<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RISOLTO - Aggiornare la centralina per diminuire la grinta della macchina | Il Forum di Quattroruote

RISOLTO - Aggiornare la centralina per diminuire la grinta della macchina

Non prendetemi per pazzo, ho fatto controllare la macchina ad un meccanico renault proprio oggi raccontandogli del fatto che i consumi ultimamente sono aumentati di molto e mi ha proposto di cambiare il filtro dell'aria (io da ignorante in materia ho detto di si, 25 euro scontato) ma il problema come immaginavo non si è risolto, l'auto continua a bruciare più gasolio di quanto non facesse fino al 4 gennaio. Poi parlando con un amico che ha l'officina altrove dove io non posso recarmi perchè troppo ma troppo lontano, mi ha chiesto se secondo la mia impressione la macchina mi sembra più grintosa e ha centrato l'obiettivo perchè la macchina improvvisamente è diventata molto ma molto grintosa, prima notavo il cosìdetto TURBO LAG ora non esiste più e non appena accelero anche solo leggermente la macchina parte che è una bellezza, tutto questo in modo spontaneo e senza che neanche lo desiderassi. Credo che sia questo fatto a determinare tale aumento considerevole dei consumi e a me non sta bene neanche un attimo. Sono andato ieri all'officina mia di riferimento dove hanno fatto un controllo alla centralino e secondo loro è tutto ok, mentre oggi in un'altra officina mi hanno proposto il famoso cambio filtro aria che secondo loro era nero. Come vi dicevo il proglema permane e non so come fare.
Il mio amico mi ha proposto di chiamare renault e far intervenire un ispettore per proporre di intervenire sulla centralina affinchè questa possa ridurre la grinta dell'auto e dosare meglio il gasolio.

Secondo voi è fattibile una cosa del genere? Credemi sono disposto a chiudere anche un occhio ai difetti finora riscontrati ma questa del consumo proprio non lo sopporto per niente tant'è che la macchina mi sta diventando anche antipatica e non me la godo più per tutti questi motivi.

Con un pieno prima in autostrada percorrevo 1250 km secchi ora arrivo a circa 850 e devo fermarmi per rimettere il gasolio e la cosa non mi sta bene affatto.

Chi mi può dare una dritta gentilmente?
 
Okkaido ha scritto:
Non prendetemi per pazzo, ho fatto controllare la macchina ad un meccanico renault proprio oggi raccontandogli del fatto che i consumi ultimamente sono aumentati di molto e mi ha proposto di cambiare il filtro dell'aria (io da ignorante in materia ho detto di si, 25 euro scontato) ma il problema come immaginavo non si è risolto, l'auto continua a bruciare più gasolio di quanto non facesse fino al 4 gennaio. Poi parlando con un amico che ha l'officina altrove dove io non posso recarmi perchè troppo ma troppo lontano, mi ha chiesto se secondo la mia impressione la macchina mi sembra più grintosa e ha centrato l'obiettivo perchè la macchina improvvisamente è diventata molto ma molto grintosa, prima notavo il cosìdetto TURBO LAG ora non esiste più e non appena accelero anche solo leggermente la macchina parte che è una bellezza, tutto questo in modo spontaneo e senza che neanche lo desiderassi. Credo che sia questo fatto a determinare tale aumento considerevole dei consumi e a me non sta bene neanche un attimo. Sono andato ieri all'officina mia di riferimento dove hanno fatto un controllo alla centralino e secondo loro è tutto ok, mentre oggi in un'altra officina mi hanno proposto il famoso cambio filtro aria che secondo loro era nero. Come vi dicevo il proglema permane e non so come fare.
Il mio amico mi ha proposto di chiamare renault e far intervenire un ispettore per proporre di intervenire sulla centralina affinchè questa possa ridurre la grinta dell'auto e dosare meglio il gasolio.

Secondo voi è fattibile una cosa del genere? Credemi sono disposto a chiudere anche un occhio ai difetti finora riscontrati ma questa del consumo proprio non lo sopporto per niente tant'è che la macchina mi sta diventando anche antipatica e non me la godo più per tutti questi motivi.

Con un pieno prima in autostrada percorrevo 1250 km secchi ora arrivo a circa 850 e devo fermarmi per rimettere il gasolio e la cosa non mi sta bene affatto.

Chi mi può dare una dritta gentilmente?

Bellissimo una centralina auto-tuning....E io ho speso 250 euro per il modulo aggiuntivo....Che pirla che sono :D :D :D

Secondo me, piano piano, senza rendertene conto, hai cambiato il tuo stile di guida. Non sarebbe giustificabile altrimenti un incremento di potenza senza intervenire sull'elettronica. Le centraline sono stupide. Fanno solo quello che gli si dice di fare tramite le programmazione.
Non dico che corri, ma magari spremi di più le marce, invogliato dalla migliore prontezza del motore (che è causa del piedino più pesante e non dalla centralina che si è auto-modificata). Oppure hai cambiato il tragitto medio, che presenta molti più tratti in salita rispetto a prima.
 
