<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritirata alfa GT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ritirata alfa GT

procida ha scritto:
Ciao Britshman; innanzitutto complimenti x la splendida macchina, soprattutto x l'abbinamento cromatico (l'interno in pelle beige è davvero notevole...).
Ho avuto la GT x 3 anni in noleggio e ne conservo un buon ricordo; in particolare proprio guidabilità e posto guida sono al top.
Io ho corporatura regolare (kg 70 x 1,75 di altezza...) e mi ci trovavo benissimo; assolutamente da evitare però, come sottolineato da altri, qualsiasi oggetto nella tasca posteriore dei pantaloni, che diventa una vera tortura, vista la struttura fasciante della seduta.
Ancora saluti a tutti, in particolare al caro Menech e buon 2010.

Un piccolo OT, anche se ora non hai più AR, perchè non vieni al raduno? Ho già visto per te Frecciarossa Na-Bo partenza 6,50 arrivo 10.37 (poi per arrivare a MO qualcuno ti prende) , al ritorno partenza da Bo alle 18,23 arrivo alle 22,10 tra l'altro con un biglietto AR in seconda costa solo 99 ? ! Dai... :D
 
Allora vi ringrazio tutti per l'attenzione.
Allestimento e prezzo?
Presto detto. Si tratta di una GT nera met. 1.9 mjt distinctive del 2006 con 53500 km. L'ho pagata 12.800 euro perché non avevo da dare indietro l'usato avendo già provveduto da solo a vendere la mia golf ad un privato.
Sono soddisfatto. Davvero bellissima,ed è tenuta proprio bene. Chi l'ha vista, mi ha detto: ma è nuova? Chiaro che nuova nuova non sarà. Ma all'apparenza è davvero ben tenuta. Credo fosse un'aziendale della rete fiat.
Che altro dire....più la guido e più la guiderei. Sono contento.
Capitolo sensori.
Quindi se vado in alfa romeo me ne monterebbero un tipo da circa 400 euro?
Sto pensando di cambiare i cerchi nel momento del cambio gomma, passando da un 16 ad un 17. Voi che dite? 18 saranno troppo grandi immagino.
 
Britishman ha scritto:
Allora vi ringrazio tutti per l'attenzione.
Allestimento e prezzo?
Presto detto. Si tratta di una GT nera met. 1.9 mjt distinctive del 2006 con 53500 km. L'ho pagata 12.800 euro perché non avevo da dare indietro l'usato avendo già provveduto da solo a vendere la mia golf ad un privato.
Sono soddisfatto. Davvero bellissima,ed è tenuta proprio bene. Chi l'ha vista, mi ha detto: ma è nuova? Chiaro che nuova nuova non sarà. Ma all'apparenza è davvero ben tenuta. Credo fosse un'aziendale della rete fiat.
Che altro dire....più la guido e più la guiderei. Sono contento.
Capitolo sensori.
Quindi se vado in alfa romeo me ne monterebbero un tipo da circa 400 euro?
Sto pensando di cambiare i cerchi nel momento del cambio gomma, passando da un 16 ad un 17. Voi che dite? 18 saranno troppo grandi immagino.

Innanzitutto complimenti per l'acquisto, la Gt è veramente bella.
Per le gomme, a me piacciono le misure generose..quindi azzarderei i 18, ne guadagneresti sia in estetica che in tenuta, anche se a scapito del comfort.
Se non te la senti di "esagerare", i 17 sono il giusto compromesso. Io ho una 147 con i cerchi supersport da 17 (quelli a tre lobi), per i miei gusti è perfetta. ;)
 
