Buongiorno, volevo chiedere un parere a riguardo della mia situazione... Il 7 febbraio firmo un contratto con un concessionario ufficiale Volkswagen della mia zona per un t-cross nuovo, sul contratto viene indicato come consegna il 30/04... A causa del covid si è bloccato tutto, con conseguente ritardo della consegna (ad oggi non si sa ancora quando verrà consegnata questa vettura)... Il contratto recita testualmente:
Art. 3 - CONSEGNA E PAGAMENTO DEL PREZZO.
Luogo di consegna dell'Autovettura all'Acquirente sarà la sede della Venditrice.
Il termine di consegna sarà quello indicato dalla Venditrice nella proposta d'acquisto, fatti salvi i casi di ritardo o perimento dell'Autovettura in ipotesi di caso
fortuito o forza maggiore quali, in via esemplificativa ma non limitativa, scioperi, calamità naturali, mancata od insufficiente disponibilità di autovetture, per
ragioni produttive o distributive, riconducibili alla società tedesca Volkswagen AG o alla società VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.P.A. In ogni caso di ritardo
rispetto al termine indicato nella proposta d'acquisto, l'Acquirente riconoscerà alla Venditrice un ulteriore termine di consegna di 60 giorni, decorso il quale
l'Acquirente avrà diritto di recedere dal contratto, mediante comunicazione scritta a mezzo di lettera raccomandata a.r. , da inviarsi al domicilio della Venditrice
entro 10 giorni dalla scadenza dell'ulteriore termine di consegna. Nell'ipotesi in cui intenda avvalersi del diritto di recesso, l'Acquirente otterrà dalla Venditrice la
restituzione del doppio del deposito cauzionale versato ai sensi dell'Art. 1.
La consegna dell'Autovettura potrà essere effettuata dalla Venditrice anche prima della scadenza del termine sopra indicato. In questo caso, l'Acquirente sarà
tenuto a ritirare l'Autovettura entro 15 giorni dalla comunicazione, in via telefonica o per iscritto (anche, eventualmente, mediante posta elettronica), da parte
della Venditrice della disponibilità della detta Autovettura. In caso di mancato ritiro dell'Autovettura, la Venditrice potrà chiedere, in via alternativa, la risoluzione
del contratto di vendita, trattenendo il deposito cauzionale di cui all'Art. 1 quale "anticipo danni", oppure l'adempimento del contratto, imputando il predetto
deposito cauzionale al prezzo dell'Autovettura.
Proprietà e possesso dell'Autovettura saranno trasferiti all'Acquirente soltanto con l'integrale pagamento del "Prezzo Chiavi in Mano" da effettuarsi, come
stabilito dalle parti, presso la sede della Venditrice. Qualora l'Autovettura rimanga presso la Venditrice dopo il pagamento del predetto prezzo, la Venditrice ne
assumerà la custodia fino alla consegna all'Acquirente.
Prima della consegna dell'Autovettura, è facoltà dell'Acquirente di chiedere un giro di prova.
A causa del ritardo della consegna della vettura nuova, ho dovuto fare dei lavori di manutenzione sulla mia vecchia auto che era destinata alla demolizione, tra le quali 4 gomme nuove, e un grosso tagliando che non erano previsti in quanto l'auto nuova sarebbe dovuta arrivare prima di queste scadenze...
Ho contattato il concessionario, spiegando la situazione, e che avrei voluto che almeno 4 gomme all season fossero montate al momento della consegna dell'auto. Mi richiama alcuni giorni dopo dicendomi che non poteva fare nulla... Lo stesso pensiero mi è stato ribadito quando sono andato in consessionario per chiedere di nuovo informazioni, non possono fare nulla... Ho chiamato direttamente Volkswagen Italia, la quale mi ha detto che nonostante avessi tutte le ragioni di questo mondo, non possono fare nulla...
Ora stavo pensando di rescindere il contratto, e volevo sapere se anche qualcun altro sta subendo la mia stessa situazione e cosa pensa di fare (vorrei anche capire se sono nei termini per rescindere il contratto)
Art. 3 - CONSEGNA E PAGAMENTO DEL PREZZO.
Luogo di consegna dell'Autovettura all'Acquirente sarà la sede della Venditrice.
Il termine di consegna sarà quello indicato dalla Venditrice nella proposta d'acquisto, fatti salvi i casi di ritardo o perimento dell'Autovettura in ipotesi di caso
fortuito o forza maggiore quali, in via esemplificativa ma non limitativa, scioperi, calamità naturali, mancata od insufficiente disponibilità di autovetture, per
ragioni produttive o distributive, riconducibili alla società tedesca Volkswagen AG o alla società VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.P.A. In ogni caso di ritardo
rispetto al termine indicato nella proposta d'acquisto, l'Acquirente riconoscerà alla Venditrice un ulteriore termine di consegna di 60 giorni, decorso il quale
l'Acquirente avrà diritto di recedere dal contratto, mediante comunicazione scritta a mezzo di lettera raccomandata a.r. , da inviarsi al domicilio della Venditrice
entro 10 giorni dalla scadenza dell'ulteriore termine di consegna. Nell'ipotesi in cui intenda avvalersi del diritto di recesso, l'Acquirente otterrà dalla Venditrice la
restituzione del doppio del deposito cauzionale versato ai sensi dell'Art. 1.
La consegna dell'Autovettura potrà essere effettuata dalla Venditrice anche prima della scadenza del termine sopra indicato. In questo caso, l'Acquirente sarà
tenuto a ritirare l'Autovettura entro 15 giorni dalla comunicazione, in via telefonica o per iscritto (anche, eventualmente, mediante posta elettronica), da parte
della Venditrice della disponibilità della detta Autovettura. In caso di mancato ritiro dell'Autovettura, la Venditrice potrà chiedere, in via alternativa, la risoluzione
del contratto di vendita, trattenendo il deposito cauzionale di cui all'Art. 1 quale "anticipo danni", oppure l'adempimento del contratto, imputando il predetto
deposito cauzionale al prezzo dell'Autovettura.
Proprietà e possesso dell'Autovettura saranno trasferiti all'Acquirente soltanto con l'integrale pagamento del "Prezzo Chiavi in Mano" da effettuarsi, come
stabilito dalle parti, presso la sede della Venditrice. Qualora l'Autovettura rimanga presso la Venditrice dopo il pagamento del predetto prezzo, la Venditrice ne
assumerà la custodia fino alla consegna all'Acquirente.
Prima della consegna dell'Autovettura, è facoltà dell'Acquirente di chiedere un giro di prova.
A causa del ritardo della consegna della vettura nuova, ho dovuto fare dei lavori di manutenzione sulla mia vecchia auto che era destinata alla demolizione, tra le quali 4 gomme nuove, e un grosso tagliando che non erano previsti in quanto l'auto nuova sarebbe dovuta arrivare prima di queste scadenze...
Ho contattato il concessionario, spiegando la situazione, e che avrei voluto che almeno 4 gomme all season fossero montate al momento della consegna dell'auto. Mi richiama alcuni giorni dopo dicendomi che non poteva fare nulla... Lo stesso pensiero mi è stato ribadito quando sono andato in consessionario per chiedere di nuovo informazioni, non possono fare nulla... Ho chiamato direttamente Volkswagen Italia, la quale mi ha detto che nonostante avessi tutte le ragioni di questo mondo, non possono fare nulla...
Ora stavo pensando di rescindere il contratto, e volevo sapere se anche qualcun altro sta subendo la mia stessa situazione e cosa pensa di fare (vorrei anche capire se sono nei termini per rescindere il contratto)