<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riseva di gasolio | Il Forum di Quattroruote

Riseva di gasolio

Salve, nella mia auto diesel, motore fiat multijet, anno 2007, ho l'abitudine di NON andare mai in riserva, faccio sempre gasolio appena arrivo a un quarto di gasolio nel serbatoio, me l'han consigliato dal pompista bosch in modo che la pompa del gasolio (elettrica nella mia auto) lavori sempre in condizioni ottimale e non "sforzi" e non peschi il naturale sudiciume che si viene a formare nel serbatoio del gasolio, vedi alghe, soprattutto ultimamente con la percentuale di biodiesel contenuta nel gasolio e la qualità del gasolio non proprio ottimale.

Ieri purtroppo sono andato in riserva totale, avrò l'autonomia necessaria per andare da qualche distributore, autonomia ridottissima.

Quindi il motore avrà "pescato" di tutto dal serbatoio, e ho paura che nel momento che farò gasolio si muova anche dello sporco che penso di avere nel serbatoio, o acqua, o melma, schifezze in genere.

Prima di recarmi al distributore:
consigli ?
accorgimenti ?

additivo gasolio prima del rifornimento ?
pieno di gasolio o meno del pieno ?

Me ne frego ?
Mi preoccupo ?

Gasolio normale?
Speciale ?

A voi è mai capitato ?
 
Non succede niente al massimo si intasa il
filtro del gasolio, dovresti scaricare dopo il rifornimento
l'acqua che si accumula sotto al filtro c'e una vite da svitare e
scarichi il tuttto poi riavviti io lo faccio ogni 5.00 km
Comunque io a meta' serbatoio rifaccio sempre
il pieno
 
aldebaran2 ha scritto:
non peschi il naturale sudiciume che si viene a formare nel serbatoio del gasolio, vedi alghe
scusa, ma la tua pompa pesca dal fondo o pesca dal galleggiante?

io faccio spesso il pieno dal quasi vuoto (perché ho il trip di vedere la percorrenza, quindi cerco di usare tutto il pieno); finora con questa auto ho fatto 60.000 km in questo modo, e mai avuto problema; con quella prima circa 130.000 prima di venderla, e anche lì nessun problema.
 
aldebaran2 ha scritto:
Salve, nella mia auto diesel, motore fiat multijet, anno 2007, ho l'abitudine di NON andare mai in riserva, faccio sempre gasolio appena arrivo a un quarto di gasolio nel serbatoio, me l'han consigliato dal pompista bosch in modo che la pompa del gasolio (elettrica nella mia auto) lavori sempre in condizioni ottimale e non "sforzi" e non peschi il naturale sudiciume che si viene a formare nel serbatoio del gasolio, vedi alghe, soprattutto ultimamente con la percentuale di biodiesel contenuta nel gasolio e la qualità del gasolio non proprio ottimale.

Ieri purtroppo sono andato in riserva totale, avrò l'autonomia necessaria per andare da qualche distributore, autonomia ridottissima.

Quindi il motore avrà "pescato" di tutto dal serbatoio, e ho paura che nel momento che farò gasolio si muova anche dello sporco che penso di avere nel serbatoio, o acqua, o melma, schifezze in genere.

Prima di recarmi al distributore:
consigli ?
accorgimenti ?

additivo gasolio prima del rifornimento ?
pieno di gasolio o meno del pieno ?

Me ne frego ?
Mi preoccupo ?

Gasolio normale?
Speciale ?

A voi è mai capitato ?

la "paura" è dettata anche dal fatto che l'auto ha macinato 170.000 km e di pieni di gasolio in questi anni ne ha fatti........

quindi magari un po' di sedimenti, sporco, etc etc
 
devi prendere un lanciafiamme ed aspettare il mostro all'uscita dello scarico, appena esce brucialo così eviti che possa prendere le sembianze di qualcuno.
 
Se pensi che sia talmente sporco il serbatoio ti conviene cambiarlo!!!!!!!!!!

Il mio Land Cruiser ha percorso proprio ieri 325.000 km e mai un problema per il sudiciume che c'è dentro. La pompa che c'è dentro al serbatoio è una pompa che porta il gasolio fino al filtro, difficile che si intasi, è più probabile che si intasi il filtro del gasolio.

Non ci faccio mai il pieno a meno chè non debba percorrere molta strada.

Il pompista ti avrà detto di non andare via con il serbatoio vuoto perché altrimenti i filtri si intasano prima ma non è che si intasano in 1000 km
 
Memuz ha scritto:
Se pensi che sia talmente sporco il serbatoio ti conviene cambiarlo!!!!!!!!!!

Il mio Land Cruiser ha percorso proprio ieri 325.000 km e mai un problema per il sudiciume che c'è dentro. La pompa che c'è dentro al serbatoio è una pompa che porta il gasolio fino al filtro, difficile che si intasi, è più probabile che si intasi il filtro del gasolio.

Non ci faccio mai il pieno a meno chè non debba percorrere molta strada.

