<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rinascita di un fiat coupè 2.0 16 v | Il Forum di Quattroruote

rinascita di un fiat coupè 2.0 16 v

Ho finalmente trovato una coupè uniproprietario con pochi km. L'unica pecca è che ha l'impianto a gpl. Dovrebbe essere del 2002 e o oggi o comunque in settimana la vado a vedere. Cose che dovrei sapere di quest'auto? Problemi congeniti, cose da guardare, consigli vari legati alla compravendita fra privati.... é la prima volta che acquisto u usato, questa macchina è il mio sogno sin da piccolino e vorrei tenerla almeno un paio d'anni o più
 
La Fiat Coupe' e' rimasta a listino fino ad agosto 2000.

http://www.quattroruote.it/tutte-le-auto/fiat/coupe

Le ultime turbo montavano montavano il 2 litri a 5 cilindri con 220 cv.
Il 4 cilindri da 190cv e' rimasto in produzione fino al 1997 (circa).

L'acquisto di un auto con circa 14 anni e sicuramente piuttosto rischioso, a maggior ragione se si tratta di un auto sportiva e dotata di impianto gpl che potrebbe aver creato problemi di usura sedi valvole. Ti consiglio almeno di farla visionare da un buon meccanico di fiducia.
 
ho trovato la 2.0 16v aspirata, non la turbo che ha troppi cavalli (cioè bollo troppo alto per le mie finanze). la vettura in questione ha solo 60.000 km ed usata solo per i we. uniproprietario e non un ragazzino che magari può averle tirato il collo, ma un medico che potrebbe avere l'età di mio padre. ha 12 anni, la mia ne ha 10 e di problemi non ne ha, solo che la mia ha 256.000 km e la passerò a mio padre. questo sarebbe uno sfizio da tenere un paio d'anni, o se mi piacerà ancora la porterò fino la demolizione. diciamo che è l'ultimo sfizio prima di passare ad una vicina vita coniugale imminente
 
Suppongo abbia un costo irrisorio, tempo fa diedi un occhiata su Autoscout e i prezzi erano molto contenuti (1.000 - 2.000 euro), levati sto sfizio, la usi per quel che va e mal che vada la butti via! Sicuramente non saranno soldi buttati....quelli per un iPhone da 800 e passa euro si che lo sono! ;)
 
2.500. Fai un giro su autoscout, sta salendo di prezzo. Pensa che ce ne è una con 350.000 km a 1.350 euro e una iscritta asi a 15.000 euro
 
ucre ha scritto:
2.500. Fai un giro su autoscout, sta salendo di prezzo. Pensa che ce ne è una con 350.000 km a 1.350 euro e una iscritta asi a 15.000 euro

tieni presente che le cifre riportate sono quelle richieste, la trattativa si chiude un po' più in basso ;)

P.s.: ma per fare 5000km/anno, ha speso tempo e denaro a fare l'impianto a GPL?
:shock:
 
maxressora ha scritto:
ucre ha scritto:
2.500. Fai un giro su autoscout, sta salendo di prezzo. Pensa che ce ne è una con 350.000 km a 1.350 euro e una iscritta asi a 15.000 euro

tieni presente che le cifre riportate sono quelle richieste, la trattativa si chiude un po' più in basso ;)

P.s.: ma per fare 5000km/anno, ha speso tempo e denaro a fare l'impianto a GPL?
:shock:

Se si abita in zone dove vengono applicate restrizioni al traffico per motivi di inquinamento ambientale, l'impianto a GPL è l'unico modo per poter usare senza limitazioni le auto Euro 0, 1, 2 e 3. Ci sono tantissimi possessori di auto vintage che lo montano solo per poter circolare senza problemi ma poi non lo usano (ossia vanno sempre a benzina) per evitare stress al motore, tanto se fai pochi km del risparmio sul pieno te ne puoi fregare.
Se ti ferma la stradale l'unica cosa che conta è che il libretto sia in regola con l'annotazione del montaggio dell'impianto e del suo collaudo, che poi tu stia marciando a benzina e di GPL non ne abbia mai messo, al vigile non frega nulla.
Molti lo fanno per passione, ossia per continuare ad usare auto cui sono affezionati, altri lo fanno perché non possono proprio permettersi di comprare un'auto nuova e se quella vecchia va ancora bene, meglio spendere 1000 euro o poco più per continuare ad usarla!

Saluti
 
ucre ha scritto:
2.500. Fai un giro su autoscout, sta salendo di prezzo. Pensa che ce ne è una con 350.000 km a 1.350 euro e una iscritta asi a 15.000 euro

La Coupé quest'anno ha compiuto 20 anni, la risalita delle quotazioni riguarda solo gli esemplari che possono beneficiare delle agevolazioni, ossia i primi. Poi ovviamente c'è gente che ci vuole lucrare sopra, ma questi ingordi possono andare a tritare il ghiaccio con l'orifizio anale.

