<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ripensamento su acquisto auto usata | Il Forum di Quattroruote

Ripensamento su acquisto auto usata

Buongiorno a tutti,

chiedo un vostro parere sulla storia che vi sto per raccontare riguardante l'acquisto di un auto usata da un concessionario dell'usato.

Ad inizio Dicembre ho trovato su un sito di compra/vendita auto quella che mi sembrava un occasione per un auto usata. Mi sono recato quindi al concessionario, l'ho visionata e provata e quindi ho firmato un contratto di vendita che allego (eliminando le parti sensibili) versando una caparra simbolica di 50€. Sembrava un affare, il venditore mi ha anche consegnato un elenco di fatture originali di tagliandi effettuati dall'auto, da visionare con calma a casa.

Ho concordato poi con il venditore che una parte del pagamento sarebbe avvenuta tramite bonifico bancario (1500€) e una piccola parte in contanti (500€). Ho proceduto quindi ad effettuare bonifico (dopo circa una settimana dalla firma del contratto).

Tramite il libretto sono riuscito poi a contattare il vecchio proprietario dell'auto che mi ha dissuaso dall'acquisto dell'auto per via dei problemi che la stessa presentava (motivo per cui lui l'aveva venduta al concessionario).

Ho comunicato il mio ripensamento al venditore il quale mi ha chiesto di rendergli i tagliandi dell'auto che mi aveva lasciato da visionare e che poi mi avrebbe ridato i soldi versati tramite bonifico. Io ho risposto che prima mi avrebbe dovuto stornare il bonifico o comunque rendere i soldi che avevo versato e poi io gli avrei fatto pervenire i tagliandi.

Il venditore ne ha avuto a male di questa risposta tanto che la sua ultima affermazione prima di chiudere è stata quella di rendergli i tagliandi e non farmi più sentire.

Io vorrei esercitare diritto di recesso ma il contratto, che ho allegato, non lo prevede nemmeno. Non ha condizioni allegate. Credo che potrebbe essere ritenuto nullo.

Cosa fareste voi al mio posto per recuperare quanto versato?
 

Allegati

  • contratto.jpg
    contratto.jpg
    514,3 KB · Visite: 1.557
In genere la caparra si perde. Visto che erano solo 50€ ti conviene restituire i documenti in tuo possesso e chiuderla lì.
O vorresti andare in causa?
 
La mia paura è che una volta restituiti i documenti non mi diano più quello che ho versato tramite bonifico. E restituendo i documenti non ho più in mano nulla
 
Tieni presente che quelli che chiami documenti sono semplici fatture di riparazioni e tagliandi che per il venditore non hanno un grande valore.
 
Back
Alto