<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rinnovo patente over 80 | Il Forum di Quattroruote

Rinnovo patente over 80

Non saranno tanti gli amici del Forum nelle mie condizioni. Infatti a ottobre 2011 compirò gli 80 anni (sigh!) e in quella data mi scadrà la patente. E? pertanto ovvio che prima di quella data dovrò rinnovare la patente. Conoscendo i miei polli mi sono attivato con 8 mesi di anticipo per prenotare la visita medica alla Commissione Medica Locale della provincia di Firenze.
Risposta: ?Signore le prenotiamo la visita medica per il giorno 22 dicembre 2011. Però le invieremo entro 10 giorni una lettera contenente un modulo da riempire per poter circolare liberamente da ottobre 2011 al 22 dicembre. Siamo rimasti un po? spiazzati?.
Questa è stata la risposta a un cittadino che si è attivato con 8 mesi di anticipo per sostenere la visita medica da parte della Commissione Medica Locale per il rinnovo della patente over 80. E se mi fossi mosso diciamo solo un mese prima dalla scadenza? Probabilmente si andava al 2013!
Non sarebbe stato male se nell?ottimo librettino di 4R (nel cruscotto) che ho trovato allegato al fascicolo di febbraio 2011 fossero state indicate anche queste informazioni pratiche. Saluti a tutti gli amici.
 
marcelloghelardini ha scritto:
Non saranno tanti gli amici del Forum nelle mie condizioni. Infatti a ottobre 2011 compirò gli 80 anni (sigh!) e in quella data mi scadrà la patente. E? pertanto ovvio che prima di quella data dovrò rinnovare la patente. Conoscendo i miei polli mi sono attivato con 8 mesi di anticipo per prenotare la visita medica alla Commissione Medica Locale della provincia di Firenze.
Risposta: ?Signore le prenotiamo la visita medica per il giorno 22 dicembre 2011. Però le invieremo entro 10 giorni una lettera contenente un modulo da riempire per poter circolare liberamente da ottobre 2011 al 22 dicembre. Siamo rimasti un po? spiazzati?.
Questa è stata la risposta a un cittadino che si è attivato con 8 mesi di anticipo per sostenere la visita medica da parte della Commissione Medica Locale per il rinnovo della patente over 80. E se mi fossi mosso diciamo solo un mese prima dalla scadenza? Probabilmente si andava al 2013!
Non sarebbe stato male se nell?ottimo librettino di 4R (nel cruscotto) che ho trovato allegato al fascicolo di febbraio 2011 fossero state indicate anche queste informazioni pratiche. Saluti a tutti gli amici.

Complimenti: non è da tutti, all'età tua, guidare ancora la macchina e, soprattutto, scrivere su un forum...
;)
 
marcelloghelardini ha scritto:
Non saranno tanti gli amici del Forum nelle mie condizioni. Infatti a ottobre 2011 compirò gli 80 anni (sigh!) e in quella data mi scadrà la patente. E? pertanto ovvio che prima di quella data dovrò rinnovare la patente. Conoscendo i miei polli mi sono attivato con 8 mesi di anticipo per prenotare la visita medica alla Commissione Medica Locale della provincia di Firenze.
Risposta: ?Signore le prenotiamo la visita medica per il giorno 22 dicembre 2011. Però le invieremo entro 10 giorni una lettera contenente un modulo da riempire per poter circolare liberamente da ottobre 2011 al 22 dicembre. Siamo rimasti un po? spiazzati?.
Questa è stata la risposta a un cittadino che si è attivato con 8 mesi di anticipo per sostenere la visita medica da parte della Commissione Medica Locale per il rinnovo della patente over 80. E se mi fossi mosso diciamo solo un mese prima dalla scadenza? Probabilmente si andava al 2013!
Non sarebbe stato male se nell?ottimo librettino di 4R (nel cruscotto) che ho trovato allegato al fascicolo di febbraio 2011 fossero state indicate anche queste informazioni pratiche. Saluti a tutti gli amici.

in bocca al lupo, vai tranquillo,
il mi babbo d' anni n' ha 90 ;)
 
vai tranquillo Marcello, mio zio 88enne guida ancora regolarmente la sua punto e non ha mai causato incidenti. Non capisco le restrizioni del nuovo codice della strada. ad 80 anni ed oltre, a dio piacendo, ci arriveremo tutti. Non che si possa avere sessant'anni sempre (sono io).
 
Non tutti gli ottantenni sono in ottime condizioni fisiche, è giusto sottoporli a visite più mirate, l'automobile è un mezzo che va guidato da persone che non abbiano importanti patologie, e spesso a quella età non ci si arriva in ottima salute.
 
holerGTA ha scritto:
Non tutti gli ottantenni sono in ottime condizioni fisiche, è giusto sottoporli a visite più mirate, l'automobile è un mezzo che va guidato da persone che non abbiano importanti patologie, e spesso a quella età non ci si arriva in ottima salute.