1250 km con un pieno? Io in autostrada non vado oltre gli 850/900 km.. Secondo la mia esperienza il tuo consumo attuale è normale. Però è anche giusto che tu faccia controllare l'auto da un ispettore Renault. affinché possa eliminare ogni dubbio sulla sua totale efficienza. Tienici Informati e in bocca al lupo:)
 
Secondo me è la valvola egr.
Dico questo perchè quando avevo la laguna 2.0 dci 150cv, ho ricevuto un richiamo per un OTS dove hanno sostituito la egr con una tarata diversamente. Da quella sostituzione, la macchina andava molto meno e i meccanici mi hanno detto che, prima della sostituzione, la potenza non era di 150cv ma di almeno 170.......... io avrei lasciato volentieri la valvola vecchia ................ :D :D :D :D :D
 
Hai notato quando fai il pieno se va dentro + o - lo stesso quantitativo di carburante? magari è impazzito il gallegiante dentro il serbatoio e ti segnala che è finito il carburante ed invece ce na sta ancora! ti dico questo perche' la fiesta di mia moglie quando anni facevo il pieno ci andavano 37/38 litri, da un certo periodo in poi ci andavano 34/35 litri e di conseguenza con il pieno si fanno i 50/60 Km in meno.Comunque tutti sti km che facevi prima non sono normali a meno che non andavi a 90/100 km/h!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
Hai notato quando fai il pieno se va dentro + o - lo stesso quantitativo di carburante? magari è impazzito il gallegiante dentro il serbatoio e ti segnala che è finito il carburante ed invece ce na sta ancora! ti dico questo perche' la fiesta di mia moglie quando anni facevo il pieno ci andavano 37/38 litri, da un certo periodo in poi ci andavano 34/35 litri e di conseguenza con il pieno si fanno i 50/60 litri in meno.Comunque tutti sti km che facevi prima non sono normali a meno che non andavi a 90/100 km/h!!!
Andrea, ripigliati !!!!! :D
 
biasci ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Hai notato quando fai il pieno se va dentro + o - lo stesso quantitativo di carburante? magari è impazzito il gallegiante dentro il serbatoio e ti segnala che è finito il carburante ed invece ce na sta ancora! ti dico questo perche' la fiesta di mia moglie quando anni facevo il pieno ci andavano 37/38 litri, da un certo periodo in poi ci andavano 34/35 litri e di conseguenza con il pieno si fanno i 50/60 litri in meno.Comunque tutti sti km che facevi prima non sono normali a meno che non andavi a 90/100 km/h!!!
Andrea, ripigliati !!!!! :D
Hai ragione Paolo!!!! vado per un caffe' bello tosto!!! comunque l'ho corretto!!! :D :D
 
Se si tratta di autoapprendimento, puoi provare staccando per una notte il positivo della batteria, la centralina motore ritornerà così ai valori di partenza.
Se non ottieni miglioramenti, allora si tratta di qualche sensore che s'è un pò sballato ma rimane comunque nelle tolleranze previste, e quindi non viene segnalato nulla dalle diagnosi elettroniche. Meglio così visto che di solito un sensore sballato peggiora le prestazioni, non le migliora...
 
Grazie a tutti per le risposte, cercherò di rispondere un pò a tutti le mie perplessità
Allora per quanto riguarda il piede più spinto lo escludo categoricamente perchè io ho preso apposta il 1.5dci per consumare poco e non amo spingere la macchina mai perchè mi piace l'idea di consumare pochissimo e fino a qualche settimana era proprio così.
L'idea della macchina che è diventata più spinta non è partita da me ma me l'ha fatto notare un meccanico di ottimo livello che purtroppo però non è delle mie parti e si trova a più di 600km di distanza e credo che abbia avuto un lampo di genio perchè la macchina in effetti è diventata molto più reattiva e non appena accelero anche a passo di formica l'istantaneo non segna mai sotto gli 8 - 9 litri per 100km, se invece provo a spingere ma leggermente allora l'istantaneo segna tranquillamente almeno i 12-13 anche 15 litri per 100km e questo sempre con una guida non spinta ma se spingo come si deve non ne parliamo proprio. Ecco perchè secondo me è più che giusto dire che la macchina dosa male il gasolio e io non amo la macchina sprintosa anzi la detesto, preferisco una macchina mezza morta ma che mi consumi di meno.
Poi nel giro di anno non ho mai notato tali consumi eppure questo ormai è il secondo inverno che ci passo dal momento che la macchina l'ho ritirata giusto un anno fa e se è vero che da manuale dicono che addirittura dopo il rodaggio dovrebbe consumare di meno beh io sto assistendo esattamente al contrario perchè dal 5 gennaio la macchina consuma molto ma molto di più, alla mano mi sta facendo il 40% in più rispetto a prima.

