In effetti ho avuto modo di provare un paio di volte il CRD 115 CV e posso confermarti che, a livello di spinta ai bassi regimi e gradevolezza nell'erogazione, è molto superiore ai due benzina importati in Italia. Tuttavia, nonostante Hyundai-Kia abbiano già sviluppato un 1.6 CRD con doppia sovralimentazione con 160-165 cv, la competitività dei benzina non può che aumentare. Sul numero di ottobre di Quattroruote si parla di un turbo benzina da 1.6 da 168 cv che la Hyundai monterà sulla ix35 (e che presumibilmente sarà impiegato anche da Kia). La questione è se Kia deciderà di equipaggiare anche le Cee'd italiane con propulsori che, pur con riscontri commerciali limitatilimitati (il grosso delle vendite andrebbe comunque ai Bifuel e ai Crd 'normali') contribuirebbero a migliorare l'immagine stessa della vettura. Anche se in Italia la vedo difficile; basti pensare a modelli che, pur eccellendo in doti meccaniche e realizzative, non riescono a sfondare a causa della scarsa immagine di cui i loro marchi godono da noi (basti pensare alla Skoda Octavia o alle Subaru...