che bella...mi piace da pazzi!!!
complimenti x l'acquisto!!goditela anche un po' x me....
....spero di potermela permettere un giorno....se non quella almeno la sorellina A
complimenti x l'acquisto!!goditela anche un po' x me....
Kla ha scritto:ciao,
anche a me piace molto come linea e l'avevo presa in considerazione come prossimo acquisto. Ho letto però che molti clienti sono insoddisfatti per il confort, soprattutto quello acustico, paragonabile a quello di un furgoncino e non di una vettura con la stella a 3 punte. :?: Volevo la vostra opinione in merito.
renexx ha scritto:Kla ha scritto:ciao,
...
Per ovviare a tali situazioni, avevo fatto montare un pannello fonoassorbente, che la Mercedes offre after-market, sotto il cofano motore...
19animal88 ha scritto:renexx ha scritto:benefab ha scritto:Belli gli interni Mercedes. Passano gli anni, passano le mode, passano i km ma non c'è niente da fare. La qualità "vera" e non quella sbandierata, paga sempre.
Viva il forum Mercedes!!!! Ciao a tutti.
Qualche piccolo (più o meno) scivolone è capitato anche alla Stella, ma non c'è dubbio che la qualità sia sempre stata uno dei suoi punti di forza.
Anche nel basso della gamma, come la A o B, qualità eccellente.
A differenza dell' Alf.....ehm Fiat che scricchiola tutta
aamyyy ha scritto:19animal88 ha scritto:renexx ha scritto:benefab ha scritto:Belli gli interni Mercedes. Passano gli anni, passano le mode, passano i km ma non c'è niente da fare. La qualità "vera" e non quella sbandierata, paga sempre.
Viva il forum Mercedes!!!! Ciao a tutti.
Qualche piccolo (più o meno) scivolone è capitato anche alla Stella, ma non c'è dubbio che la qualità sia sempre stata uno dei suoi punti di forza.
Anche nel basso della gamma, come la A o B, qualità eccellente.
A differenza dell' Alf.....ehm Fiat che scricchiola tutta
Guarda, la classe A di mia sorella (una A 180 CDI coupè Avantgarde da quasi 28000 euro) è piena di plastiche rigide (alcune parti della plancia, zona bassa delle portiere, parte dei pannelli laterali psteriori) e di rumorini vari (sedili posteriori, pannelli laterali posteriori, attacchi cinture di sicurezza posteriori, sospensioni anteriori). E a quel prezzo il cofano motore non è nemmeno rivestito ed è sostenuto da una semplice bacchetta (non da un pistoncino telescopico).
Oggettivamente, come qualità, non è superiore alla mia 147 (pagata 4000 euro in meno).
benefab ha scritto:aamyyy ha scritto:19animal88 ha scritto:renexx ha scritto:benefab ha scritto:Belli gli interni Mercedes. Passano gli anni, passano le mode, passano i km ma non c'è niente da fare. La qualità "vera" e non quella sbandierata, paga sempre.
Viva il forum Mercedes!!!! Ciao a tutti.
Qualche piccolo (più o meno) scivolone è capitato anche alla Stella, ma non c'è dubbio che la qualità sia sempre stata uno dei suoi punti di forza.
Anche nel basso della gamma, come la A o B, qualità eccellente.
A differenza dell' Alf.....ehm Fiat che scricchiola tutta
Guarda, la classe A di mia sorella (una A 180 CDI coupè Avantgarde da quasi 28000 euro) è piena di plastiche rigide (alcune parti della plancia, zona bassa delle portiere, parte dei pannelli laterali psteriori) e di rumorini vari (sedili posteriori, pannelli laterali posteriori, attacchi cinture di sicurezza posteriori, sospensioni anteriori). E a quel prezzo il cofano motore non è nemmeno rivestito ed è sostenuto da una semplice bacchetta (non da un pistoncino telescopico).
Oggettivamente, come qualità, non è superiore alla mia 147 (pagata 4000 euro in meno).