Cosa succede se stacco il cavo della batteria? Devo poi inserire qualche codice? Si azzera anche qualcosaltro dell'elettronica? Essendo un incapace con le auto vorrei prima sapere a cosa vado in contro, grazie cmunque per la tua indicazione che vorrei provare.
 
Okkaido ha scritto:
Cosa succede se stacco il cavo della batteria? Devo poi inserire qualche codice? Si azzera anche qualcosaltro dell'elettronica? Essendo un incapace con le auto vorrei prima sapere a cosa vado in contro, grazie cmunque per la tua indicazione che vorrei provare.
Se non è cambiato nulla rispetto alle Megane2, dovrai solo reinserire il codice dell'autoradio e, forse rimemorizzare i finecorsa degli alzavetri automatici, entrambe operazioni semplicissime (il codice si inserisce con la tastiera, per i finecorsa si tiene tirato il pulsante di chiusura per qualche secondo quando il vetro è chiuso, ma solo se sale a scatti).
 
Okkaido ha scritto:
Cosa succede se stacco il cavo della batteria? Devo poi inserire qualche codice? Si azzera anche qualcosaltro dell'elettronica? Essendo un incapace con le auto vorrei prima sapere a cosa vado in contro, grazie cmunque per la tua indicazione che vorrei provare.

Ciao Okkaido, credo che sia sufficiente staccare il fusibile di alimentazione della centralina elettronica che si trova nel compartimento del cofano motore. Oppure chiedere al tuo meccanico di collegare il PC di diagnosi, creare una anomalia sulla centralina (tipo scollegare la valvola EGR) e poi resettare la centralina.
 
Okkaido ha scritto:
non appena accelero anche a passo di formica l'istantaneo non segna mai sotto gli 8 - 9 litri per 100km, se invece provo a spingere ma leggermente allora l'istantaneo segna tranquillamente almeno i 12-13 anche 15 litri per 100km e questo sempre con una guida non spinta ma se spingo come si deve non ne parliamo proprio.
Questi valori li ho anche io, da sempre, in accelerazione ... non guardo mai l'istantaneo proprio perchè mi mette in ansia! :D Alla fine il medio è sempre tra 5.4 e 5.8. Anche io ho notato un miglioramento della ripresa dopo i 15.000 km, ma i consumi sono rimasti gli stessi ... non è che hai assorbimenti anomali di corrente in macchina?
 
irongiant ha scritto:
Okkaido ha scritto:
non appena accelero anche a passo di formica l'istantaneo non segna mai sotto gli 8 - 9 litri per 100km, se invece provo a spingere ma leggermente allora l'istantaneo segna tranquillamente almeno i 12-13 anche 15 litri per 100km e questo sempre con una guida non spinta ma se spingo come si deve non ne parliamo proprio.
Questi valori li ho anche io, da sempre, in accelerazione ... non guardo mai l'istantaneo proprio perchè mi mette in ansia! :D Alla fine il medio è sempre tra 5.4 e 5.8. Anche io ho notato un miglioramento della ripresa dopo i 15.000 km, ma i consumi sono rimasti gli stessi ... non è che hai assorbimenti anomali di corrente in macchina?
Assorbimenti anomali di corrente ??? Che c'entra scusa ??
 
Sinceramente non so di questo assorbimento di corrente se c'è ma non credo la batteria gode di buona salute e non noto cali di nessun genere. Sono andato in una officina dove ho preso appuntamento per venerdì prossimo giorno in cui proveranno a fare un aggiornamento della centralina sperando che ci sia qualche aggiornamento appunto perchè mi diceva che se non ci sono aggiornamenti il reset non partirà.

Per quanto riguarda la media dei consumi benchè sia stato resettato ieri, una cosa che mi lascia sconcertato è che anche non appena accesa la macchina la media sale di un punto, roba da non credere. Prima tutto questo non avveniva, sono sicuro che è successo qualcosa o a livello di centralina o qualcosaltro ma qualunque cosa sia se non si risolve gli lascio la macchina e sono problemi loro.

Domanda.... Ci sono inconvenienti nella riprogrammazione della centralina? Non vorrei che si aggiusti da una parte e si guasti dall'altra anche se per me la questione consumi è di primaria risoluzione.

Grazie come sempre per i vostri pareri tecnici
 
Back
Alto