<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Risoluzioni Problemi Punto!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Risoluzioni Problemi Punto!!!

guarda qui: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=timing%20belt%20elasticity&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CCwQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.gatesmectrol.com%2Fmectrol%2Fdownloads%2Fdownload_common.cfm%3Ffile%3DBelt_Theory06sm.pdf%26folder%3Dbrochure&ei=LDWBUK2gO8f1sgaluYDIBw&usg=AFQjCNH7uGki2sx5uzbW5XXWeNM_bvUfkg
 
Così mi hanno detto poi io non sono un tecnico quindi alzo le mani. Vorrei riportarvi l'ultima che mi ha combinato la concessionaria. Si erano decisi ad ordinarmi la famosa guarnizione in garanzia. Mi danno appuntamento Martedì alle ore 8:30. Chiedo: devo lasciarla? Risposta: no no ci vogliono solo 5 minuti. Arrivo alle ore 8:20, entrano l'auto alle 8:40 ed io mi accomodo col giornale in sala d'attesa. Passa un'ora e vado a controllare ma l'auto è rimasta dove l'avevano parcheggiata. Decido di farmi un giro tra l'esposizione del nuovo e dell'usato, per la cronaca non c'era anima viva e le auto in esposizione erano in tutto 3 (panda, punto e freemont)... Si fanno le 10:30 torno indietro guardo l'auto, sempre ferma dove stava. Chiedo lumi all'accettatore che chiama il capo officina e mi dice che hanno da fare e che ho portato l'auto in un giorno "pieno". Gli faccio presente che l'appuntamento me l'hanno dato loro.... Comunque sia alle 12:50 :twisted: escono finalmente l'auto dall'officina. Apro lo sportello e.... la guarnizione non era stata cambiata!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Chiedo lumi. Mi dicono che è arrivata "sbagliata"..... A quel punto non ci ho visto più. Gli ho chiesto: scusate ma prima di darmi l'appuntamento non l'avevate controllata??? Secondo: mi avete detto che ci volevano 5 minuti ed ho perso 4 ore e mezzo! Il capo officina mi assicura che entro la settimana prossima risolveranno ma io gli ho detto che non so se gli riporterò più l'auto... Mi fà: ma devo chiudere la pratica! ed io: quando mi chiama la Fiat gli dirò che ciatroni siete non vi preoccupate!!!!!! Ora mi domando: ma i capoccioni di Torino non controllano la qualità dei loro rappresentati sul territorio????? :evil:
 
nickymartin ha scritto:
Un tendicinghia fisso della cinghia innestata con i denti sull'ingranaggio della pompa.
Continuo anon capire come possa perdersi la fase con un tal sistema, tanto più che la cinghia era forse troppo tesa, a sentire il meccanico che l'ha smontata.
Perchè le pulegge, sia albero motore che camme, non operano un moto rotatorio a velocità angolare costante, ma questa varia costantemente per azione dei moti alterni e dell'azionamento/rilascio delle camme. Basta poi che un dente della cinghia, per questi tira-molla, non ingrani dentro la "fossa" della puleggia ed ecco che ti salta almeno una posizione...
 
quadamage76 ha scritto:
guarda qui: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=timing%20belt%20elasticity&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CCwQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.gatesmectrol.com%2Fmectrol%2Fdownloads%2Fdownload_common.cfm%3Ffile%3DBelt_Theory06sm.pdf%26folder%3Dbrochure&ei=LDWBUK2gO8f1sgaluYDIBw&usg=AFQjCNH7uGki2sx5uzbW5XXWeNM_bvUfkg

Grazie!
 
modus72 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Un tendicinghia fisso della cinghia innestata con i denti sull'ingranaggio della pompa.
Continuo anon capire come possa perdersi la fase con un tal sistema, tanto più che la cinghia era forse troppo tesa, a sentire il meccanico che l'ha smontata.
Perchè le pulegge, sia albero motore che camme, non operano un moto rotatorio a velocità angolare costante, ma questa varia costantemente per azione dei moti alterni e dell'azionamento/rilascio delle camme. Basta poi che un dente della cinghia, per questi tira-molla, non ingrani dentro la "fossa" della puleggia ed ecco che ti salta almeno una posizione...

Se ho ben capito, quindi, saltare un dente presuppone che la cinghia non fosse alla giusta tensione, ossia fosse "lenta". Dico bene?
 
se ha saltato un dente sì, ma potrebbe anche non averlo fatto causando piccoli errori di fase, sufficienti ad un cattivo funzionamento a causa della sua elasticità che viene chiamata in causa se i carichi applicati sono troppo elevati e particolarmente pulsanti.
 
Back
Alto