto di abbattimento né dei SOV né del residuo polveri tale da consentire lo smaltimento del residuo; al massimo, smaltisce gli avanzi)
si vede che è l'unico quello trovato ma ne dubito.ciao
 
mipiacelapatata ha scritto:
belpietro ha scritto:
mipiacelapatata ha scritto:
Per gli ecologisti dal punto di vista impatto ambientale i residui di tali vernici sono smaltite assieme alle attuali batterie.
In conseguenza non mi pongo alcun problema morale o ecologico.

i "residui" delle vernici al piombo sono "smaltiti" dall'organismo degli operai addetti alla verniciatura.

(e ovviamente nessun carrozziere ha un impianto di abbattimento né dei SOV né del residuo polveri tale da consentire lo smaltimento del residuo; al massimo, smaltisce gli avanzi)
si vede che è l'unico quello trovato ma ne dubito.ciao

vedi che combinazione, a volte: dubito molto anche io.
 
Back
Alto