<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparare auto o cambiarla? | Il Forum di Quattroruote

Riparare auto o cambiarla?

Ciao a tutti, ho una opel astra 1.7 101 cv diesel del 2005 con quasi 215.000 km.
Ci sarebbe da cambiare la turbina e fare la distribuzione..2 mesi fa avevo cambiato l'alternatore..mi conviene continuare ad aggiustarla o cambiare macchina?
 
Dipende, in che zona vivi, se in zona blocco Diesel a "capocchia" secondo l'umore degli amministratori, direi di sostituirla, con l'Astra andrai incontro a circa 2000 euro di spese di ripristino.
Il chilometraggio comincia ad essere "importante" e non è detto che non avrai altri inconvenienti, naturalmente considera il budget che hai a disposizione.
 
27520"]con l'Astra andrai incontro a circa 2000 euro di spese di ripristino.[/QUOTE]
Sicuro! Io per distribuzione, turbina (ho fatto rigenerare la mia), e tagliando (olio, filtro olio, filtro aria e filtro gasolio) ho speso 700euro compresa manodopera
 
Ciao a tutti, ho una opel astra 1.7 101 cv diesel del 2005 con quasi 215.000 km.
Ci sarebbe da cambiare la turbina e fare la distribuzione..2 mesi fa avevo cambiato l'alternatore..mi conviene continuare ad aggiustarla o cambiare macchina?
L'alternatore di solito brucia la piastra a diodi che costa 40 euro, ma occorrono almeno 100 di manodopera. Tra tagliandone e cinghia sono circa 600 euro. Poi dovrai mettere mano al motorino di avviamento che ha le spazzole finite. La turbina non so. Se poi hai pure gomme e batteria probabilmente cambiarla è la cosa più sensata. Il problema è cosa prendi dopo? Se prendi un usato potrebbe essere più usato e difettoso o caro da riparare del tuo. Se prendi nuovo c'è forse un tantino troppa elettronica e non credo supereranno facilmente i 15 anni senza diventare obsoleti. Poi c'è il problema dell'alimentazione. l'Astra tua farà 18/19 a litro, sostituirla con una a benzina potrebbe essere una bella spesa a ogni viaggio se non selezioni fra le più parche... Forse una km0, ma sei vincolato.
 
Ciao a tutti, ho una opel astra 1.7 101 cv diesel del 2005 con quasi 215.000 km.
Ci sarebbe da cambiare la turbina e fare la distribuzione..2 mesi fa avevo cambiato l'alternatore..mi conviene continuare ad aggiustarla o cambiare macchina?
Secondo me la scelta dipende dalla tua "voglia"/disponibilità economica di cambiare o meno per prendere qualcosa di più recente. Dal mio punto di vista, se non vivi in una zona soggetta a limiti della circolazione, non scarterei a proprio la possibilità di spendere per sistemarla. In linea generale quel motore può percorrere altri 150.000 km e oltre.
 
Grazie per le risposte! Batteria e gomme sono praticamente nuove...il problema non sono tanto quei circa 2.000 euro (se fossero solo quelli e poi stop sarebbe fantastico!) ma il fatto che si potrebbero poi rompere altre cose, quindi magari di nuovo carro attrezzi, auto dal meccanico e altri soldi..una macchina fino a quanti anni o che chilometraggio rimane "affidabile"?
Io sono andata un po' in giro per vedere auto nuove o a km0, il mio budet sarebbe massimo 12.000 euro..e ho trovato una clio 4 900 75cv a km0 a 11.000 euro compreso di bollo e voltura.
 
Secondo me la scelta dipende dalla tua "voglia"/disponibilità economica di cambiare o meno per prendere qualcosa di più recente. Dal mio punto di vista, se non vivi in una zona soggetta a limiti della circolazione, non scarterei a proprio la possibilità di spendere per sistemarla. In linea generale quel motore può percorrere altri 150.000 km e oltre.


Il motore magari si..ma tutti gli altri componenti della macchina?
 
Ovviamente dipende dal tuo budget, ma un'automobile non e' fatta solo di motore e di componenti connessi al motore.
Anche le sospensioni invecchiano (e la tenuta peggiora), lo sterzo si usura (e la scatola dello sterzo con gli anni potrebbe dover essere sostituita), gli accessori invecchiano (motorini dei tergicristallo, meccanismo dei vetri), ecc...
Poi ovviamente interni, plastiche, sedili, volante ecc... (ma uno puo' anche fregarsene dell'estetica o di rumorini vari se non causano problemi funzionali).
Alcuni componenti si usurano prima, altri dopo, ma progressivamente le riparazioni aumenteranno.

Io la sostituirei. Con quale auto non saprei cosa suggerirti.
 
Altro punto è la situazione degli interni e della carrozzeria e degli accessori. Se è una Cosmo ben messa, passare a una base classe B potrebbe portare a piccole rinunce..
 
Giusto, tanto paga lui
053.gif
attento, se poi ne avesse sempre una tocca poi pagare a te:emoji_cry::emoji_cry:
 
Back
Alto