<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorno Alfista | Il Forum di Quattroruote

Ritorno Alfista

Lo scorso lunedi la città di Rimini è stata colpita da un violentissimo nubifragio. Il mio garage è stato sepolto dall'acqua ( 2 metri e mezzo di altezza per 80 mq) e la mia amata Fiat 500 di 5 anni e appena 44 mila km tenuta come un figlio, senza graffi e con ancora l'odore del nuovo all'interno è finita affogata.
Risultato: venduta a 1250 euro tra le lacrime e necessità di cambiare auto.
Non ho perso tempo ed ho deciso di tornare subito al vecchio amore: Alfa Romeo.
Così dopo Alfetta gt e Alfa 75 di mio padre, e dopo Alfa 146 guidata da me per 8 anni e venduta nel 2010, in casa mia ritorna un Alfa.
Ho acquistato per 10 mila euro tondi una Mito colore blu elettrico con il multiair da 105 cv, tre anni di vita e 27 mila km percorsi.

Ho scelto il 105 cv perché credo sia il motore giusto su quest'auto, né troppo potente né troppo scarso. Percorro in media 9 mila km l'anno.
Come va questo motore? Consumi? Grazie mille
 
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
Lo scorso lunedi la città di Rimini è stata colpita da un violentissimo nubifragio. Il mio garage è stato sepolto dall'acqua ( 2 metri e mezzo di altezza per 80 mq) e la mia amata Fiat 500 di 5 anni e appena 44 mila km tenuta come un figlio, senza graffi e con ancora l'odore del nuovo all'interno è finita affogata.
Risultato: venduta a 1250 euro tra le lacrime e necessità di cambiare auto.
Non ho perso tempo ed ho deciso di tornare subito al vecchio amore: Alfa Romeo.
Così dopo Alfetta gt e Alfa 75 di mio padre, e dopo Alfa 146 guidata da me per 8 anni e venduta nel 2010, in casa mia ritorna un Alfa.
Ho acquistato per 10 mila euro tondi una Mito colore blu elettrico con il multiair da 105 cv, tre anni di vita e 27 mila km percorsi.

Ho scelto il 105 cv perché credo sia il motore giusto su quest'auto, né troppo potente né troppo scarso. Percorro in media 9 mila km l'anno.
Come va questo motore? Consumi? Grazie mille
Per non soffrire più devi aggiornare l'avatar. ;)
 
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
Lo scorso lunedi la città di Rimini è stata colpita da un violentissimo nubifragio. Il mio garage è stato sepolto dall'acqua ( 2 metri e mezzo di altezza per 80 mq) e la mia amata Fiat 500 di 5 anni e appena 44 mila km tenuta come un figlio, senza graffi e con ancora l'odore del nuovo all'interno è finita affogata.
Risultato: venduta a 1250 euro tra le lacrime e necessità di cambiare auto.
Non ho perso tempo ed ho deciso di tornare subito al vecchio amore: Alfa Romeo.
Così dopo Alfetta gt e Alfa 75 di mio padre, e dopo Alfa 146 guidata da me per 8 anni e venduta nel 2010, in casa mia ritorna un Alfa.
Ho acquistato per 10 mila euro tondi una Mito colore blu elettrico con il multiair da 105 cv, tre anni di vita e 27 mila km percorsi.

Ho scelto il 105 cv perché credo sia il motore giusto su quest'auto, né troppo potente né troppo scarso. Percorro in media 9 mila km l'anno.
Come va questo motore? Consumi? Grazie mille

Solidarietà da un altro Romagnolo ;) anche se ormai emigrato.

Complimenti per l'acquisto. Facci sapere come và, anche se con i pochi km che mi pare tu faccia, avresti potuto osare un po' di più (Quadr. Verde?).

