Ritirata ieri la nuova yaris della mia compagna (si anche lei come me) una lounge MY25, una delle prime model year di quest'anno visto che la produzione è iniziata un mesetto fa.
Bhè che dire, la sua l'ha presa quasi full optional con tutti gli ADAS del toyota safety sense e in più con il tettuccio panoramico sky view che rende l'abitacolo molto luminoso e meno angusto. Dalle prime impressioni tutto come da aspettative con qualche piccola modifica rispetto alla mia Style immatricolata 2 anni fa. Hanno tolto le luci sulle alette parasole però hanno inserito il doppio fondo nel baule, molto utile per riporre oggetti che non intralcino il vano di carico. Sistema di infotainment nuovo e con schermo più grande che ha il limite di non leggere chiavette USB oltre i 32gb (la mia legge anche le 64), però ci sono 2 porte usb C invece di una singola porta usb A. Come scritto ha tutti gli ADAS compresi sensori di parcheggio con frenata automatica anche in uscita da parcheggio, sensori per il sorpasso con led negli specchietti e il rompiscatole per eccellenza cicalino dei cartelli stradali che emette 3 suoni ogni volta che si supera la velocità. C'è da dire che il suono è molto basso e non da molto fastidio però....che OO!
La cosa che mi ha lasciato più sbalordito è l'introduzione dei comandi vocali attivata da "HEY TOYOTA" e seguito da "accendi la climatizzazione" ed accende il climatizzatore, "abbassa il volume della radio" ed abbassa il volume, "apri il finestrino anteriore destro" e il finestrino scende, insomma sembra fatto abbastanza bene e di comandi da dare negli esempi ce ne sono decine. Poi forse si fa prima ad usare le mani, però ormai pare che un po' tutti si stiano cimentando in questa direzione. Curiosità, provando a dare il comando di abbassare un finestrino dal sedile del passeggero l'auto risponde che da quel sedile non si può gestire i finestrini.
Insomma una segmento B che sappiamo essere non proprio così economica però in questa versione lounge secondo me il prezzo è giusto.
Bhè che dire, la sua l'ha presa quasi full optional con tutti gli ADAS del toyota safety sense e in più con il tettuccio panoramico sky view che rende l'abitacolo molto luminoso e meno angusto. Dalle prime impressioni tutto come da aspettative con qualche piccola modifica rispetto alla mia Style immatricolata 2 anni fa. Hanno tolto le luci sulle alette parasole però hanno inserito il doppio fondo nel baule, molto utile per riporre oggetti che non intralcino il vano di carico. Sistema di infotainment nuovo e con schermo più grande che ha il limite di non leggere chiavette USB oltre i 32gb (la mia legge anche le 64), però ci sono 2 porte usb C invece di una singola porta usb A. Come scritto ha tutti gli ADAS compresi sensori di parcheggio con frenata automatica anche in uscita da parcheggio, sensori per il sorpasso con led negli specchietti e il rompiscatole per eccellenza cicalino dei cartelli stradali che emette 3 suoni ogni volta che si supera la velocità. C'è da dire che il suono è molto basso e non da molto fastidio però....che OO!
La cosa che mi ha lasciato più sbalordito è l'introduzione dei comandi vocali attivata da "HEY TOYOTA" e seguito da "accendi la climatizzazione" ed accende il climatizzatore, "abbassa il volume della radio" ed abbassa il volume, "apri il finestrino anteriore destro" e il finestrino scende, insomma sembra fatto abbastanza bene e di comandi da dare negli esempi ce ne sono decine. Poi forse si fa prima ad usare le mani, però ormai pare che un po' tutti si stiano cimentando in questa direzione. Curiosità, provando a dare il comando di abbassare un finestrino dal sedile del passeggero l'auto risponde che da quel sedile non si può gestire i finestrini.
Insomma una segmento B che sappiamo essere non proprio così economica però in questa versione lounge secondo me il prezzo è giusto.