<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ripristino plastica faro! | Il Forum di Quattroruote

Ripristino plastica faro!

l'altro giorno ho provato ad usare quel prodotto della Meguiars (provato anche da quattroruote) per ripristinare la plastica ingiallita di un faro! premetto che il faro non era poi tanto ingiallito, ma purtroppo io sono fissato per queste cose! dopo averlo applicato il faro difatti è migliorato però in controluce ho notato come delle piccole frastagliature, cosa che sull'altro faro non ci sono! che dite ho rimosso un pò dello strato di lucido?? :oops:
 
perdegola ha scritto:
simohsm ha scritto:
essendo un prodotto abbastanza invasivo può essere

cosa potrebbe comportare aver rimosso del lucido?? un più rapido "reingiallimento"??

Credo proprio di si
se vuoi risolvere il problema
devi farlo verniciare da un carroziere
non mi ricordo il perche' ma e' cosi'
 
L'invecchiamento della plastica e' dovuto a tre fattori: ossigeno, raggi UV e calore (cicli termici).
L'ingiallimento, se superficiale, puo' essere rimosso. Le microcrepe che dopo un po' cominciano a formarsi oltre all'ingiallimento no.
A un certo punto conviene comunque sostituire il faro, e rimpiangere le vecchie auto su cui il rifrattore era di vetro e si potevano sostituire indipendentemente rifrattore (il "vetro"), riflettore (la "parabola") e la gabbia d'assemblaggio...
 
Attenzione che i proiettori in policarbonato sono ricoperti da uno strato di trattamento hard coating, per renderli più resistenzi ai graffi ed all'ingiallimento.

Trattare il fanale con sostanze abrasive, per quanto dedicate, comporta irrimediabilmente la perdita dello strato protettivo, con l'invecchiamento precoce del trasparente.
 
pll66 ha scritto:
Attenzione che i proiettori in policarbonato sono ricoperti da uno strato di trattamento hard coating, per renderli più resistenzi ai graffi ed all'ingiallimento.

Trattare il fanale con sostanze abrasive, per quanto dedicate, comporta irrimediabilmente la perdita dello strato protettivo, con l'invecchiamento precoce del trasparente.

Ma infatti mi pare che sul 4R dello scorso mese avessero fatto vedere come trattarli, e alla fine se non sbaglio hanno dato una passata di vernice trasparente.... (non so bene cosa, non l'ho letto a fondo perchè per ora non mi serve)
 
perdegola ha scritto:
grazie a tutti!! se con il passare del tempo vedo che peggiora, cambierò la plastica!!

sbagliando si impara! ;)
Ammesso che sia disponibile.
Spesso bisogna sostituire l'intero gruppo ottico, con una spesa non indifferente
 
Back
Alto