Buongiorno,
Sono nuovo nel forum e non mi intendo di motori, ma spero di imparare da voi.
La mia Toyota Corolla Verso del 2002 ha il quarto cilindro senza pressione.
Il meccanico mi chiede 600 euro per aprire il motore e cambiare quello che pensa sia il problema: le valvole. Tuttavia il reale problema si scoprira' solo aprendo il motore (testata?).
Le mie domande:
1. Ne vale la pena? La macchina ha 20 anni (186.000 km) e potrebbe mostrare nuovi problemi nel prossimo futuro. Non vivo in Italia e 600 euro qui sono vicini al salario medio mensile per gli abitanti del posto.
2. Qual è il peggiore scenario? Il meccanico apre il motore e scopre che per sistemarlo ci vogliono più di 600 euro? O addirittura che la macchina non si può riparare?
3. Posso circolare in questo stato?
Per maggiore contesto, 2 anni fa la macchina (dopo 9 mesi dal regolare cambio di filtro e olio) ha bruciato tutto l'olio motore e io me ne sono reso conto solo durante una revisione, perchè non si era attivata alcuna spia. Sono corso dal meccanico, che ha rabboccato olio (non c'era nient'altro da fare).
Passati 2 anni, la macchina va ancora molto bene, senza perdita di potenza, ne' vibrazioni, ma continua a bruciare tanto olio dopo solo qualche centinaio di km. Allora un giorno ho rabboccato 2 cm in più del livello massimo, sapendo che l'olio si sarebbe bruciato. Da quel giorno invece il livello è rimasto alto sopra la barra del massimo. In compenso il quarto cilindro ha smesso di funzionare (ma forse aveva smesso già da prima).
Potreste aiutarmi a decidere cosa fare con la Toyota ed eventualmente, immaginare che problema abbia? Grazie in anticipo per il supporto.
Sono nuovo nel forum e non mi intendo di motori, ma spero di imparare da voi.
La mia Toyota Corolla Verso del 2002 ha il quarto cilindro senza pressione.
Il meccanico mi chiede 600 euro per aprire il motore e cambiare quello che pensa sia il problema: le valvole. Tuttavia il reale problema si scoprira' solo aprendo il motore (testata?).
Le mie domande:
1. Ne vale la pena? La macchina ha 20 anni (186.000 km) e potrebbe mostrare nuovi problemi nel prossimo futuro. Non vivo in Italia e 600 euro qui sono vicini al salario medio mensile per gli abitanti del posto.
2. Qual è il peggiore scenario? Il meccanico apre il motore e scopre che per sistemarlo ci vogliono più di 600 euro? O addirittura che la macchina non si può riparare?
3. Posso circolare in questo stato?
Per maggiore contesto, 2 anni fa la macchina (dopo 9 mesi dal regolare cambio di filtro e olio) ha bruciato tutto l'olio motore e io me ne sono reso conto solo durante una revisione, perchè non si era attivata alcuna spia. Sono corso dal meccanico, che ha rabboccato olio (non c'era nient'altro da fare).
Passati 2 anni, la macchina va ancora molto bene, senza perdita di potenza, ne' vibrazioni, ma continua a bruciare tanto olio dopo solo qualche centinaio di km. Allora un giorno ho rabboccato 2 cm in più del livello massimo, sapendo che l'olio si sarebbe bruciato. Da quel giorno invece il livello è rimasto alto sopra la barra del massimo. In compenso il quarto cilindro ha smesso di funzionare (ma forse aveva smesso già da prima).
Potreste aiutarmi a decidere cosa fare con la Toyota ed eventualmente, immaginare che problema abbia? Grazie in anticipo per il supporto.