Ciao a tutti, volevo mettervi a conoscenza di un fatto, accadutomi mercoledi 16 marzo. Durante la settimana lavorativa, la Xmod (2.0 dci luxe 26000km) la adopera mia moglie, la quale mi chiama alle 7:45, ferma in tangenziale, dicendomi che il display segnala "Rischio rottura motore" "Controllare antinquinamento"...
La raggiungo, telefono alla mia concessionaria, la quale, ipotizza una mancata rigenerazione del filtro antiparticolato e quindi mi suggerisce di utilizzare comunque la macchina e di tirarla anche un pò, per alzare le temperature del filtro e quindi innescare la rigenerazione.
Anche con il viaggio di ritorno a casa, il messaggio non è sparito. La macchina andava comunque perfettamente, nessun limitatore o calo di potenza.
Portata dal meccanico, è stata collegata ad un computer che ha controllato tutte le informazioni nella centralina. Rigenerazioni effettuate zero... Stato del filtro pulito... Tutti i parametri a posto ma aveva registrato un'anomalia sull'impianto di sovralimentazione... C'era un elenco di operazioni di controllo da eseguire che andavano dalla valvola EGR alla turbina.
E' stato azzerato l'errore, provata la macchina e non si è ripresentato l'errore... Ho addirittura utilizzato la macchina per andare via per il ponte, in Costa Azzurra, ho fatto 970km della quale 740 con la roulotte al traino e non è successo nulla...
Meglio così, però... Queste cose minano la fiducia che uno ha sulla sua vettura... Se fosse successo all'estero, magari in vacanza, senza la possibilità di sentire il meccanico al telefono, che fai??? Con un messaggio del genere, chiamo il carro attrezzi... Con tutti i disagi del caso... Tempo, stress, danaro...
Spero veramente che non si ripeta mai più una situazione del genere.
A parte questo fatto, continuo a ritenermi molto soddisfatto della vettura!
La raggiungo, telefono alla mia concessionaria, la quale, ipotizza una mancata rigenerazione del filtro antiparticolato e quindi mi suggerisce di utilizzare comunque la macchina e di tirarla anche un pò, per alzare le temperature del filtro e quindi innescare la rigenerazione.
Anche con il viaggio di ritorno a casa, il messaggio non è sparito. La macchina andava comunque perfettamente, nessun limitatore o calo di potenza.
Portata dal meccanico, è stata collegata ad un computer che ha controllato tutte le informazioni nella centralina. Rigenerazioni effettuate zero... Stato del filtro pulito... Tutti i parametri a posto ma aveva registrato un'anomalia sull'impianto di sovralimentazione... C'era un elenco di operazioni di controllo da eseguire che andavano dalla valvola EGR alla turbina.
E' stato azzerato l'errore, provata la macchina e non si è ripresentato l'errore... Ho addirittura utilizzato la macchina per andare via per il ponte, in Costa Azzurra, ho fatto 970km della quale 740 con la roulotte al traino e non è successo nulla...
Meglio così, però... Queste cose minano la fiducia che uno ha sulla sua vettura... Se fosse successo all'estero, magari in vacanza, senza la possibilità di sentire il meccanico al telefono, che fai??? Con un messaggio del genere, chiamo il carro attrezzi... Con tutti i disagi del caso... Tempo, stress, danaro...
Spero veramente che non si ripeta mai più una situazione del genere.
A parte questo fatto, continuo a ritenermi molto soddisfatto della vettura!