<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [risolto] vibrazioni allo sterzo dai 110 km/h in su | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[risolto] vibrazioni allo sterzo dai 110 km/h in su

Grattaballe ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Il fatto che perdesse olio dalla scatola del cambio non c'entra nulla col semiasse. In effetti alcune auto a trazione anteriore hanno i rinvii in uscita dal differenziale cavi e quindi una volta smontato il semiasse, l'olio fuoriesce dal suo alloggiamento. Ma questo, quando il semiasse è in sede, viene fermato da apposito paraolio, che nulla c'entra con le cuffie del semiasse stesso.

Anche no, parecchie Renault hanno il semiasse sinistro che termina dal lato interno con un tripode che va infilato direttamente nel cambio. La cuffia semiasse di quel lato, trattiene l'olio tramite sé stessa (rispetto alla scatola cambio) e un paraolio (rispetto al semiasse). Con paraolio consunto o cuffia decomposta, si perde olio cambio.

Scusa ma non vedevo quel sistema da secoli, con le potenze e soprattutto coppie di oggi pensavo li avessero tolti definitivamente di mezzo.....
 
sono passato dal gommista che mi ha detto che mi farà equilibratura e che mi invertirà le gomme che ne pensate soprattutto del fatto di invertire le gomme?

allora fatto bilanciatura mancavano 35 grammi all'anteriore destra e 15 all'anteriore sinsitra. Dietro erano a posto. Rimane solo da provarla in autostrada. Il gommista mi ha detto che cerchioni e gomme non hanno problemi e sono a posto.

Grazie per l'aiuto fin qui dato.
 
Ma non è che più semplicemente c'è da fare la convergenza?
Quando si interviene su queste componenti (sterzo e sospensioni) è quasi normale che si sposti qualcosa, quasi sempre è quello....
Fatti fare la convergenza e vedi se sparisce....
 
Back
Alto