L?emittente di Stato canadese CBC ha appena pubblicato un simpatico pezzo sui cinque miti più diffusi riguardo al risparmio di carburante. Vediamoli insieme grazie allo sponsor Q8, simbolo di efficienza e attenzione alla sostenibilità:
?Gonfiare le gomme più del necessario. In realtà guidare con i pneumatici a pressione troppo alta provoca un consumo aggiuntivo quantificato al 2% per ogni psi (pound per square inch), secondo i test della rivista americana Popular Mechanics. Oltretutto diminuisce anche la risposta del veicolo, e aumenta il rischio di veder scoppiare una gomma.
?Riempire le gomme di azoto. Anche se alcuni garagisti potrebbero presentarvela come l?ultima trovata per risparmiare carburante e migliorare la performance del vostro veicolo, in realtà si tratta di un abbaglio senza alcun vantaggio reale. L?azoto viene effettivamente utilizzato nei pneumatici al posto dell?aria compressa in alcune macchine da corsa ed in aeronautica, ma per altri motivi.
?Fare il pieno di mattina, quando la temperatura è più fresca e i molti fluidi sono più densi: leggenda metropolitana. I serbatoi della benzina stanno sottoterra, dove le temperature variano poco nel corso delle 24 ore.
?Andare in discesa con la folle. Falso, perché l?auto generalmente consuma anche quando non si accelera.
?Cambiare spesso il filtro dell?aria. Non serve, perché i filtri moderni sono progettati per funzionare meglio quando sporchi (la polvere funziona da filtro aggiuntivo). Il Dipartimento dell?energia americano conferma con uno studio del 2009 questa realtà controintuitiva.
?Gonfiare le gomme più del necessario. In realtà guidare con i pneumatici a pressione troppo alta provoca un consumo aggiuntivo quantificato al 2% per ogni psi (pound per square inch), secondo i test della rivista americana Popular Mechanics. Oltretutto diminuisce anche la risposta del veicolo, e aumenta il rischio di veder scoppiare una gomma.
?Riempire le gomme di azoto. Anche se alcuni garagisti potrebbero presentarvela come l?ultima trovata per risparmiare carburante e migliorare la performance del vostro veicolo, in realtà si tratta di un abbaglio senza alcun vantaggio reale. L?azoto viene effettivamente utilizzato nei pneumatici al posto dell?aria compressa in alcune macchine da corsa ed in aeronautica, ma per altri motivi.
?Fare il pieno di mattina, quando la temperatura è più fresca e i molti fluidi sono più densi: leggenda metropolitana. I serbatoi della benzina stanno sottoterra, dove le temperature variano poco nel corso delle 24 ore.
?Andare in discesa con la folle. Falso, perché l?auto generalmente consuma anche quando non si accelera.
?Cambiare spesso il filtro dell?aria. Non serve, perché i filtri moderni sono progettati per funzionare meglio quando sporchi (la polvere funziona da filtro aggiuntivo). Il Dipartimento dell?energia americano conferma con uno studio del 2009 questa realtà controintuitiva.