Di sicuro c'è da dire che è un modello per il quale le stime sono comunque al rialzo a medio e soprattutto a lungo termine, tra una decina d'anni, quando tutte saranno ultraventennali da un po', e quindi saranno terminati i fenomeni speculativi, la Coupé sarà una bella classic car.

Saluti
 
danilorse ha scritto:
La Fiat Coupe' e' rimasta a listino fino ad agosto 2000.

Vero, ma ne rimasero moltissime invendute e le immatricolazioni continuarono per lungo tempo dopo. Ne conosco personalmente un esemplare prodotto nel 1999 ma immatricolato ad inizio 2003 dopo quattro anni di sosta nel capannone della Concessionaria. Fu venduto ovviamente con uno sconto enorme, tipo il 50%, proprio per liberare il posto occupato.

Saluti
 
ucre ha scritto:
Ho finalmente trovato una coupè uniproprietario con pochi km. L'unica pecca è che ha l'impianto a gpl. Dovrebbe essere del 2002 e o oggi o comunque in settimana la vado a vedere. Cose che dovrei sapere di quest'auto? Problemi congeniti, cose da guardare, consigli vari legati alla compravendita fra privati.... é la prima volta che acquisto u usato, questa macchina è il mio sogno sin da piccolino e vorrei tenerla almeno un paio d'anni o più

Avevo una turbo 16v del 1995 bianca, presa a Km 0, e venduta dopo circa 4 anni.
Non ci ho fatto moltissimi Km, ma non ricordo problemi in particolare.
Una macchina dal fascino indescrivibile
Il motore ed i freni erano mostruosi, la guida al limite era molro impegnativa, e l'avantreno, se si esagerava, perdeva aderenza in un attimo.
Le finiture interne e gli accoppiamenti dei lameriati esterni ed interni abbastanza deludenti. Nei punti nascosti alla vista la pelle presentava molti difetti.
Le guarnizioni delle porte si sono staccate quasi subito (sostituite in garanzia), ma a parte questo non ricordo altri inconvenienti, a parte i consumi, mostruosi anche quelli (7-8 Km/l) almeno con lo stile di guida che avevo all'epoca.
Ogni tanto faccio un giro in rete e ne guardo qualcuna.
Se è stata trattata bene prendila senza indugi ed il piacere di guida ti ripagherà ampiamente.
Se è una delle ultime prodotte dovrebbe avere il 2.0 5 cilindri 20v e non il 16v.
Se ti passa la paura del bollo, i turbo, soprattutto il 20v sono di un altro pianeta rispetto agli aspirati.
 
Togliti lo sfizio! Era una coupè davvero tosta! Il mio ricordo è legato a un breve test fatto all'epoca sul modello più prestante turbo 20v, e ancora ricordo quanto tirasse quel motore, non mortificato dalle normative attuali e montato su una macchina leggera e agile.
Le ruote slittavano in accelerazione anche in terza, con una sensazione quasi motociclistica, come confermava il proprietario di quella sportivetta rossa, tra l'altro in possesso anche di una Ducati Monster!
Insomma.....prodotto ancora di un'epoca, poi repentinamente tramontata, in cui le auto avevano sapore e peculiarità, lontanissime dal filtrato piattume di oggi.
Vabbè....non aggiungo altro ;) !
Saluti
 
Entro domenica la vadi a vedere. Ho parlato con il figlio del proprietario che non sa se è 1.8 o 2.0. Penso sia 1.8 perchè è sicuro che sia la 16 v ed è targata cc. Insomma, stiamo a vedere che succede.
 
Probabilmente la vado a vedere oggi. È una 1.8 del 2000 e ha 90.000 km. Impianto a gpl e devo controllare di che anno è la bombola perchè se non erro va cambiata ogni 10 anni.
 
ucre ha scritto:
Probabilmente la vado a vedere oggi. È una 1.8 del 2000 e ha 90.000 km. Impianto a gpl e devo controllare di che anno è la bombola perchè se non erro va cambiata ogni 10 anni.

Non erri, va cambiata ogni 10 anni.
La 1.8 è la versione base della gamma sia come motore che come allestimento, ovviamente non ha le quotazioni delle versioni più potenti e purtroppo nemmeno le prestazioni nonostante il motore, lo stesso della barchetta, non sia un polmone.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
La Coupé quest'anno ha compiuto 20 anni, la risalita delle quotazioni riguarda solo gli esemplari che possono beneficiare delle agevolazioni, ossia i primi. Poi ovviamente c'è gente che ci vuole lucrare sopra, ma questi ingordi possono andare a tritare il ghiaccio con l'orifizio anale.
...

Governo permettendo... ;)
 
Back
Alto