Salve ragazzi.
Ricvordate il mio post sulla perdita d'olio del mio Yeti 1.2?
Macchina appena comprata, nuova, con già una perdita d'olio.....non male eh?
Come avevo già scritto mi avevano parlato alla riconsegna della vettura solo di una guarnizione che gemeva e che tale guarnizione ( in silicone o qualcosa del genere, comunque liquida) era stata rifatta: tolta la vecchia, ripulito il piano e rimesso il sigillante.
Alla consegna ho chiesto però copia della nota lavoro e relativa fattura che mi è arrivata oggi per posta.
In effetti si parla di "PULIZIA PIANI E RIPRITINO SIGILLANTE DEL COPERCHIO SEPARATORE OLIO", ma c'è di più: sembra infatti che mi abbiano sostituito anche un pezzo, ma sembra sopratitto ( ed è questa la cosa che non mi torna) che tale pezzo non sia lo stesso di quello vecchio o comunque sia stata diversa la procedura di sostituzione.
Questa è la voce dubbia che leggo sulla fattura della nota lavoro:
ST/RT COPERCHIO MONOBL./SEPARATORE OLIO ( USATA POS.LAV. AZ PERCHE' POS.LAV.10551912 NON RISPONDENTE AL NOSTRO CASO, VEDASI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA ALLEGATA A PRATICA DISS)
Ora, la sigla ST/RT sarà un codice abbreviativo dell' officina ( azzardo a naso un ST = sostituito e RT = riparato.....ci ho preso?)) si parla di monoblocco/separatore olio ma sopratutto è quel "USATA POS.LAV. AZ PERCHE' POS.LAV.10551912 NON RISPONDENTE AL NOSTRO CASO, VEDASI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA ALLEGATA A PRATICA DISS" che per me è mistero assoluto.
Cosa significa?
Si parla di documentazione fotografica che OVVIAMENTE non è in mio possesso.
Insomma, già il fatto che tutto ciò sia accaduto a tre mesi dall'acquisto della Yeti (comprata NUOVA ovviamente) mi ha fatto venira una rabbia che ancora non ho smaltito, adesso da che sembrava fosse una semplice guarnizione scopro che mi hanno cambiato un pezzo e che hanno fatto qualcosa di diverso e misterioso.
So che il forum è frequentato da chi in Skoda ci lavora e comunque da appassionati competenti.
Qualcuno mi chiarisce il tutto??
Grazie!!
Ricvordate il mio post sulla perdita d'olio del mio Yeti 1.2?
Macchina appena comprata, nuova, con già una perdita d'olio.....non male eh?
Come avevo già scritto mi avevano parlato alla riconsegna della vettura solo di una guarnizione che gemeva e che tale guarnizione ( in silicone o qualcosa del genere, comunque liquida) era stata rifatta: tolta la vecchia, ripulito il piano e rimesso il sigillante.
Alla consegna ho chiesto però copia della nota lavoro e relativa fattura che mi è arrivata oggi per posta.
In effetti si parla di "PULIZIA PIANI E RIPRITINO SIGILLANTE DEL COPERCHIO SEPARATORE OLIO", ma c'è di più: sembra infatti che mi abbiano sostituito anche un pezzo, ma sembra sopratitto ( ed è questa la cosa che non mi torna) che tale pezzo non sia lo stesso di quello vecchio o comunque sia stata diversa la procedura di sostituzione.
Questa è la voce dubbia che leggo sulla fattura della nota lavoro:
ST/RT COPERCHIO MONOBL./SEPARATORE OLIO ( USATA POS.LAV. AZ PERCHE' POS.LAV.10551912 NON RISPONDENTE AL NOSTRO CASO, VEDASI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA ALLEGATA A PRATICA DISS)
Ora, la sigla ST/RT sarà un codice abbreviativo dell' officina ( azzardo a naso un ST = sostituito e RT = riparato.....ci ho preso?)) si parla di monoblocco/separatore olio ma sopratutto è quel "USATA POS.LAV. AZ PERCHE' POS.LAV.10551912 NON RISPONDENTE AL NOSTRO CASO, VEDASI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA ALLEGATA A PRATICA DISS" che per me è mistero assoluto.
Cosa significa?
Si parla di documentazione fotografica che OVVIAMENTE non è in mio possesso.
Insomma, già il fatto che tutto ciò sia accaduto a tre mesi dall'acquisto della Yeti (comprata NUOVA ovviamente) mi ha fatto venira una rabbia che ancora non ho smaltito, adesso da che sembrava fosse una semplice guarnizione scopro che mi hanno cambiato un pezzo e che hanno fatto qualcosa di diverso e misterioso.
So che il forum è frequentato da chi in Skoda ci lavora e comunque da appassionati competenti.
Qualcuno mi chiarisce il tutto??
Grazie!!