... nonchè di risposta a colui/loro che chiedevano lumi del ("inspiegabile !") perchè della predilezione verso certe realizzazioni ...
Nuovamente Toyota al primo posto nella classifica "Best Global Green Brands";
Altre otto case automobilistiche nella top 50 delle industrie più "verdi"
E' stato pubblicato dalla società inglese Interbrand il secondo rapporto annuale "Best Global Green Brands", una classifica dei marchi industriali più ecologici: ancora una volta, Toyota ha mantenuto la prima posizione, come già nel rapporto precedente. La classifica è compilata intervistando 10.000 persone, 1.000 in ciascuno dei 10 paesi dal maggior sviluppo economico, ossia Stati Uniti, Giappone, Cina, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Brasile, India e Canada. Vengono prese in considerazione sia le informazioni pubbliche sulle prestazioni ambientali, sia le opinioni del pubblico sulle capacità di promuovere sostenibilità ambientale e immagine "verde".
TOYOTA DI NUOVO PRIMA IN CLASSIFICA
Secondo l'analisi dei dati, Toyota ha dato una priorità all'aspetto ecologico, in termini generali di immagine e comportamento industriale, e ovviamente attraverso il prodotto, con l'estensione della Toyota Prius in una vera "famiglia" (Prius+ sette posti e Prius Plug-in), e l'introduzione di altri veicoli ibridi, come Auris e Yaris. A livello produttivo, l'approccio di Toyota è rivolto anche alla riduzione delle emissioni di CO2 nelle diverse fasi di produzione e vendita, ad esempio con lo studio di sistemi avanzati di riutilizzo e riciclaggio dei materiali; dati e informazioni su queste specifiche attività sono raccolti in report annuali a livello europeo, denominati ?Toyota European Sustainability Report? http://bit.ly/Mr5UDh, e in specifici depliant informativi.
OTTO INDUSTRIE AUTOMOBILISTICHE NELLA TOP 50
La classifica "Best Global Green Brands" riguarda ogni tipo di industria, compresa ovviamente quella automobilistica, che per ovvi motivi ha interesse a dare di sé un'immagine "green"; tra le prime 50 aziende, 8 producono automobili. Oltre alla leader Toyota, tra i marchi troviamo nella top 10, sono Honda al terzo posto, Volkswagen al quarto e BMW al decimo e più in basso ci sono Ford al 15esimo posto, Mercedes al 16esimo, Hyundai al 17esimo e per la prima volta Nissan, al 21esimo posto.
Ed ancora ...
- http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/giappone-toyota-lancia-il-car-sharing-condominiale
- http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/rapporto-tuv-toyota-in-cima-alla-classifica
- http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/statistiche-jd-power-il-podio-in-germania-mercedes-toyota-e-mitsubishi
PS; Chiedo anticipatamente venia se non sono riuscito a trovare le classifiche di affidabilità in "base alle sensazioni che se ne ricavano entrando in abitacolo"... e come qualcuno illuminava !
Nuovamente Toyota al primo posto nella classifica "Best Global Green Brands";
Altre otto case automobilistiche nella top 50 delle industrie più "verdi"
E' stato pubblicato dalla società inglese Interbrand il secondo rapporto annuale "Best Global Green Brands", una classifica dei marchi industriali più ecologici: ancora una volta, Toyota ha mantenuto la prima posizione, come già nel rapporto precedente. La classifica è compilata intervistando 10.000 persone, 1.000 in ciascuno dei 10 paesi dal maggior sviluppo economico, ossia Stati Uniti, Giappone, Cina, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Brasile, India e Canada. Vengono prese in considerazione sia le informazioni pubbliche sulle prestazioni ambientali, sia le opinioni del pubblico sulle capacità di promuovere sostenibilità ambientale e immagine "verde".
TOYOTA DI NUOVO PRIMA IN CLASSIFICA
Secondo l'analisi dei dati, Toyota ha dato una priorità all'aspetto ecologico, in termini generali di immagine e comportamento industriale, e ovviamente attraverso il prodotto, con l'estensione della Toyota Prius in una vera "famiglia" (Prius+ sette posti e Prius Plug-in), e l'introduzione di altri veicoli ibridi, come Auris e Yaris. A livello produttivo, l'approccio di Toyota è rivolto anche alla riduzione delle emissioni di CO2 nelle diverse fasi di produzione e vendita, ad esempio con lo studio di sistemi avanzati di riutilizzo e riciclaggio dei materiali; dati e informazioni su queste specifiche attività sono raccolti in report annuali a livello europeo, denominati ?Toyota European Sustainability Report? http://bit.ly/Mr5UDh, e in specifici depliant informativi.
OTTO INDUSTRIE AUTOMOBILISTICHE NELLA TOP 50
La classifica "Best Global Green Brands" riguarda ogni tipo di industria, compresa ovviamente quella automobilistica, che per ovvi motivi ha interesse a dare di sé un'immagine "green"; tra le prime 50 aziende, 8 producono automobili. Oltre alla leader Toyota, tra i marchi troviamo nella top 10, sono Honda al terzo posto, Volkswagen al quarto e BMW al decimo e più in basso ci sono Ford al 15esimo posto, Mercedes al 16esimo, Hyundai al 17esimo e per la prima volta Nissan, al 21esimo posto.
Ed ancora ...
- http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/giappone-toyota-lancia-il-car-sharing-condominiale
- http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/rapporto-tuv-toyota-in-cima-alla-classifica
- http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/statistiche-jd-power-il-podio-in-germania-mercedes-toyota-e-mitsubishi
PS; Chiedo anticipatamente venia se non sono riuscito a trovare le classifiche di affidabilità in "base alle sensazioni che se ne ricavano entrando in abitacolo"... e come qualcuno illuminava !