nickymartin ha scritto:
Un tendicinghia fisso della cinghia innestata con i denti sull'ingranaggio della pompa.
Continuo anon capire come possa perdersi la fase con un tal sistema, tanto più che la cinghia era forse troppo tesa, a sentire il meccanico che l'ha smontata.
Perchè le pulegge, sia albero motore che camme, non operano un moto rotatorio a velocità angolare costante, ma questa varia costantemente per azione dei moti alterni e dell'azionamento/rilascio delle camme. Basta poi che un dente della cinghia, per questi tira-molla, non ingrani dentro la "fossa" della puleggia ed ecco che ti salta almeno una posizione...