Il pompista ti avrà detto di non andare via con il serbatoio vuoto perché altrimenti i filtri si intasano prima ma non è che si intasano in 1000 km

bho, sono sicuro che il pompista mi ha detto di non andare in riserva perché in quel caso si "pesca" tutto il sudiciume, poi ultimamente mi dice che il gasolio è molto sporco per il discorso biodiesel che fa le alghe e i batteri, ma che cavolo, con quello che costa sto gasolio!
 
aldebaran2 ha scritto:
Salve, nella mia auto diesel, motore fiat multijet, anno 2007, ho l'abitudine di NON andare mai in riserva, faccio sempre gasolio appena arrivo a un quarto di gasolio nel serbatoio, me l'han consigliato dal pompista bosch in modo che la pompa del gasolio (elettrica nella mia auto) lavori sempre in condizioni ottimale e non "sforzi" e non peschi il naturale sudiciume che si viene a formare nel serbatoio del gasolio, vedi alghe, soprattutto ultimamente con la percentuale di biodiesel contenuta nel gasolio e la qualità del gasolio non proprio ottimale.

Ieri purtroppo sono andato in riserva totale, avrò l'autonomia necessaria per andare da qualche distributore, autonomia ridottissima.

Quindi il motore avrà "pescato" di tutto dal serbatoio, e ho paura che nel momento che farò gasolio si muova anche dello sporco che penso di avere nel serbatoio, o acqua, o melma, schifezze in genere.

Prima di recarmi al distributore:
consigli ?
accorgimenti ?

additivo gasolio prima del rifornimento ?
pieno di gasolio o meno del pieno ?

Me ne frego ?
Mi preoccupo ?

Gasolio normale?
Speciale ?

A voi è mai capitato ?
Fregatene, nella maniera più assoluta. Non vi sono motivi per cui con mezzo serbatoio la pompa ad immersione non peschi sporcizia e ciò accada invece quando ci si approssima alla riserva, non è che il merdume galleggia.. ed in ogni caso c'è un filtro messo lì apposta.
La raccomandazione di viaggiare con abbastanza liquido su queste auto ed in genere sui modelli ad iniezione deriva dal fatto che il carburante, che circonda il corpo delle pompe immerse, le raffredda bagnandone la camicia esterna e quindi si evita che la temperatura del motore elettrico salga, e in questo modo se ne preserva statisticamente l'affidabilità. Ma ciò vale per chi ha l'abitudine di viaggiare perennemente in riserva, mettendo 10? ogni volta, non per chi dal pieno o dal mezzo serbatoio scende di livello e deve poi rifornire.
 
aldebaran2 ha scritto:
Memuz ha scritto:
Se pensi che sia talmente sporco il serbatoio ti conviene cambiarlo!!!!!!!!!!

Il mio Land Cruiser ha percorso proprio ieri 325.000 km e mai un problema per il sudiciume che c'è dentro. La pompa che c'è dentro al serbatoio è una pompa che porta il gasolio fino al filtro, difficile che si intasi, è più probabile che si intasi il filtro del gasolio.

Non ci faccio mai il pieno a meno chè non debba percorrere molta strada.

Il pompista ti avrà detto di non andare via con il serbatoio vuoto perché altrimenti i filtri si intasano prima ma non è che si intasano in 1000 km

bho, sono sicuro che il pompista mi ha detto di non andare in riserva perché in quel caso si "pesca" tutto il sudiciume, poi ultimamente mi dice che il gasolio è molto sporco per il discorso biodiesel che fa le alghe e i batteri, ma che cavolo, con quello che costa sto gasolio!

la solita scusa per venderti gasolio che si taglia con il grissino, voglio vedere se questo sudiciume si ammassa e vai a pescare anche senza andare in riserva.
 
il problema semmai è di bruciare la pompa ma.....io sono a 145000km fatti quasi tutti in riserva però a un mio fratello è successo di restare a piedi perchè ha bruciato la pompa. riguardo alla sporcizia ci sono i filtri e poi una volta ogni tanto non succede niente.
 
si ma i filtri s'intasano, poi vista la qualità del carburante gasolio che non è proprio il massimo della vita ultimamente, anche un articolo di 4 ruote pochi mesi fa ha parlato della scarsa qualità del gasolio nel nostro paese e del problema del biodiesel......

ci fan pagare a peso d'oro un prodotto che ultimamente fa cag...e ops piangere!
 
metti gasolio e cammina. se ti si intasa il filtro prendi a cambialo. io invece tiro sempre fino all'osso prima di cambiare filtro. all'ultimo rifornimento ho anche messo un litro di kerosne nel serbatoio per pulirlo. tanto, se metti 2000 litri di gasolio durante l'anno, o arrivi fino all'osso, o fai rifornimento andando a un quarto, metterai lo stesso quantitativo di sedimenti nel serbatoio. solo che se non arrivi a zero rimarrano più sedimenti nel serbatoio che verranno succhiati la prima volta che arriverai a zero, se rifornisci a metà riserva qualcosa in meno nel serbatoio rimane. tieni presente che la pompa pesca sempre dal fondo, quindi se c'è dello sporco se lo tira comunque
 
Back
Alto