<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritornano le Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Ritornano le Alfa Romeo

Colore, trazione, schema, sospensioni, prestazioni giuste e poi linea da vera Alfa Romeo. Lasciate perdere le chiacchere e godetevi a tutto schermo il capolavoro ;)

http://www.alvolante.it/gallery/66768
 
BufaloBic ha scritto:
Colore, trazione, schema, sospensioni, prestazioni giuste e poi linea da vera Alfa Romeo. Lasciate perdere le chiacchere e godetevi a tutto schermo il capolavoro ;)

http://www.alvolante.it/gallery/66768

Non ritorna niente!
E' sempre lo stesso prototipo della 4c esposto al concorso di eleganza di Villa d'Este.
Ancora non è stato visto un prototipo che uno per strada di questa auto.
Ottima vetrina pubblicitaria Villa d'Este ma niente di più.
 
Corazon Habanero ha scritto:
danieletora ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
e va be 8) 8)
Stiamo chiedendo a tutti di non essere provocatori con post e titoli e tu non trovi di meglio che pubblicare notizie bufala come questa?

Scusami, ma quale sarebbe la bufala? la 4c è li.
e li, per il momento, rimane!

Per ora si, ma dovrebbe essere su strada dal 2013. Almeno secondo le dichiarazioni ufficiali. Ma finché qualcuno, altrettanto ufficialmente, non posticipa, per me rimane il 2013, il resto sono supposizioni.. o no?
 
un OT provocatorio:
Ma perchè si vedono prototipi e collaudi di semplici "facelift" e restyling sui vari circuiti e delle future alfa niente di niente? Cosa c'è da provare su una mercedes classe E facelift? O è per alimentare la curiosità?
 
http://tuttosullavoro.libero.it/gallery/15975/fiat-lascia-arriva-volkswagen/

secondo Walter De Silva, responsabile design di Volkswagen, quella piemontese è ?un?area esplosiva, dove ci sono grandissime capacità?. Sul territorio, infatti, sono presenti ben 900 aziende della filiera auto, anche molto piccole, ma estremamente competitive e competenti con davvero pochi eguali al mondo, che non producono solo semplici componenti per auto, ma alta tecnologia.

L?arrivo di Volkswagen è dunque l?ottima prova della vitalità di questo prezioso indotto industriale ormai capace non solo di sopravvivere, ma anche di affermarsi senza Fiat. I tedeschi sono così convinti dalle potenzialità di questa zona da non escludere l?ipotesi di installarvi direttamente un loro stabilimento. Nessuna paura di sindacati, Fiom o articolo 18. Al contrario, proprio in questi giorni il gruppo ha deciso di portare anche in Italia il modello tedesco di co-gestione che valorizza il ruolo dei sindacati coinvolgendoli direttamente nella scelte strategiche dell?azienda. L?accordo è stato firmato la scorsa settimana e riguarderà i mille dipendenti della rete distributiva italiana di Volkswagen.
 
BufaloBic ha scritto:
Colore, trazione, schema, sospensioni, prestazioni giuste e poi linea da vera Alfa Romeo. Lasciate perdere le chiacchere e godetevi a tutto schermo il capolavoro ;)

http://www.alvolante.it/gallery/66768

Bellissimo prototipo, la 4C. Grazie. 8)
Ma ammesso che arrivi nei concessionari come prodotto per la vendita, la 4C non rappresenta il ritorno delle Alfa Romeo.

E' una sportiva dura per pochi, che al limite può ricordare un progetto nato per le competizioni come la 33, ma non certo una classica Alfa Romeo, ovvero uno di quei modelli che hanno fatto la parte più significativa della storia della Casa. Vale a dire un'auto con motore anteriore longitudinale, quadrilateri all'avantreno, trazione posteriore, berlina sportiva da cumenda (fino al 1950) o da famiglia (dal 1950 al 1985), coupè 4/5 posti o spider.

Per qualcosa di più normale, accessibile, e ... Alfa Romeo..., quale potrebbe essere una sostituta della 159 si continua a non sapere nulla.
Non si capisce veramente se e quando si farà, se userà un D-evo TP, o un C-evo TA, a proposito del quale adesso si apprende anche che non può alloggiare motori 6 cilindri:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-chrysler-piu-azioni-e-meno-doppioni
 
Fancar_ ha scritto:
http://tuttosullavoro.libero.it/gallery/15975/fiat-lascia-arriva-volkswagen/

secondo Walter De Silva, responsabile design di Volkswagen, quella piemontese è ?un?area esplosiva, dove ci sono grandissime capacità?. Sul territorio, infatti, sono presenti ben 900 aziende della filiera auto, anche molto piccole, ma estremamente competitive e competenti con davvero pochi eguali al mondo, che non producono solo semplici componenti per auto, ma alta tecnologia.

L?arrivo di Volkswagen è dunque l?ottima prova della vitalità di questo prezioso indotto industriale ormai capace non solo di sopravvivere, ma anche di affermarsi senza Fiat. I tedeschi sono così convinti dalle potenzialità di questa zona da non escludere l?ipotesi di installarvi direttamente un loro stabilimento. Nessuna paura di sindacati, Fiom o articolo 18. Al contrario, proprio in questi giorni il gruppo ha deciso di portare anche in Italia il modello tedesco di co-gestione che valorizza il ruolo dei sindacati coinvolgendoli direttamente nella scelte strategiche dell?azienda. L?accordo è stato firmato la scorsa settimana e riguarderà i mille dipendenti della rete distributiva italiana di Volkswagen.

E' da lì che Giugiaro ha rilasciato l'intervista con cui ho aperto un topic qui in Alfa. Qualcuno che apprezza il lavoro italiano d'eccellenza c'è, ma non si trova in Italia...
 
Ecchediamine.... non si può provare a ravvivare sto mortorio con qualche stronzata a caso, che subito ti tirano le pietre.... allora ditelo che siete pessimisti, no?!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ecchediamine.... non si può provare a ravvivare sto mortorio con qualche stronzata a caso, che subito ti tirano le pietre.... allora ditelo che siete pessimisti, no?!

No, no, io sono ottimista. Penso che Alfa possa sopravvivere nonostante la gestione Fiat... almeno per un altro po'... :twisted:
 
Back
Alto