Oltre a questo non sarebbe male valutare anche la condizione riflessi e di guida con una prova pratica. Poco importa se sta bene fisicamente ma non ricorda le norme o ha i riflessi appannati e gira a 20 km/h. Con tutto il rispetto per gli over e la speranza di arrivarci tutti e bene.
 
marcelloghelardini ha scritto:
Non saranno tanti gli amici del Forum nelle mie condizioni. Infatti a ottobre 2011 compirò gli 80 anni (sigh!) e in quella data mi scadrà la patente. E? pertanto ovvio che prima di quella data dovrò rinnovare la patente. Conoscendo i miei polli mi sono attivato con 8 mesi di anticipo per prenotare la visita medica alla Commissione Medica Locale della provincia di Firenze.
Risposta: ?Signore le prenotiamo la visita medica per il giorno 22 dicembre 2011. Però le invieremo entro 10 giorni una lettera contenente un modulo da riempire per poter circolare liberamente da ottobre 2011 al 22 dicembre. Siamo rimasti un po? spiazzati?.
Questa è stata la risposta a un cittadino che si è attivato con 8 mesi di anticipo per sostenere la visita medica da parte della Commissione Medica Locale per il rinnovo della patente over 80. E se mi fossi mosso diciamo solo un mese prima dalla scadenza? Probabilmente si andava al 2013!
Non sarebbe stato male se nell?ottimo librettino di 4R (nel cruscotto) che ho trovato allegato al fascicolo di febbraio 2011 fossero state indicate anche queste informazioni pratiche. Saluti a tutti gli amici.
il bello di questa piazza virtuale è che siamo diversi uniti da una passione comune che in zone dedicate parliamo di tutto un po'...io posso dirti di mio nonno che ha rinnovato la patente a ottobre...lui è andato in una scuola guida è ha fatto tutto in 10gg...salutissimi!!
 
Ricordo con estrema chiarezza che quando, da adolescente, sentivo gli adulti che commentavano sgomenti la morte di un 40enne, sostenendo che fosse morto assai giovane, pensavo sinceramente che dicessero delle grandi fesserie, perché a mio avviso a 40 anni uno era vecchio e decrepito e poteva benissimo uscire di scena.
 
Marcelloghelardini, sei la dimostrazione che i pregiudizi verso gli anziani sono sbagliati: Ti auguro di guidare fino a cento anni e più.
 
holerGTA ha scritto:
Non tutti gli ottantenni sono in ottime condizioni fisiche, è giusto sottoporli a visite più mirate, l'automobile è un mezzo che va guidato da persone che non abbiano importanti patologie, e spesso a quella età non ci si arriva in ottima salute.

non so perchè, ma ci sento una lontano eco di razzismo; dovessimo guardare alle patologie mentali, quanti giovanotti dovrebbero essere privati del permesso di guida?
Non si considera che gli anziani, in quanto tali, hanno una esperienza enorme ed automatismi consolidati; inoltre il loro uso dell'auto si riduce a pochi chilometri (dal medico, in farmacia, alla funzione religiosa, a trovare amici, a fare la spesa), di giorno ed a velocità moderata.
L'altro giorno in una galleria con limite di velocità 70 sono stato superato da un baldo giovane con una bmw che sicuramente sfiorava i 200; a questo diamo la patente di f1 o magari la licenza di uccidere?

Attenzione che spesso il meglio è nemico del bene.
 
Mio papà oggi ne fa 81
Ha passato la commissione medica per il rinnovo biennale in autunno.
Ho, insieme a mia moglie, la massima fiducia nell'affidargli la nostra piccola in auto e sono assolutamente convinto che, allo stesso modo in cui alcuni anni fa ha ritenuto opportuno appendere i pattini al chiodo (eh sì ... pattinava su rotelle) ed ha abbassato degli scaffali in garage per non salire più troppo in alto, saprà autovalutarsi per rinunciare ai 500 - 600 km in giornata che ha ancora voglia di farsi, tra andata e ritorno, per una gitarella fuori porta e, mi auguro per lui più in là possibile, appendere le chiavi dell'auto al chiodo.
 
marcelloghelardini ha scritto:
Non saranno tanti gli amici del Forum nelle mie condizioni. Infatti a ottobre 2011 compirò gli 80 anni (sigh!) e in quella data mi scadrà la patente. E? pertanto ovvio che prima di quella data dovrò rinnovare la patente. Conoscendo i miei polli mi sono attivato con 8 mesi di anticipo per prenotare la visita medica alla Commissione Medica Locale della provincia di Firenze.
Risposta: ?Signore le prenotiamo la visita medica per il giorno 22 dicembre 2011. Però le invieremo entro 10 giorni una lettera contenente un modulo da riempire per poter circolare liberamente da ottobre 2011 al 22 dicembre. Siamo rimasti un po? spiazzati?.
Questa è stata la risposta a un cittadino che si è attivato con 8 mesi di anticipo per sostenere la visita medica da parte della Commissione Medica Locale per il rinnovo della patente over 80. E se mi fossi mosso diciamo solo un mese prima dalla scadenza? Probabilmente si andava al 2013!
Non sarebbe stato male se nell?ottimo librettino di 4R (nel cruscotto) che ho trovato allegato al fascicolo di febbraio 2011 fossero state indicate anche queste informazioni pratiche. Saluti a tutti gli amici.

Complimenti per la forma e'
rarissimo vedere gente alla tua eta' che
sa usare il pc
 
holerGTA ha scritto:
Non tutti gli ottantenni sono in ottime condizioni fisiche, è giusto sottoporli a visite più mirate, l'automobile è un mezzo che va guidato da persone che non abbiano importanti patologie, e spesso a quella età non ci si arriva in ottima salute.

Crescono anche i rincoglioniti neopatentati se e' per quello...
 
morgan65 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Non tutti gli ottantenni sono in ottime condizioni fisiche, è giusto sottoporli a visite più mirate, l'automobile è un mezzo che va guidato da persone che non abbiano importanti patologie, e spesso a quella età non ci si arriva in ottima salute.

Crescono anche i rincoglioniti neopatentati se e' per quello...
a bizzeffe!!!
 

Complimenti, sei all'avanguardia rispetto a tanti tuoi coetanei e anche di molti + giovani!!
Auguri vivissimi per il futuro compleanno e per il rinnovo patente :!:
 
Back
Alto