Britishman ha scritto:
Allora vi ringrazio tutti per l'attenzione.
Allestimento e prezzo?
Presto detto. Si tratta di una GT nera met. 1.9 mjt distinctive del 2006 con 53500 km. L'ho pagata 12.800 euro perché non avevo da dare indietro l'usato avendo già provveduto da solo a vendere la mia golf ad un privato.
Sono soddisfatto. Davvero bellissima,ed è tenuta proprio bene. Chi l'ha vista, mi ha detto: ma è nuova? Chiaro che nuova nuova non sarà. Ma all'apparenza è davvero ben tenuta. Credo fosse un'aziendale della rete fiat.
Che altro dire....più la guido e più la guiderei. Sono contento.
Capitolo sensori.
Quindi se vado in alfa romeo me ne monterebbero un tipo da circa 400 euro?
Sto pensando di cambiare i cerchi nel momento del cambio gomma, passando da un 16 ad un 17. Voi che dite? 18 saranno troppo grandi immagino.
per i sensori non so quelli che vengono messi in officina quanto costano ma credo meno di 400 euro......se la usi poco vai di 18 altrimenti i 17 se ci fai tanta strada....meno costose le gomme piu' confortevoli e meno problemi con le strade che ci ritroviamo,sulle mie gt ho avuto i 18 a raggi di serie mai avuto problemi se non lo sfregamento sul rivestimento dei passaruota ad auto carica,non accade nulla di grave ma per sistemare il problema e' semplice.
 
Britishman ha scritto:
Allora vi ringrazio tutti per l'attenzione.
Allestimento e prezzo?
Presto detto. Si tratta di una GT nera met. 1.9 mjt distinctive del 2006 con 53500 km. L'ho pagata 12.800 euro perché non avevo da dare indietro l'usato avendo già provveduto da solo a vendere la mia golf ad un privato.
Sono soddisfatto. Davvero bellissima,ed è tenuta proprio bene. Chi l'ha vista, mi ha detto: ma è nuova? Chiaro che nuova nuova non sarà. Ma all'apparenza è davvero ben tenuta. Credo fosse un'aziendale della rete fiat.
Che altro dire....più la guido e più la guiderei. Sono contento.
Capitolo sensori.
Quindi se vado in alfa romeo me ne monterebbero un tipo da circa 400 euro?
Sto pensando di cambiare i cerchi nel momento del cambio gomma, passando da un 16 ad un 17. Voi che dite? 18 saranno troppo grandi immagino.

Non so se i sensori che montano post-vendita i concessionari siano della stessa marca (cinese) in tutta Italia: so solo che i miei fanno pena e costano sui 300 euro. Quindi stacci attento. Il cicalino viene montato sul lato destro della cappelliera, nella porzione fissa, i sensori sono 4 a filo paraurti, sarebbero anche carini perchè non sporgono minimamente, si notano solo avvicinandosi molto. VIceversa mi pare di aver capito che quelli che montano in fabbrica sono più grossi e sporgenti e costano 400 euro (ma funzionano!).
Buona fortuna.
 
Mi informerò presso la concessionaria Alfa Romeo, sperando che ce ne sia una con gente preparata e un'assistenza adeguata. Visto le cattive esperienze di mio fratello nel passato, vorrei evitare di finire in mano di qualche inetto.
 
Comunque ribadisco che questa macchina è veramente bella da guidare. Sembra che guidi da sola. Il problema a sto punto rimane solo il sedile di guida...Adesso l'ho un po' avvicinato, ma la schiena all'altezza lombare (credo che si chiami così la parte di schiena all'altezza dei fianchi) fa un po' male. Credo che la colpa sia della conformazione fasciante dei sedili. Non ritengo di avere la stazza di Giuliano Ferrara. Anzi sono il classico falso magro :)
Le donne invece c'entrano a pennello.
 
Britishman ha scritto:
Comunque ribadisco che questa macchina è veramente bella da guidare. Sembra che guidi da sola. Il problema a sto punto rimane solo il sedile di guida...Adesso l'ho un po' avvicinato, ma la schiena all'altezza lombare (credo che si chiami così la parte di schiena all'altezza dei fianchi) fa un po' male. Credo che la colpa sia della conformazione fasciante dei sedili. Non ritengo di avere la stazza di Giuliano Ferrara. Anzi sono il classico falso magro :)
Le donne invece c'entrano a pennello.
Guidi con la seduta regolata all'altezza minima?
 
