<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> risarcimento incidente e rottamazione+recupero pezzi | Il Forum di Quattroruote

risarcimento incidente e rottamazione+recupero pezzi

Un mio familiare ha avuto un incidente senza gravi conseguenze fisiche, la vettura che varrà intorno ai 7000€ ha subito danni alla carrozzeria e a qualche parte meccanica per svariate migliaia di euro, diciamo 5000€. Avendo ragione, è possibile farsi rimborsare i soldi dall'assicurazione e rottamare la vettura?
Inoltre, siccome dalla vettura è possibile smontare una marea di pezzi sani (motore, cambio, tutta l'elettronica, interni, airbag...), stavo pensando di pagare la manodopera a un carrozziere per recuperare tutto il possibile e riportare la vettura al nudo telaio, quindi vendere questi pezzi a un demolitore, meccanico oppure su internet e rottamare il telaio. E' possibile fare tutto questo?
Io penso di si, alla fine l'assicurazione deve rimborsarmi il danno e poi sono io a decidere cosa farci con i soldi, se riparare la vettura, se girare con la vettura scassata ma in regola oppure se rottamarla e comprarmene un'altra usata, però volevo delle conferme da qualcuno che ci è passato o ne sa più di me.
Grazie!
 
Certo, sempre che ti dia 5000 euro per un'auto che valeva nell'interezza 7000. Molte volte se per l'assicurazione il danno vale metà dell'autovettura ti danno la metà del valore commerciale.
 
Confermo. Una volta che hai ottenuto la liquidazione del danno dall'assicurazione (al netto della franchigia e tenendo conto di eventuali clausole contrattuali collegate al valore dell'auto), puoi legittimamente fare quello che ti pare.
 
Ma quando si consegna un'auto a un demolitore, quest'ultimo non dovrebbe darci dei soldi poichè dall'auto smonterà dei pezzi che poi rivenderà?
 
Io penso di si, alla fine l'assicurazione deve rimborsarmi il danno e poi sono io a decidere cosa farci con i soldi, se riparare la vettura, se girare con la vettura scassata ma in regola oppure se rottamarla e comprarmene un'altra usata, però volevo delle conferme da qualcuno che ci è passato o ne sa più di me.
Credo ci siano delle limitazioni, per contrastare le truffe assicurative.
Il valore del ripristino è differente da quello della rottamazione, e potrebbe essere vincolato alla riparazione della vettura presso un'officina convenzionata (o alla presentazione delle fatture di riparazione presso una carrozzeria scelta dal danneggiato).

La vedo difficile prendere i soldi senza fare le riparazioni. E poco conveniente.
Io la farei riparare dall'assicurazione e poi la metterei in vendita, privatamente, se proprio volessi liberarmene.
Se vale 7 mila €, potresti inserzionarla per 8mila e spuntare magari una vendita a 6500€.
Smontare i pezzi, pagando, attendere mesi per rivenderli senza certezza di riuscirci e pagare la demolizione più il trasporto del rottame, mi sembra un'impresa folle.
 
Credo ci siano delle limitazioni, per contrastare le truffe assicurative.
Il valore del ripristino è differente da quello della rottamazione, e potrebbe essere vincolato alla riparazione della vettura presso un'officina convenzionata (o alla presentazione delle fatture di riparazione presso una carrozzeria scelta dal danneggiato).

La vedo difficile prendere i soldi senza fare le riparazioni. E poco conveniente.
Io la farei riparare dall'assicurazione e poi la metterei in vendita, privatamente, se proprio volessi liberarmene.
Se vale 7 mila €, potresti inserzionarla per 8mila e spuntare magari una vendita a 6500€.
Smontare i pezzi, pagando, attendere mesi per rivenderli senza certezza di riuscirci e pagare la demolizione più il trasporto del rottame, mi sembra un'impresa folle.
Quindi io faccio un incidente abbastanza grave con una vettura, per ragioni psicologiche me ne voglio liberare perchè alla vettura è associato un brutto ricordo e non posso essere rimborsato e rottamarla? Dovrei essere disonesto, far riparare la vettura e rivenderla come usato perfetto?
 
Quindi io faccio un incidente abbastanza grave con una vettura, per ragioni psicologiche me ne voglio liberare perchè alla vettura è associato un brutto ricordo e non posso essere rimborsato e rottamarla? Dovrei essere disonesto, far riparare la vettura e rivenderla come usato perfetto?
No, puoi chiedere di essere indennizzato per la rottamazione della vettura.
Incassare i soldi dichiarando di farla riparare e non farlo, mi sembra altrettanto poco onesto.
Io ho parlato di farla riparare e tenerla o rivenderla. Se la riparazione è fatta a regola d'arte ed è possibile riparare la vettura (il che implica che non esistano danni irreparabili alla scocca) si può certificare al compratore un'esecuzione a regola d'arte della riparazione, sapendo che la vettura è stata correttamente ripristinata e corrisponde alla condizione pre-incidente.

Se la vettura non fosse riparabile, l'assicurazione potrebbe indennizzare solamente per demolizione, per il valore residuo.
 
Back
Alto