<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> risarcimento danno auto per terremoto | Il Forum di Quattroruote

risarcimento danno auto per terremoto

Salve,
premetto che non so se è corretto porre questo quesito in questa sezione del forum, la domanda è la seguente:

Mi riferisco al terremoto di mercoledì qui a milano.

Al mattino ho posteggiato l' auto nei pressi della stazione FS. Al mio ritorno alla sera ho trovato un biglietto che mi segnalava che la mia auto aveva subito un danno alla carrozzeria a seguito della caduta di un comignolo dal tetto di una ditta sotto il quale avevo appunto posteggiato l' auto.
Non ho ancora contattato la ditta che cortesemente mi ha lascito il numero di telefono.
Volevo sapere se ho diritto a qualche forma di risarcimento (non ho l' opzione assicurativa relativa agli eventi naturali).

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi suggerimento/indicazione.

Marco.
 
Visto che il proprietario della ditta è stato corretto, credo proprio che sarà l'assicurazione sul fabbricato a risarcirti, casomai non ne avesse una, deve risarcirti lui stesso credo!
 
manuel46 ha scritto:
Visto che il proprietario della ditta è stato corretto, credo proprio che sarà l'assicurazione sul fabbricato a risarcirti, casomai non ne avesse una, deve risarcirti lui stesso credo!

il meccanismo è esattamente quello.

poi andrà verificato se l'evento naturale è stato tale da esimere il proprietario del comignolo da responsabilità (= il comignolo anche se stabile è caduto perché la scossa era veramente troppo forte) oppure se la causa della caduta sia stata nella non robustezza del comignolo (= il comignolo è caduto a fronte di una scossa che avrebbe dovuto reggere)
 
Credo che la responsabilità civile per i danni a terzi copra entrambe le situazioni anche se, invero, quando c'è di mezzo un terremoto sono ben poche le compagnie che riconoscono i danni. C'è però da dire che quel terremoto non ha causato danni, che per quel terremoto non è stato dichiarato lo stato di calamità penserei che si possa anche dichiarare il fatto in modo tranquillo senza temere che la compagnia non copra. Sarà cmq bene guardare il contratto cosa prevede ed agire di conseguenza.
 
G5 ha scritto:
Credo che la responsabilità civile per i danni a terzi copra entrambe le situazioni anche se, invero, quando c'è di mezzo un terremoto sono ben poche le compagnie che riconoscono i danni. C'è però da dire che quel terremoto non ha causato danni, che per quel terremoto non è stato dichiarato lo stato di calamità penserei che si possa anche dichiarare il fatto in modo tranquillo senza temere che la compagnia non copra. Sarà cmq bene guardare il contratto cosa prevede ed agire di conseguenza.

il problema non è il contratto di assicurazione.
se c'è responsabilità, la RCT della globale fabbricati interviene.

il problema è se il comignolo è caduto perché malfermo (responsabilità del proprietario-custode) oppure per un caso fortuito (= forte terremoto, che però deve provare il proprietario del comignolo)
 
Salve,

torno a scrivervi solo per ringraziare tutti coloro che mi hanno dato i suggerimenti inizali. Confermo di aver avuto un risarcimento al danno e che il perito che mi ha risarcito mi ha in effetti confermato che il danno ricade nel discorso Responsabilità Civile non legato all' auto ma verso terzi e su copertura del fabbricato.

grazie ancora a tutti,
Marco.
 
Back
Alto