<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> riparare all'estero? | Il Forum di Quattroruote

riparare all'estero?

Un caro saluto a tutti quanti, in particolare alla vecchia guardia tipo miranda, ivanpg, Rosberg, e altri che forse si ricordano ancora di me nonostante non intervenga più da una vita (comunque saltuariamente vi leggo ancora!).
Volevo chiedere a tutti quanti un consiglio: la mia Octavia II, 2.0 td140cv, da tempo fischia e fuma e il capofficina Skoda mi ha detto fintanto che non peggiora di lasciarla così che ancora non c'è pericolo di rimanere a piedi. Purtroppo ricordo che ai miei primi tempi del forum era stato detto che questo motore poteva incorrere in problemi di valvole come è stato anche per diverse volkswagen e così come è capitato pure a me.
Io vorrei però averla già da subito al 100% per affidabilità e efficienza e mi chiedevo se per risparmiare non potrebbe convenirmi effettuare questa probabilmente dispendiosa riparazione all'estero (non so, croazia, serbia, rep ceca, ect).pensando di risparmiare e unendo alla riparazione anche una breve vacanza. Vi pare la mia una possibile buona idea? Pensate che davvero potrei avere convenienza risparmiando qualche cosa? Se ci fosse un risparmio di quanto potrebbe essere secondo voi in percentuale? Qualcuno di voi lo ha fatto o sa di chi ha già provato? Dove mi converrebbe andare? Mi date consigli di tutto e di più per favore.
Un grazie a tutti quanti
 
Ciao! Innanzitutto bentornato e in secondo luogo ti chiedo umilmente perdono perchè momentaneamente non mi ricordo di te e me ne dispiace.
Mi fa piacere che però tu ti ricorda di me.

Interessante quesito che hai sollevato.
La mia risposta però richiederebbe prima una domanda e cioè, quanto sarebbe il preventivo di riparazione qui in Italia dalla tua officina? Quanti km ha l'auto?

Credo che una valutazione non possa prescindere da queste informazioni.
 
E anche:da dove scrivi? Perchè se devi partire da Ragusa per andare in Croazia, non so quanto possa valere la pena.
Comunque benvenuto/bentornato!
 
Ciao,

secondo me, senza andare tanto lontano, potresti sempre affidarti ad un valido meccanico generico. Il punto è trovarne uno di fiducia (tua o di qualche tuo amico) che sicuramente ti farà risparmiare qualcosa rispetto all'officina autorizzata
 
non ho chiesto alcun preventivo (magari lo farò alla prossima occasione che vado in concessionaria) perché mi è stato detto che fino a quando il difetto non peggiora posso "tranquillamente" aspettare a intervenire. La vettura ha ora quasi 140.000 km, essendo in ottimo stato vorrei ripararla e non cambiarla, sempre che convenga farlo. Comprarla nuova è una spesa che al momento attuale o nel prossimo vorrei possibilmente evitare.
 
Beh vorrei ripararla tramite Skoda, e partirei dal nord, ma la distanza non sarebbe un problema perché il viaggio lo utilizzerei pure per approfittare di fare un viaggio turistico.
 
busette ha scritto:
non ho chiesto alcun preventivo (magari lo farò alla prossima occasione che vado in concessionaria) perché mi è stato detto che fino a quando il difetto non peggiora posso "tranquillamente" aspettare a intervenire. La vettura ha ora quasi 140.000 km, essendo in ottimo stato vorrei ripararla e non cambiarla, sempre che convenga farlo. Comprarla nuova è una spesa che al momento attuale o nel prossimo vorrei possibilmente evitare.
Con 140000km su un diesel, se messo bene di carrozzeria, vale la pena sistemarlo in effetti. Comunque concordo con Gianko: valuta un buon meccanico "sotto casa", più che un "esperimento" all'estero.
 
Back
Alto