<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RINNOVO PATENTE PER 89enne | Il Forum di Quattroruote

RINNOVO PATENTE PER 89enne

Salve a tutti,

mio nonno ha 89 anni, vorrebbe fare a breve il rinnovo della patente. è in condizioni psicofisiche più che decenti (certo, per uno della sua età...) vorrei sapere se qualcuno di voi sa se c' è una legge in merito che impedisca a prescindere ad una persona quasi novantenne di ottenere il rinnovo oppure se dipende dalla discrezionalità del medico che compie la visita.

grazie anticipatamente.
 
Leomon ha scritto:
Salve a tutti,

mio nonno ha 89 anni, vorrebbe fare a breve il rinnovo della patente. è in condizioni psicofisiche più che decenti (certo, per uno della sua età...) vorrei sapere se qualcuno di voi sa se c' è una legge in merito che impedisca a prescindere ad una persona quasi novantenne di ottenere il rinnovo oppure se dipende dalla discrezionalità del medico che compie la visita.

grazie anticipatamente.

mio padre ha ceduto le armi 92enne, di sua volonta'
ma la commissione era disponibile
 
Non sono a conoscenza di limiti di età, ma ad un'amica di mia madre ottantenne,
gliel'hanno rinnovata per 2 anni però........
non può circolare di notte,
non può andare a più di 70kmh,
non può andare in autostrada,
non può allontanarsi a più di 20km da casa,
deve portare gli occhiali ovviamente!
 
manuel46 ha scritto:
Non sono a conoscenza di limiti di età, ma ad un'amica di mia madre ottantenne,
gliel'hanno rinnovata per 2 anni però........
non può circolare di notte,
non può andare a più di 70kmh,
non può andare in autostrada,
non può allontanarsi a più di 20km da casa,
deve portare gli occhiali ovviamente!

Cliente ideale per una elettrica.... :lol:
 
Il buon senso direbbe stop. Certo ogni caso è a se stante, e ogni individuo ha le proprie esigenze di mobilità, in molti casi un'utilitaria può aiutare una persona che vive da sola a fare le piccole commissioni senza disturbare i parenti. Personalmente, se dovessi campare a quella età pur essendo in buone condizioni di salute mi fermerei prima di fare danni a me stesso e sopratutto agli altri. Teniamo pure conto che il traffico attuale non è quello di 40 anni fà.
 
no,non c'è alcun limite di legge per quanto riguarda l'eta' anagrafica;mio padre ne ha compiuti 90 lo scorso novembre eppure è ancora svelto e vigile,anche piu' di me' in proporzione! diciamo che ci sono moltissimi uomini e donne da 85 sino a 90 ed oltre che se la sentono di guidare.
il problema secondo me' è che "ti fanno spesso inc..." perché se hanno torto MAI ti daranno ragione!
 
holerGTA ha scritto:
Il buon senso direbbe stop. Certo ogni caso è a se stante, e ogni individuo ha le proprie esigenze di mobilità, in molti casi un'utilitaria può aiutare una persona che vive da sola a fare le piccole commissioni senza disturbare i parenti. Personalmente, se dovessi campare a quella età pur essendo in buone condizioni di salute mi fermerei prima di fare danni a me stesso e sopratutto agli altri. Teniamo pure conto che il traffico attuale non è quello di 40 anni fà.
Ne riparliamo quando avrai 90 anni...
 
paolocabri ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Il buon senso direbbe stop. Certo ogni caso è a se stante, e ogni individuo ha le proprie esigenze di mobilità, in molti casi un'utilitaria può aiutare una persona che vive da sola a fare le piccole commissioni senza disturbare i parenti. Personalmente, se dovessi campare a quella età pur essendo in buone condizioni di salute mi fermerei prima di fare danni a me stesso e sopratutto agli altri. Teniamo pure conto che il traffico attuale non è quello di 40 anni fà.
Ne riparliamo quando avrai 90 anni...
forse intendeva dire che il traffico frenetico di oggi l'ha conosciuto già 75enne.

in effetti, io ho preso la patente nel 2003, ma in confronto ad oggi le strade erano un'oasi felice.
ora anche in paese è arrivata la sindrome da guida metropolitana.

clacson facile, doppia fila a oltranza e semafori rossi bruciati.
 
NEWsuper5 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Il buon senso direbbe stop. Certo ogni caso è a se stante, e ogni individuo ha le proprie esigenze di mobilità, in molti casi un'utilitaria può aiutare una persona che vive da sola a fare le piccole commissioni senza disturbare i parenti. Personalmente, se dovessi campare a quella età pur essendo in buone condizioni di salute mi fermerei prima di fare danni a me stesso e sopratutto agli altri. Teniamo pure conto che il traffico attuale non è quello di 40 anni fà.
Ne riparliamo quando avrai 90 anni...
forse intendeva dire che il traffico frenetico di oggi l'ha conosciuto già 75enne.

in effetti, io ho preso la patente nel 2003, ma in confronto ad oggi le strade erano un'oasi felice.
ora anche in paese è arrivata la sindrome da guida metropolitana.

clacson facile, doppia fila a oltranza e semafori rossi bruciati.

Io intendevo dire "ne riparliamo quando avrai 90 anni, se vorrai rinunciare all'auto con "spirito di responsabilita""
 
manuel46 ha scritto:
Non sono a conoscenza di limiti di età, ma ad un'amica di mia madre ottantenne,
gliel'hanno rinnovata per 2 anni però........
non può circolare di notte,
non può andare a più di 70kmh,
non può andare in autostrada,
non può allontanarsi a più di 20km da casa,
deve portare gli occhiali ovviamente!

mi lascia perplesso e molto questo giudizio!non in toto ma perché non puo' allontanarsi da casa piu' di 20 chilometri???è una misura restrittiva che non capisco....................
 
paolocabri ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Il buon senso direbbe stop. Certo ogni caso è a se stante, e ogni individuo ha le proprie esigenze di mobilità, in molti casi un'utilitaria può aiutare una persona che vive da sola a fare le piccole commissioni senza disturbare i parenti. Personalmente, se dovessi campare a quella età pur essendo in buone condizioni di salute mi fermerei prima di fare danni a me stesso e sopratutto agli altri. Teniamo pure conto che il traffico attuale non è quello di 40 anni fà.
Ne riparliamo quando avrai 90 anni...

Deu t'intendat.... :D
 
holerGTA ha scritto:
paolocabri ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Il buon senso direbbe stop. Certo ogni caso è a se stante, e ogni individuo ha le proprie esigenze di mobilità, in molti casi un'utilitaria può aiutare una persona che vive da sola a fare le piccole commissioni senza disturbare i parenti. Personalmente, se dovessi campare a quella età pur essendo in buone condizioni di salute mi fermerei prima di fare danni a me stesso e sopratutto agli altri. Teniamo pure conto che il traffico attuale non è quello di 40 anni fà.
Ne riparliamo quando avrai 90 anni...

Deu t'intendat.... :D
Ahaha chi deus bollat!
Te lo dicevo perche il nonno della mia consorte, che ha di recente superato un infarto, ed ha 86 anni, in ospedale ha affermato di voler rottamare la sua auto...
Rientrato a casa, ovviamente stava benone, ed ha altrettanto ovviamente cambiato idea sulle sorti dell'auto :)
 
paolocabri ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Deu t'intendat.... :D
Ahaha chi deus bollat!
Te lo dicevo perche il nonno della mia consorte, che ha di recente superato un infarto, ed ha 86 anni, in ospedale ha affermato di voler rottamare la sua auto...
Rientrato a casa, ovviamente stava benone, ed ha altrettanto ovviamente cambiato idea sulle sorti dell'auto :)
anche perchè, se abita in zona, lo voglio vedere alle prese col trasporto pubblico... :cry:

qui o guidi sinchè ce la fai a tenere il volante, o sei completamente isolato.
 
bayermayer ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Non sono a conoscenza di limiti di età, ma ad un'amica di mia madre ottantenne,
gliel'hanno rinnovata per 2 anni però........
non può circolare di notte,
non può andare a più di 70kmh,
non può andare in autostrada,
non può allontanarsi a più di 20km da casa,
deve portare gli occhiali ovviamente!

mi lascia perplesso e molto questo giudizio!non in toto ma perché non puo' allontanarsi da casa piu' di 20 chilometri???è una misura restrittiva che non capisco....................

Beh, presumo sia per il fatto che nei d'intorni di casa, conosci le strade e hai più il senso dell'orientamento,
sembrano pochi, ma per una 80enne può farsi ancora le sue commissioni, può recarsi in ospedale per qualche visita autonomamente o far visita a qualche parente che abita appunto a non più di quella distanza,
poi diciamolo, se fosse per la polizia, li voglio vedere in caso la fermano a fare il calcolo esatto dei km, più che altro come al solito è l'assicurazione in caso di incidente che ci potrebbe marciare alla grande!
 
Back
Alto