Britishman ha scritto:
Comunque ribadisco che questa macchina è veramente bella da guidare. Sembra che guidi da sola. Il problema a sto punto rimane solo il sedile di guida...Adesso l'ho un po' avvicinato, ma la schiena all'altezza lombare (credo che si chiami così la parte di schiena all'altezza dei fianchi) fa un po' male. Credo che la colpa sia della conformazione fasciante dei sedili. Non ritengo di avere la stazza di Giuliano Ferrara. Anzi sono il classico falso magro :)
Le donne invece c'entrano a pennello.
..complimenti per la scelta,la macchina sta molto bene su strada anche sulle alte velocita sopra i 200kmh per non parlare delle strade con molte curve.La mia tiene i cerchi a raggi da 18
alfa romeo e debbo dire che il confort é OK. All inizio pensavo diventasse piu dura,il fatto che fai troppi km non credo sia un problema,solo se guardi troppo ai consumi magari se monti i 17" puoi risparmiare qualche litro di carburante, poi non so che tipo di strade di solito fai,la mia non consuma
piu di 8 litri per 100Km e scende a 5 litri per 100Km su autostrada con velocita di 140kmh costanti.
Con lo schienale nei primi tempi ho avuto anchio il problemino della posizione di guida ma poi ho imparato a tenere lo schienale un poco dritto e tutto e finito.
Per i sensori,ti consiglierei sempre se hai tempo e pazienza di cercare su internet,io 4 mesi fa avevo trovato un paraurti completo di sensori per 200 euro
chissa che no hai la fortuna di trovarlo .
 
angelo0 ha scritto:
Britishman ha scritto:
Comunque ribadisco che questa macchina è veramente bella da guidare. Sembra che guidi da sola. Il problema a sto punto rimane solo il sedile di guida...Adesso l'ho un po' avvicinato, ma la schiena all'altezza lombare (credo che si chiami così la parte di schiena all'altezza dei fianchi) fa un po' male. Credo che la colpa sia della conformazione fasciante dei sedili. Non ritengo di avere la stazza di Giuliano Ferrara. Anzi sono il classico falso magro :)
Le donne invece c'entrano a pennello.
..complimenti per la scelta,la macchina sta molto bene su strada anche sulle alte velocita sopra i 200kmh per non parlare delle strade con molte curve.La mia tiene i cerchi a raggi da 18
alfa romeo e debbo dire che il confort é OK. All inizio pensavo diventasse piu dura,il fatto che fai troppi km non credo sia un problema,solo se guardi troppo ai consumi magari se monti i 17" puoi risparmiare qualche litro di carburante, poi non so che tipo di strade di solito fai,la mia non consuma
piu di 8 litri per 100Km e scende a 5 litri per 100Km su autostrada con velocita di 140kmh costanti.
Con lo schienale nei primi tempi ho avuto anchio il problemino della posizione di guida ma poi ho imparato a tenere lo schienale un poco dritto e tutto e finito.
Per i sensori,ti consiglierei sempre se hai tempo e pazienza di cercare su internet,io 4 mesi fa avevo trovato un paraurti completo di sensori per 200 euro
chissa che no hai la fortuna di trovarlo
.
Ottimo consiglio,anche da demolitori e anche come ricambi qualcuno ha pagato 80 euro un solo sensore.
L'unico problema e' se e' collegato alle rete can e viene gestito tramite body computer....in quel caso la centralina non verrebbe riconosciuta.....quando posso controllo.
 
Per i sensori, non so, non vorrei capitasse poi come al "collega" che ha messo dei sensori da poco (godendo però anche poco, perché non funzionano).
La seduta la sto alzando progressivamente.
Comunque sono molto contento
 
Britishman ha scritto:
Per i sensori, non so, non vorrei capitasse poi come al "collega" che ha messo dei sensori da poco (godendo però anche poco, perché non funzionano).
La seduta la sto alzando progressivamente.
Comunque sono molto contento
Avevo citato la seduta perchè ho notato che su sedili sagomati in modo relativamente sportivo, con sedile molto abbassato la schiena non assume una posizione corretta. Il problema è ovviabile con il basculamento del sedile, che però non è presente su GT
 
Back
Alto