Beh, in realtà la 147 è un'ottima auto, ma dal punto di vista qualitativo non vale la Classe A. La plastica del cruscotto è lavorata con goffratura ma non è morbida; ho più volte usato una distinctive di un parente e la pelle usata per i rivestimenti è dura e provoca rumori dovuti ai vari pezzi che sono in contatto con le plastiche. Le manopoline dei comandi si rovinano in fretta e le plastiche in generale sono molto consunte e dimostrano "leggerezza" di fattura. Ecco perchè costa meno. Poi si, il marchio certo non te lo regala nessuno, ma non sono d'accordo con l'accostamento con 147 (che comunque ritengo migliore di Giulietta).
Ciao
Kla ha scritto:Il fatto che la mercedes offra aftermarket tali componenti mi lascia pensare non poco, quasi come se riconoscesse il problema ma non volesse intervenire seriamente. Non dimentichiamo che stiamo parlando di macchine costose, e su cui si pagano come optional anche le semplici autoradio. :evil:
La rumorosità delle classi A e B è cosa nota, motivo : il pianale modulare che porta mezzo motore sotto i pedali , e che in caso di urto frontale lo fa scivolare sotto , soluzione tecnica all'avanguardia ,permette di avere un'auto piccola con spazio interno e bagagliaio di livello superiore, per contro la vicinanza del propulsore fà si che si avverta rombosità in accelerazione e a freddo ,un po' meno a velocità costante.renexx ha scritto:Kla ha scritto:ciao,
...
Per ovviare a tali situazioni, avevo fatto montare un pannello fonoassorbente, che la Mercedes offre after-market, sotto il cofano motore...
Kla ha scritto:Il fatto che la mercedes offra aftermarket tali componenti mi lascia pensare non poco, quasi come se riconoscesse il problema ma non volesse intervenire seriamente. Non dimentichiamo che stiamo parlando di macchine costose, e su cui si pagano come optional anche le semplici autoradio. :evil:
renexx ha scritto:Kla ha scritto:ciao,
...
Per ovviare a tali situazioni, avevo fatto montare un pannello fonoassorbente, che la Mercedes offre after-market, sotto il cofano motore...
La rumorosità delle classi A e B è cosa nota, motivo : il pianale modulare che porta mezzo motore sotto i pedali , e che in caso di urto frontale lo fa scivolare sotto , soluzione tecnica all'avanguardia ,permette di avere un'auto piccola con spazio interno e bagagliaio di livello superiore, per contro la vicinanza del propulsore fà si che si avverta rombosità in accelerazione e a freddo ,un po' meno a velocità costante.
19animal88 ha scritto:renexx ha scritto:benefab ha scritto:Belli gli interni Mercedes. Passano gli anni, passano le mode, passano i km ma non c'è niente da fare. La qualità "vera" e non quella sbandierata, paga sempre.
Viva il forum Mercedes!!!! Ciao a tutti.
Qualche piccolo (più o meno) scivolone è capitato anche alla Stella, ma non c'è dubbio che la qualità sia sempre stata uno dei suoi punti di forza.
Anche nel basso della gamma, come la A o B, qualità eccellente.
A differenza dell' Alf.....ehm Fiat che scricchiola tutta
shendron ha scritto:Beh non so che Mito avessi, ma la mia 1.3 jdtm2 non scricchiola affatto. Anzi, è costruita bene e il motore è silenzioso e trasmette poche vibrazioni anche a freddo.
Spero non ti offenda per la frecciata, ma viene spontanea:
B200 cdi Sport!? Cosa ha di sportivo questo monovolume??! L'unico allestimento che dovrebbe avere è il Family oppure "Over50".
Sei contento dell'assistenza Mercedes?
Ebbene si... anche io ero contento dell'approccio del personale dell'officina Mercedes quando tagliandavo la mia Slk. Ma dopo la prima fattura mi sono incazzato e dopo la seconda fattura per sostituzione pastiglie freni, ho preso la macchina è l'ho venduta alla velocità della luce. Con cinque tagliandi mi comprano una segmento A nuova!!!
P.s.: quando protestai per il costo dell'intervento, il responsabile candidamente rispose: signore, questa E' l'assistenza Mercedes. e per tenermi buono mi regalarono un ombrello griffato Mclaren/Mercedes (viva la generosità :x ). Però mi fecero pagare salato anche il noleggio della Smart sostitutiva. Andai via per non litigare...
Bauscia - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa