<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparazione registratore cassette | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Riparazione registratore cassette

Fin che trovi i pezzi....

A parte le cinghie credo che il resto sia irreperibile.
E soprattutto fuori dalla mia portata dal punto di vista dell'abilità necessaria per smontare,cambiare il pezzo e rimontare tutto com'era prima.
Se c'è proprio qualcosa di rotto lascio perdere e lo tengo così.
 
Mi chiedo: ma certi pezzi di plastica introvabili, non si potrebbero semplicemente stampare in 3D? Ho visto che Edd China ha ricostruito un fermo di un tetto apribile (mi pare di una Ford Capri), che non si trovava da nessuna parte....
 
Mi chiedo: ma certi pezzi di plastica introvabili, non si potrebbero semplicemente stampare in 3D? Ho visto che Edd China ha ricostruito un fermo di un tetto apribile (mi pare di una Ford Capri), che non si trovava da nessuna parte....

Di sicuro quella è la nuova frontiera per reperire i ricambi.
Ad esempio ho visto delle vecchie auto telecomandate a cui mancano sempre delle parti tipo alettoni,supporti per gli ammortizzatori,o anche solo i coperchi per il vano batteria della macchina e del telecomando.
Tutti riprodotti con la stampa 3D per fortuna.
 
Mi chiedo: ma certi pezzi di plastica introvabili, non si potrebbero semplicemente stampare in 3D? Ho visto che Edd China ha ricostruito un fermo di un tetto apribile (mi pare di una Ford Capri), che non si trovava da nessuna parte....
si puo', anche se poi bisogna essere bravi a disegnarseli, se non si trova il modelli gia' pronto.
 
Quando si parla di modellismo e cose simili credo che il primo che realizza il disegno poi lo condivida su qualche forum in modo che anche altri possano usufruirne.
 
si puo', anche se poi bisogna essere bravi a disegnarseli, se non si trova il modelli gia' pronto.
fortunatamente il progresso certe volte esiste :D Si con la stampante 3D è possibile riprodurre dei pezzi rotti, teoricamente basta incollare il pezzo vecchio, fare la scansione 3D, modificarlo e mandarlo in stampa ma in tutto questo ci vuole tanta bravura e i materiali giusti. In base al pezzo è probabile che si perde meno tempo a disegnarlo da zero che a scansionarlo (tipo un ingranaggio)
 
Quando si parla di modellismo e cose simili credo che il primo che realizza il disegno poi lo condivida su qualche forum in modo che anche altri possano usufruirne.

esistono siti con milioni di progetti, dal piu' improbabile al piu' comune ma, quello che cerchi, per la legge di murphy, spesso non lo trovi :cool:
se vuoi perdere un po' di tempo:
thingiverse.com
 
Thinkgiverse è uno di questi, ci sono migliaia di progetti pronti da utilizzare per la stampa oppure si può ordinare il pezzo già finito e spedito a casa, ci sono anche siti in cui è possibile disegnare o mandare i progetti in stampa e poi li spediscono a casa
 
esistono siti con milioni di progetti, dal piu' improbabile al piu' comune ma, quello che cerchi, per la legge di murphy, spesso non lo trovi :cool:
se vuoi perdere un po' di tempo:
thingiverse.com

Si magari il pezzo che ti serve non c'è,però ti puoi fare gli stampi per i biscotti a forma di omino dei lego e ti rallegri la giornata...
 
Ah può essere dannoso.
Comunque per ora con le cuffie (quando parte) si sente bene.
Avrebbe anche il dolby ma peggiora la qualità del suono con le mie cuffie.
Se un nastro non é registrato con il dolby, peggiora per forza.
Ho ancora un registratore a nastro (cassette) che dispone di dolby B e C e di DbX, addirittura.
Il DBX fu un bel passo avanti per la riduzione dei rumori, ma non esistevano molti apparecchi che riproducessero nastri DBX, e quindi era quasi "inutile" (per dire.. non potevi ascoltare sull'autoradio una cassetta registrata col dbx, pareva impastata e suonava orrenda)
 
Dolby e dbx (molto meno diffuso, ma ben più efficace) sono "compander", ovvero compressore/espansore.. per ridurre il rumore di fondo, in fase di registrazione il suono viene compresso, mentre in fase di riproduzione viene espanso.
Ovvio che se registro usando il Dolby, devo riprodurre col Dolby.. se registro senza Dolby, riproduco senza.. non ci sono alternative.
 
Back
Alto