Ciao :)
 
avevo trovato una qv ad un buon prezzo ma preferirei non regalare soldi alle compagnie petrolifere e pertanto volevo un auto che avesse un consumo accettabile rapportato alle prestazioni. Ho letto che il 105 cv può fare una media tra i 12 e i 16 km a litro, mentre la qv viaggia ad una media di 9,5.
 
mia sorella ha da 3 anni la macchina in questione... gira in Austria e fa molta città anche se non congestionata perché piccola e il consumo é 6,9 litri!
paraticamente quello che consumava la Panda 1.2 che aveva prima...
mia moglie ha la Mito da 4 anni 79 CV e non multiair e consuma più del 105 CV...
ma facciamo solo 8000 km all'anno e perciò non importa...
ma oggi come oggi prenderemmo proprio il 105 CV... ha un bellissimo allungo e in Autostrada ha la cavalleria giusta
Herms
complimenti per L' acquisto
 
Mi spiace per l'allagamento e la perdita della tua amata 500, però complimenti per essere toranto alfista.
Anch'io prima o poi tornerò ad esserlo, ma spero non per un evento nefasto come il tuo ;)
 
Ex Batri ha scritto:
Mi spiace per l'allagamento e la perdita della tua amata 500, però complimenti per essere toranto alfista.
Anch'io prima o poi tornerò ad esserlo, ma spero non per un evento nefasto come il tuo ;)

Piccolo OT:
Bello vederti postare con i "gradi" sotto l'avatar.

Benvenuto.
 
Mi dispiace per la sfortuna,l'assicurazione non ti ha coperto? Comunque complimenti per l'acquisto,il blu elettrico é molto bello,con i 105 cc la mito si muove molto bene e consuma il giusto
 
Purtroppo l'assicurazione non fornisce polizze per coprire alluvioni, terremoti o altri eventi naturali differenti dalla grandine
Intanto comunque stamattina ho ritirato l'auto da un concessionario di Ravenna e l'ho portata a casa
E' molto rifinita, superiore alla precedente 500. Il motore mi è sembrato davvero divertente, più che giusto. Se si inserisce la modalità dynamic poi, si sente anche la spinta aggiuntiva.
I consumi: al momento mi ha già bruciato 10 euro di benzina ed ho percorso 77 km. Penso che siamo sui 13.5 litro. Speriamo vada un po meglio, leggevo che può fare anche i 15 litro.
Ma per caso lo sterzo ha la funzione city come la punto e la 500? Non ho visto il pulsante.
Carino lo start e stop e l'indicatore della marcia che consiglia le cambiate.
Un po' claustrofobica, quando si fa manovra il campo visivo è ridotto, ma pazienza.
 
Dopo 3 settimane al volante e 5/600 km percorsi, sono molto felice. Il motore mi sembra proprio quello giusto per la macchina. L'auto è divertente da guidare ed ha un ottima tenuta di strada ( altro che la 500 che ahimè se prendi una curva un po veloce ti da la sensazione di slittare verso l'esterno con tutte e 4 le ruote ma ovviamente sono 2 auto diverse).
I consumi sono ragionevoli, la media effettiva calcolata ad ogni rifornimento varia tra i 13 e i 14 km litro. Con 10 euro di benzina percorro tra i 70 e gli 80 km ( con la 500 ovviamente ne facevo un po di più, il suo consumo era sui 14.5/15 km litro).
I consumi riguardano una percorrenza urbana notturna quindi con traffico ridotto.
Bello il sound del motore.
Gli interni mi sembrano ben fatti, nessun scricchiolio, avendo su il pack confort apprezzo le chicche come il freno a mano rivestito in pelle.
Mio babbo dice che è l'auto più bella mai posseduta in casa nostra ( ma io l'ho ammonito,la più bella che ha avuto per me in rapporto con i tempi è la Alfetta coupè ma io non ero ancora nato)

P.s. il dynamic che figata!

Adesso però soffro se immagino ad un futuro senza Alfa Romeo di segmento B o C.....o divento ricco nei prossimi anni da permettermi una 4 c o ciao ciao sogni alfisti quando mi toccherà sostituire la macchina.
Ma è meglio non pensarci, adesso mi godo la Mito blu tornado
 
Back
Alto