<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rivenditore auto usata, che obbliga ha? | Il Forum di Quattroruote

Rivenditore auto usata, che obbliga ha?

Ciao a tutti, avevo una domanda sui rivenditori di auto usate.

So che per legge devono darmi una garanzia minima di 12 mesi sull'auto acquistata, ma volevo anche sapere che obblighi di manutenzione ha sull'auto che vado ad acquistare, ovvero: deve fare un tagliando? Una revisione? Deve consegnarmela pulita e igienizzata? Cosa non è obbligato a riconoscermi?

Grazie mille
 
Benvenuto in forum.
Allora, innanzitutto non c'è obbligo di garanzia di 12 mesi. Diciamo che è cortesia offrirne 6 ma è pura cortesia e dipende poi dall'auto.
In secondo luogo ha l'obbligo di darti la vettura in ordine, quindi con un tagliando se non è stato precedentemente fatto, oppure se è da fare, ma comunque con un controllo effettuato di tutto: freni, dischi, liquidi, olio, funzionamento compressore climatizzatore, ecc.
Logico che debba offrirla pulita, igienizzata e con la carrozzeria in ordine, quindi non certo arrugginita.
L'obbligo principale che ha, quello più importante, è quello di garantirti l'effettiva percorrenza chilometrica.
 
rosberg ha scritto:
Allora, innanzitutto non c'è obbligo di garanzia di 12 mesi. Diciamo che è cortesia offrirne 6 ma è pura cortesia e dipende poi dall'auto.
veramente no.

c'è una garanzia legale generale di 24 mesi, che vale per la vendita di qualunque cosa da professionista a consumatore.
per i beni usati la garanzia può essere ridotta ("cortesia" del compratore, o meglio potere contrattuale) fino a 12 mesi.
patti che la riducano di più sono nulli.

il punto non è quanto dura, il punto è COSA la garanzia copre.
copre la conformità del bene al contratto di vendita (puoi comprare anche un rottame, se è specificato che compri un rottame).

per le auto usate, va tenuto conto del chilometraggio e della vetustà;
per le condizioni, dipende dal contratto; può anche avere la carrozzeria rovinata, ma deve esser specificato.

non c'è uno specifico obbligo generale di consegnarla pulita e igienizzata; normalmente quando si compra l'auto usata da un professionista, la consegna "presentabile" è pattuita nei contratti ed è compresa nel prezzo.
 
rosberg ha scritto:
Benvenuto in forum.
Allora, innanzitutto non c'è obbligo di garanzia di 12 mesi. Diciamo che è cortesia offrirne 6 ma è pura cortesia e dipende poi dall'auto.
In secondo luogo ha l'obbligo di darti la vettura in ordine, quindi con un tagliando se non è stato precedentemente fatto, oppure se è da fare, ma comunque con un controllo effettuato di tutto: freni, dischi, liquidi, olio, funzionamento compressore climatizzatore, ecc.
Logico che debba offrirla pulita, igienizzata e con la carrozzeria in ordine, quindi non certo arrugginita.
L'obbligo principale che ha, quello più importante, è quello di garantirti l'effettiva percorrenza chilometrica.

No rosberg, sbagli in pieno.
Secondo il Codice del Consumo, DLGS 206/2005 un venditore professionista che venda a privati un bene di consumo usato (quindi anche auto) ha l'obbligo di concedere una garanzia di conformità di 24 mesi, tale quale al nuovo. Tramite accordo con il compratore, questa garanzia di conformità può scendere a non meno di 12 mesi coprendo tutto il bene acquistato. Garanzia di conformità significa che quanto venduto dev'essere conforme a quanto indicato nel contratto di vendita, se per dire l'auto è indicata con 80000km allora quelli devono essere; o, altresì, se nel contratto viene indicato che il climatizzatore non è funzionante, allora non si può pretendere che venga riparato in garanzia.
Il venditore ha quindi l'obbligo di fornirti un'auto conforme a quando indicato sul contratto, l'auto per dire può anche esser da tagliandare o con revisione scaduta, basta che venga indicato espressamente. Se non indicato come mancante o difettoso, un bene si intende funzionante correttamente, quindi da risistemare nel caso durante l'uso emergano difetti di conformità.
I venditori adesso tendono a offrire delle garanzie accessorie sul bene venduto, garanzie fornite da ditte private che spesso recano delle esclusioni: chi compra deve comunque sapere che quanto non coperto dalla garanzia privata, viene coperto dal venditore per almeno 12 mesi; è legge, non si scappa.
EDIT preceduto...
 
