<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rivalutare A. Hitler.... | Il Forum di Quattroruote

Rivalutare A. Hitler....

....come pittore

http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2014/11/22/all-asta-acquerello-hitler-battuto-per-mila-euro_VA1AiPhWYqsSrtE5J5YAaO.html

Credevate eh ;)
 
bah, credo che il prezzo sia legato solo al nome.

non ha nulla di diverso dai quadretti che si comprano in piazza Navona a pochi euri....
 
NEWsuper5 ha scritto:
bah, credo che il prezzo sia legato solo al nome.

non ha nulla di diverso dai quadretti che si comprano in piazza Navona a pochi euri....

Questo e' certamente vero.....
Il punto :?:
Fino all' ultima volta in cui ne ho sentito parlare,
le sue " opere " erano appunto
( nonostante la fama del personaggio )
quotate come quelle dei pittori di P. Navona
 
non capisco questa impennata di quotazione, salvo non essere opera di qualche "nostalgico".

con tutto il rispetto da parte mia per i (per me) bravissimi pittori di piazza Navona.
 
Se non fosse che è stato uno schifo di uomo con quel che ha combinato oserei dire che lo si potrebbe rivalutare per il suo carisma e le sue capacità di attirare le folle a se e capeggiare un'intera nazione. Persone così (intese per queste due ultime qualità, intendiamoci ben bene) non ce ne sono più, e credo che servirebbero.
 
GheddoStella ha scritto:
Se non fosse che è stato uno schifo di uomo con quel che ha combinato oserei dire che lo si potrebbe rivalutare per il suo carisma e le sue capacità di attirare le folle a se e capeggiare un'intera nazione. Persone così (intese per queste due ultime qualità, intendiamoci ben bene) non ce ne sono più, e credo che servirebbero.

io credo che ce ne sono ancora e ce ne saranno, sono cambiati in parte i modi ed i mezzi per attirare la folla, ed è cambiato il contesto culturale, ma i risultati che alcuni stanno avendo ora ,anche se in piccolo, somigliano a quelli che ebbe lui allora.
 
ALGEPA ha scritto:
io credo che ce ne sono ancora e ce ne saranno, sono cambiati in parte i modi ed i mezzi per attirare la folla, ed è cambiato il contesto culturale, ma i risultati che alcuni stanno avendo ora ,anche se in piccolo, somigliano a quelli che ebbe lui allora.

Siamo lontani..... per tirarsi dietro 85 milioni di persone come fece lui ci vuole ben altro che i pagliacci che infestano gli odierni talk show, e direi per fortuna...... Però la corda che stanno tirando inizia a sfilacciarsi, speriamo solo che se ne accorgano prima che si spezzi, se no son cazzi dietetici per tutti :?
 
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
io credo che ce ne sono ancora e ce ne saranno, sono cambiati in parte i modi ed i mezzi per attirare la folla, ed è cambiato il contesto culturale, ma i risultati che alcuni stanno avendo ora ,anche se in piccolo, somigliano a quelli che ebbe lui allora.

Siamo lontani..... per tirarsi dietro 85 milioni di persone come fece lui ci vuole ben altro che i pagliacci che infestano gli odierni talk show, e direi per fortuna...... Però la corda che stanno tirando inizia a sfilacciarsi, speriamo solo che se ne accorgano prima che si spezzi, se no son cazzi dietetici per tutti :?
dietetici? ti sbaglierai mica?
 
U235 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
io credo che ce ne sono ancora e ce ne saranno, sono cambiati in parte i modi ed i mezzi per attirare la folla, ed è cambiato il contesto culturale, ma i risultati che alcuni stanno avendo ora ,anche se in piccolo, somigliano a quelli che ebbe lui allora.

Siamo lontani..... per tirarsi dietro 85 milioni di persone come fece lui ci vuole ben altro che i pagliacci che infestano gli odierni talk show, e direi per fortuna...... Però la corda che stanno tirando inizia a sfilacciarsi, speriamo solo che se ne accorgano prima che si spezzi, se no son cazzi dietetici per tutti :?
dietetici? ti sbaglierai mica?

amari va meglio?
 
a_gricolo ha scritto:
U235 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
io credo che ce ne sono ancora e ce ne saranno, sono cambiati in parte i modi ed i mezzi per attirare la folla, ed è cambiato il contesto culturale, ma i risultati che alcuni stanno avendo ora ,anche se in piccolo, somigliano a quelli che ebbe lui allora.

Siamo lontani..... per tirarsi dietro 85 milioni di persone come fece lui ci vuole ben altro che i pagliacci che infestano gli odierni talk show, e direi per fortuna...... Però la corda che stanno tirando inizia a sfilacciarsi, speriamo solo che se ne accorgano prima che si spezzi, se no son cazzi dietetici per tutti :?
dietetici? ti sbaglierai mica?

amari va meglio?
mi ricordavo un "per diabetici"
 
a_gricolo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
io credo che ce ne sono ancora e ce ne saranno, sono cambiati in parte i modi ed i mezzi per attirare la folla, ed è cambiato il contesto culturale, ma i risultati che alcuni stanno avendo ora ,anche se in piccolo, somigliano a quelli che ebbe lui allora.

Siamo lontani..... per tirarsi dietro 85 milioni di persone come fece lui ci vuole ben altro che i pagliacci che infestano gli odierni talk show, e direi per fortuna...... Però la corda che stanno tirando inizia a sfilacciarsi, speriamo solo che se ne accorgano prima che si spezzi, se no son cazzi dietetici per tutti :?

io credo che alcuni personaggi stanno usando tecniche già adoperate da lui, che poi sono tecniche utilizzate da secoli se non da millenni. La differenza per me sta più che altro nel contesto culturale, Hitler era figlio di quello che aveva cominciato ad imperare a fine 800 e che poi esplose tra le due guerre
 
ALGEPA ha scritto:
io credo che alcuni personaggi stanno usando tecniche già adoperate da lui, che poi sono tecniche utilizzate da secoli se non da millenni. La differenza per me sta più che altro nel contesto culturale, Hitler era figlio di quello che aveva cominciato ad imperare a fine 800 e che poi esplose tra le due guerre

Arruffapopoli ce ne sono stati tanti, capaci di "bucare" sul serio molti meno. Lui era certamente uno che con la parola ci sapeva fare, poi che abbia trovato terreno fertile è altrettanto ovvio
 
U235 ha scritto:
grazie per l'insegnamento.

Accidenti, ma quale insegnamento...... bisogna sempre mettere il disclaimer? Cosa c'era di poco chiaro nel mio intervento da far attribuire un'accezione positiva al termine "dietetici", che peraltro ho scritto senza pensarci?
 
Back
Alto