Buonasera a tutti,
vi espongo il mio problema.
A maggio di quest’anno ho deciso, dopo vari giri in altre concessionarie, di acquistare una suzuki s cross 1.5 starview (full hybrid) con vernice met. Bene, il conce mi fa un’ottima valutazione dell’usato e mi stabilisce il periodo di consegna a “ottobre se possibile prima”. Pago un acconto.
Passano i mesi e verso settembre contatto il venditore che mi informa che dell’auto lui non sa niente ancora in quanto può vedere solo la spedizione. Mi dice però che conviene fare entro settembre il finanziamento perché poi si alzeranno i tassi. Accetto e accendo il finanziamento che però non verrà giustamente liquidato prima dell’arrivo dell’auto. Verso metà ottobre ricontatto il conce che mi dice che la consegna è programmata per fine ottobre. Ok, passa ottobre e io ancora non avevo saputo nulla, così esasperato dalla mancanza di comunicazione mi reco in concessionaria settimana scorsa. Il venditore (grazie al cavolo) mi fa presente che la consegna è stata posticipata a novembre ma senza avere una data precisa. Mi ha detto che entro questa settimana gli sarebbe stata spedita e poi arrivata prossima settimana. Io francamente stento un po’ a crederci perché in tutti questi mesi non sono mai stato informato di nessun cambiamento nello stato dell’ordine neanche che l’auto fosse stata prodotta. Vi chiedo, quindi, due cose:
1. Ritenete che il comportamento del venditore sia “normale”? ( secondo me non molto)
2. Io ho necessità dell’auto e non voglio aspettare fino a dicembre o peggio a gennaio. Pertanto so che si puó recedere per mancata consegna dell’auto dopo un periodo di tolleranza di 60 giorni dico bene? Se io volessi procedere, come funziona? Vorrei l’auto ma sto cominciando a stufarmi più che altro per la concessionaria in sè.
Grazie a tutti
vi espongo il mio problema.
A maggio di quest’anno ho deciso, dopo vari giri in altre concessionarie, di acquistare una suzuki s cross 1.5 starview (full hybrid) con vernice met. Bene, il conce mi fa un’ottima valutazione dell’usato e mi stabilisce il periodo di consegna a “ottobre se possibile prima”. Pago un acconto.
Passano i mesi e verso settembre contatto il venditore che mi informa che dell’auto lui non sa niente ancora in quanto può vedere solo la spedizione. Mi dice però che conviene fare entro settembre il finanziamento perché poi si alzeranno i tassi. Accetto e accendo il finanziamento che però non verrà giustamente liquidato prima dell’arrivo dell’auto. Verso metà ottobre ricontatto il conce che mi dice che la consegna è programmata per fine ottobre. Ok, passa ottobre e io ancora non avevo saputo nulla, così esasperato dalla mancanza di comunicazione mi reco in concessionaria settimana scorsa. Il venditore (grazie al cavolo) mi fa presente che la consegna è stata posticipata a novembre ma senza avere una data precisa. Mi ha detto che entro questa settimana gli sarebbe stata spedita e poi arrivata prossima settimana. Io francamente stento un po’ a crederci perché in tutti questi mesi non sono mai stato informato di nessun cambiamento nello stato dell’ordine neanche che l’auto fosse stata prodotta. Vi chiedo, quindi, due cose:
1. Ritenete che il comportamento del venditore sia “normale”? ( secondo me non molto)
2. Io ho necessità dell’auto e non voglio aspettare fino a dicembre o peggio a gennaio. Pertanto so che si puó recedere per mancata consegna dell’auto dopo un periodo di tolleranza di 60 giorni dico bene? Se io volessi procedere, come funziona? Vorrei l’auto ma sto cominciando a stufarmi più che altro per la concessionaria in sè.
Grazie a tutti