<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> risoluzione scricchiolio guarnizioni | Il Forum di Quattroruote

risoluzione scricchiolio guarnizioni

Ciao a tutti. Ho una Clio comprata meno di 6 mesi fa. Da qualche giorno quando curvo con l'auto sento lo sportello scricchiolare. Dato che ho letto presso altri forum che dovrebbero essere le guarnizioni della portiera potete consigliarmi qualche prodotto per lubrificarle? Grazie...
 
marcoprotani ha scritto:
Ciao a tutti. Ho una Clio comprata meno di 6 mesi fa. Da qualche giorno quando curvo con l'auto sento lo sportello scricchiolare. Dato che ho letto presso altri forum che dovrebbero essere le guarnizioni della portiera potete consigliarmi qualche prodotto per lubrificarle? Grazie...
Spray lubrificante al silicone.
 
Io uso un grasso siliconico comprato per pochi euro in un centro commerciale, marca Teknica: incolore, inodore, atossico, non macchia.
Mi trovo molto bene passandolo ogni tanto su tutte le guarnizioni, sia quelle fisse sul telaio sia quelle degli sportelli, anche quelle più esterne col vellutino che, sulla mia Megane berlina, sono quelle effettivamente rumorose.
Lo applico con uno straccio in maniera abbondante, lo lascio riposare qualche minuto e poi ripasso uno straccio pulito per togliere l'eccesso.
Ripeto ogni volta che ricompare il rumore (diciamo un paio di volte all'anno), oppure quando vedo che tendono ad opacizzarsi di nuovo.
Lo uso anche sui pistoncini di cofano e portellone del bagagliaio. ;)
 
FSA ha scritto:
Io uso un grasso siliconico comprato per pochi euro in un centro commerciale, marca Teknica: incolore, inodore, atossico, non macchia.
Mi trovo molto bene passandolo ogni tanto su tutte le guarnizioni, sia quelle fisse sul telaio sia quelle degli sportelli, anche quelle più esterne col vellutino che, sulla mia Megane berlina, sono quelle effettivamente rumorose.
Lo applico con uno straccio in maniera abbondante, lo lascio riposare qualche minuto e poi ripasso uno straccio pulito per togliere l'eccesso.
Ripeto ogni volta che ricompare il rumore (diciamo un paio di volte all'anno), oppure quando vedo che tendono ad opacizzarsi di nuovo.
Lo uso anche sui pistoncini di cofano e portellone del bagagliaio. ;)
Sarai la gioia dei carrozzieri!
 
usa pure quello che vuoi, ma se hai scricchiolii sull'auto te li porti fino alla fine.Sarà difficile se non impossibile risolvere il problema perchè sistemato un rumorino poi te ne esce un altro.
Sono le nuove auto !!!
 
nmaugeri ha scritto:
usa pure quello che vuoi, ma se hai scricchiolii sull'auto te li porti fino alla fine.Sarà difficile se non impossibile risolvere il problema perchè sistemato un rumorino poi te ne esce un altro.
Sono le nuove auto !!!
????
nella mia scricchiolava il portellone e la porta sinistra.
registrate le serrature, hanno smesso. da allora più nulla.

sentivo uno scricchiolio da uno dei sedili posteriori e poi ho scoperto che non era stato fissato bene dopo che l'avevamo rimesso in posizione.
mai sentito di guarnizioni scricchiolanti.
 
nmaugeri ha scritto:
usa pure quello che vuoi, ma se hai scricchiolii sull'auto te li porti fino alla fine.Sarà difficile se non impossibile risolvere il problema perchè sistemato un rumorino poi te ne esce un altro.
Sono le nuove auto !!!

Qualche volta è come dici, ma in questo caso, se si tratta effettivamente di quel rumore di gomma in occasione della torsione del telaio (es. superando un dosso), ti posso assicurare che la soluzione è più semplice di quanto si immagini! ;)
 
alla mia megane le guarnizioni non scricchiolano ma fanno un rumore gommoso quando va il torsione il telaio ma non con entrambe le ruote sui dossi
ma quando sul dosso o piccolo piccolo marciapiede ci sali/ scendi con una ruota per volta e devo dire che per il resto non le sento proprio
 
NEWsuper5 ha scritto:
mai sentito di guarnizioni scricchiolanti.
Succede, succede...
Quando la gomma della guarnizione aderisce bene all'altra guarnizione o alla superficie di lamiera e la porta si muove lievemente all'interno della sua sede causa torsioni del telaio o sconnessioni, possono sorgere rumori dati dallo strisciamento delle guarnizioni porta... Paradossalmente più le auto diventano silenziose, più emergono rumorini nuovi o in precedenza coperti da altri suoni.
 
modus72 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mai sentito di guarnizioni scricchiolanti.
Succede, succede...
Quando la gomma della guarnizione aderisce bene all'altra guarnizione o alla superficie di lamiera e la porta si muove lievemente all'interno della sua sede causa torsioni del telaio o sconnessioni, possono sorgere rumori dati dallo strisciamento delle guarnizioni porta... Paradossalmente più le auto diventano silenziose, più emergono rumorini nuovi o in precedenza coperti da altri suoni.
Giusto.
Il segreto sta nel limitare gli sfregamenti. La grafite è ottima nelle guarnizioni.
 
Back
Alto