<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorna l' Auto dell'anno volete &#34;sparare&#34; chi vince ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ritorna l' Auto dell'anno volete &#34;sparare&#34; chi vince ?

modus72 ha scritto:
hpx ha scritto:
Io azzardo e le 7 finaliste rimanenti secondo me saranno queste :

-Ford B-Max
-Fiat 500L
-Mercedes classe A
-Opel Adam
-Toyota / Subaru GT86 - BRZ
-Toyota Prius Plug Inn
-Volvo V60 Plug Inn

Per la vincitrice ci penso....
Dici?
Credo assai difficile che nelle finaliste non figurino auto importanti per il mercato europeo come Clio e Golf, decisamente più considerate delle Toyota, Subaru e Volvo...

Vedi io ho ragionato non come "appassionato" ma nello "spirito" del concorso e cioè auto che : "abbiano espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita". Tieni presente che questi fattori hanno influenzato gli ultimi 2 concorsi.
La B-Max per il concetto di auto tutto fare spaziosa e compatta, a prezzo e soluzioni alla portata di tutti. La 500 L stesso discorso. La classe A per lo stravolgimento del modello un po come è capitato per la Giulietta. La Adam per chè è l'unica piccola da città e di design diverso dal solito e quindi anche meno costosa. La GT86 e BRZ perchè hanno ritrovato quello spirito sportivo che si era perso e cioè tutta sostanza e meno fronzoli per il piacere di divertirsi a prezzi accettabili. La Prius e la V60 per il fattore tecnologico e ambientale.
La Golf di tecnologia "usabile" e design ha poco di innovativo che non si è già visto sulle altre versioni, sono più affinamenti, infatti Vw ha vinto solo 2 volte. Ecco forse la Clio ci starebbe ma ha cambiato pelle ma alla fine è sempre la stessa, forse entrerebbe al posto della Prius Plug inn visto che la linea di quest'ultima è sostanzialmente la stessa.
 
Considerando la particolarità di MINI come auto e il fatto che quest anno siano uscite versioni un po' particolari tendo ad escluderla.
Secondo me in lizza sicuramente la KIA Ceed e la butto lì: la 208
 
Visto l'andazzo barzelletta delle ultime edizioni DEVE vincere la Prius Plus. Hanno fatto vincere la Leaf che non è mei pervenuta e la Ampera/Volt della quale meglio non commentare, e poi non fanno vincere la Prius Plus che è un'auto vera per tutti e offre tanto spazio e versatilità in un prezzo onesto, che poi è quello che mancava alle ibride...? Sarebbe davvero una tripla beffa. Anche se per me dovrebbero vincere la 208 (credevo fosse in gara l'anno scorso) o la Golf.
 
gdd78 ha scritto:
Visto l'andazzo barzelletta delle ultime edizioni DEVE vincere la Prius Plus. Hanno fatto vincere la Leaf che non è mei pervenuta e la Ampera/Volt della quale meglio non commentare, e poi non fanno vincere la Prius Plus che è un'auto vera per tutti e offre tanto spazio e versatilità in un prezzo onesto, che poi è quello che mancava alle ibride...? Sarebbe davvero una tripla beffa. Anche se per me dovrebbero vincere la 208 (credevo fosse in gara l'anno scorso) o la Golf.

La Prius Plus sembra la più accreditata se si guardano le edizione precedenti (la Ampera, lol ) però vedrete che alla fine faranno vincere qualche altro semi-prototipo
 
hpx ha scritto:
Come tutti gli anni è arrivato il momento dell'Auto dell'anno, di questa trentina di vetture ne verrano scelte 7 e poi in seguito la vincitrice.
Se volete azzardare una previsione potete farlo in 2 modi, o dire direttamente chi vince o se volete anche indicare quali 7 modelli supereranno la prima fase.
Vi ricordo lo "spirito" del premio :
Auto dell'anno (Car of the year) è un riconoscimento europeo volto a premiare il modello di autovettura che, nei dodici mesi precedenti all'assegnazione,
abbia espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita.
Il titolo "Auto dell'anno" si intende valevole per l'anno successivo a quello di assegnazione.
I nuovi modelli automobilistici, per accedere alla competizione, devono essere stati commercializzati in almeno cinque nazioni europee nel corso dell'anno.
Le valutazioni, che vengono espresse da una giuria internazionale di esperti del ramo, vertono sui seguenti parametri:
design, comfort, sicurezza, economicità d'esercizio, guidabilità, prestazioni, funzionalità, rispetto per l'ambiente ed infine rapporto qualità/prezzo.

Audi : A3
Bmw : 3
Chevrolet : Malibù
Dacia : Lodgy
Fiat : 500L
Ford : B-Max
Honda : Cr-v
Hyundai : I30 - Santa Fe
Kia : Cee'd - Optima
Lancia : Flavia
Mazda : M6
Mercedes : A - SL
Mitsubishi : Autlander
Mitsubischi/Citroen/Peugeot : ASX/Aircross/4008
Opel : Adam - Mokka
Porsche : Boxster
Range : Rover
Renault : Clio
Skoda/Seat : Rapid/Toledo
Smart : ED
Subaru : Impreza - Xv - Brz
Toyota : Vista - GT86 - Auris - Prius Plug Inn - Prius Plus
Vw : Golf
Volvo : V40 - V60 Plug Inn

O io sono un sensitivo o questa lista non è stata resa nota oggi come sostiene questo articolo.

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/car-of-the-year-2013-la-longlist-delle-candidate
 
Le auto che : "abbiano espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita... :?:

Qualcuno mi spiega che c'entrano la Golf ( sempre la stessa linea da 40 anni ,che ha stancato) , idem l'A3 (si fa fatica a distinguerla dal modello precedente) , Opel Adam ( dal design banale stile Fiat 500, DS3..) :D
 
Back
Alto