Hanno ragione Modus e Belpietro:
http://www.adiconsum.it/files/guide_tematiche/GARANZIA%20ACQUISTO%20AUTO%20USATA.pdf
 
grazie mille per la risposta.

Io ho acquistato un auto usata, una 500 del 2012 con 39500 km, sembra un affare.

Qualche piccolo graffio sulla carrozzeria, ma niente di visibile se non con attenzione, qualche piccolo difetto, come il parasole rotto e un asticella delle grate della ventilazione interna, che non avevo notato se non quando l'ho acquistata, comunque niente di grave.

Il problema è che dopo meno di un mese dall'acquisto, la macchina quasi subito fa un rumore strano, soprattutto quando fredda, dovrebbe essere il cinghiolo penso.

E' ancora in garanzia e la porto in un autofficina autorizzata che appunto mi costata che la cinghia ha numerose crepe, da cambiare e la garanzia non la copre.

Io chiamo il titolare dell'autosalone che mi dice che lui ci ha guadagnato poco sull auto, che ho fatto un affare e io gentilmente gli dico che però ho pagato io, per un bene che avrei voluto comunque integro (tra l'altro quando ho chiesto di provarla mi ha assicurato che non ce ne fosse bisogno)

Quindi mi chiedo se io sia nel torto o se abbia ragione e mi chiedo a questo punto se all'auto sia stato fatto almeno un tagliando cosa che non sembrerebbe
 
BrunoFF ha scritto:
Io ho acquistato un auto usata, una 500 del 2012 con 39500 km, sembra un affare.

Qualche piccolo graffio sulla carrozzeria, ma niente di visibile se non con attenzione, qualche piccolo difetto, come il parasole rotto e un asticella delle grate della ventilazione interna, che non avevo notato se non quando l'ho acquistata, comunque niente di grave.

Il problema è che dopo meno di un mese dall'acquisto, la macchina quasi subito fa un rumore strano, soprattutto quando fredda, dovrebbe essere il cinghiolo penso.

E' ancora in garanzia e la porto in un autofficina autorizzata che appunto mi costata che la cinghia ha numerose crepe, da cambiare e la garanzia non la copre.

Io chiamo il titolare dell'autosalone che mi dice che lui ci ha guadagnato poco sull auto, che ho fatto un affare e io gentilmente gli dico che però ho pagato io, per un bene che avrei voluto comunque integro (tra l'altro quando ho chiesto di provarla mi ha assicurato che non ce ne fosse bisogno)

Quindi mi chiedo se io sia nel torto o se abbia ragione e mi chiedo a questo punto se all'auto sia stato fatto almeno un tagliando cosa che non sembrerebbe

Se hai fatto un affare, bisognerebbe stabilirlo sapendo il prezzo che hai pagato. I km non sono pochissimi, la cinghia però mi sembra un po' presto per essere così malandata.
Secondo quello che dici, il rivenditore l'ha probabilmente ritirata ad una quotazione buona per il precedente proprietario, magari per effettuare una vendita, ed evidentemente non ha ritenuto opportuno operare alcun intervento. Te l'ha venduta, sapendo del difetto in questione, così come tu non hai tardato a scoprirlo, e sapendo che un'azione legale sarebbe eccessiva e costosa.
Un'officina autorizzata Fiat dovrebbe essere in grado di dirti se alla vettura i tagliandi siano stati fatti o meno; dubito fortemente che il rivenditore mai abbia fatto qualcosa e che abbia intenzione di ottemperare agli obblighi di legge per la garanzia che gli competerebbe.
Tu fatti fare un preventivo per la sostituzione della cinghia, e avvertilo di volere adire le vie legali qualora rifiutasse di riconoscere le proprie responsabilità.
Poi vedi come reagisce e valuta il da farsi.
 
Back
Alto