Salve a tutti,
vi scrivo in quanto ho un problema con la mia concessionaria.
Ho acquistato la mia nuova auto (Ford Focus TDCI 1.6 115 cv) all'inizio dello scorso mese.
Ho pagato con regolare assegno bancario in quanto mi è stata data sin da subito la disponibilità del mezzo (si tratta di un auto in pronta consegna).
Mancava solo l'immatricolazione che mi era stato comunque garantito sarebbe avvenuta nel giro di pochi giorni.
Beh, a distanza di ben tre settimane non sono ancora in possesso della mia auto.
Qualche potrebbe saprebbe dirmi cosa potrebbe essere accaduto nel frattempo o, più realisticamente, darmi un consiglio sul da farsi?
Un'ultima cosa: per curiosità ho inserito il numero di telaio (fornitomi dal venditore) sul sito FordEtis ed ho scoperto che la mia auto è stata fabbricata nel Marzo del 2011.
E' davvero possibile che sia rimasta in concessionaria invenduta per tutto questo tempo o che, come mi hanno detto altrove, potrebbe invece trattarsi di un auto aziendale?
vi scrivo in quanto ho un problema con la mia concessionaria.
Ho acquistato la mia nuova auto (Ford Focus TDCI 1.6 115 cv) all'inizio dello scorso mese.
Ho pagato con regolare assegno bancario in quanto mi è stata data sin da subito la disponibilità del mezzo (si tratta di un auto in pronta consegna).
Mancava solo l'immatricolazione che mi era stato comunque garantito sarebbe avvenuta nel giro di pochi giorni.
Beh, a distanza di ben tre settimane non sono ancora in possesso della mia auto.
Qualche potrebbe saprebbe dirmi cosa potrebbe essere accaduto nel frattempo o, più realisticamente, darmi un consiglio sul da farsi?
Un'ultima cosa: per curiosità ho inserito il numero di telaio (fornitomi dal venditore) sul sito FordEtis ed ho scoperto che la mia auto è stata fabbricata nel Marzo del 2011.
E' davvero possibile che sia rimasta in concessionaria invenduta per tutto questo tempo o che, come mi hanno detto altrove, potrebbe invece trattarsi di un auto aziendale?