Come tutti gli anni è arrivato il momento dell'Auto dell'anno, di questa trentina di vetture ne verrano scelte 7 e poi in seguito la vincitrice.
Se volete azzardare una previsione potete farlo in 2 modi, o dire direttamente chi vince o se volete anche indicare quali 7 modelli supereranno la prima fase.
Vi ricordo lo "spirito" del premio :
Auto dell'anno (Car of the year) è un riconoscimento europeo volto a premiare il modello di autovettura che, nei dodici mesi precedenti all'assegnazione,
abbia espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita.
Il titolo "Auto dell'anno" si intende valevole per l'anno successivo a quello di assegnazione.
I nuovi modelli automobilistici, per accedere alla competizione, devono essere stati commercializzati in almeno cinque nazioni europee nel corso dell'anno.
Le valutazioni, che vengono espresse da una giuria internazionale di esperti del ramo, vertono sui seguenti parametri:
design, comfort, sicurezza, economicità d'esercizio, guidabilità, prestazioni, funzionalità, rispetto per l'ambiente ed infine rapporto qualità/prezzo.
Audi : A3
Bmw : 3
Chevrolet : Malibù
Dacia : Lodgy
Fiat : 500L
Ford : B-Max
Honda : Cr-v
Hyundai : I30 - Santa Fe
Kia : Cee'd - Optima
Lancia : Flavia
Mazda : M6
Mercedes : A - SL
Mitsubishi : Autlander
Mitsubischi/Citroen/Peugeot : ASX/Aircross/4008
Opel : Adam - Mokka
Porsche : Boxster
Range : Rover
Renault : Clio
Skoda/Seat : Rapid/Toledo
Smart : ED
Subaru : Impreza - Xv - Brz
Toyota : Vista - GT86 - Auris - Prius Plug Inn - Prius Plus
Vw : Golf
Volvo : V40 - V60 Plug Inn
Infine una statistica :ecco di seguito le vincite per marca :
Fiat: 9 vittorie
Renault: 6 vittorie
Ford: 5 vittorie
Opel: 4 vittorie (1 insieme con Chevrolet)
Citroën: 3 vittorie
Peugeot: 3 vittorie
Alfa Romeo: 2 vittorie
Auto Union: 2 vittorie
Volkswagen: 2 vittorie
Rover: 2 vittorie
Simca: 2 vittorie
Toyota: 2 vittorie
Nissan: 2 vittorie
Lancia: 1 vittoria
Austin: 1 vittoria
NSU: 1 vittoria
Mercedes-Benz: 1 vittoria
Porsche: 1 vittoria
Chevrolet: 1 vittoria (insieme con Opel)
Se volete azzardare una previsione potete farlo in 2 modi, o dire direttamente chi vince o se volete anche indicare quali 7 modelli supereranno la prima fase.
Vi ricordo lo "spirito" del premio :
Auto dell'anno (Car of the year) è un riconoscimento europeo volto a premiare il modello di autovettura che, nei dodici mesi precedenti all'assegnazione,
abbia espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita.
Il titolo "Auto dell'anno" si intende valevole per l'anno successivo a quello di assegnazione.
I nuovi modelli automobilistici, per accedere alla competizione, devono essere stati commercializzati in almeno cinque nazioni europee nel corso dell'anno.
Le valutazioni, che vengono espresse da una giuria internazionale di esperti del ramo, vertono sui seguenti parametri:
design, comfort, sicurezza, economicità d'esercizio, guidabilità, prestazioni, funzionalità, rispetto per l'ambiente ed infine rapporto qualità/prezzo.
Audi : A3
Bmw : 3
Chevrolet : Malibù
Dacia : Lodgy
Fiat : 500L
Ford : B-Max
Honda : Cr-v
Hyundai : I30 - Santa Fe
Kia : Cee'd - Optima
Lancia : Flavia
Mazda : M6
Mercedes : A - SL
Mitsubishi : Autlander
Mitsubischi/Citroen/Peugeot : ASX/Aircross/4008
Opel : Adam - Mokka
Porsche : Boxster
Range : Rover
Renault : Clio
Skoda/Seat : Rapid/Toledo
Smart : ED
Subaru : Impreza - Xv - Brz
Toyota : Vista - GT86 - Auris - Prius Plug Inn - Prius Plus
Vw : Golf
Volvo : V40 - V60 Plug Inn
Infine una statistica :ecco di seguito le vincite per marca :
Fiat: 9 vittorie
Renault: 6 vittorie
Ford: 5 vittorie
Opel: 4 vittorie (1 insieme con Chevrolet)
Citroën: 3 vittorie
Peugeot: 3 vittorie
Alfa Romeo: 2 vittorie
Auto Union: 2 vittorie
Volkswagen: 2 vittorie
Rover: 2 vittorie
Simca: 2 vittorie
Toyota: 2 vittorie
Nissan: 2 vittorie
Lancia: 1 vittoria
Austin: 1 vittoria
NSU: 1 vittoria
Mercedes-Benz: 1 vittoria
Porsche: 1 vittoria
Chevrolet: 1 vittoria (insieme con Opel)