<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RIMUOVERE &#34;TARGHETTE&#34; SKODA - FABIA | Il Forum di Quattroruote

RIMUOVERE &#34;TARGHETTE&#34; SKODA - FABIA

Ciao a Tutti,
come da oggetto, vorrei togliere le 2 targhette sul portellone: a sx ho la scritta SKODA a dx FABIA.
Secondo voi il metodo più sicuro per evitare di rovinare la vernice? classico phon, alcool e polish? la macchina ha circa 3 mesi ed è bianca, potrebbe rimanere qualche alone?

Mi sono fissato su questa cosa, le scritte sono troppo grandi e non mi fanno impazzire, preferisco avere tutto bianco ;)
 
CapitanChristian ha scritto:
Ciao a Tutti,
come da oggetto, vorrei togliere le 2 targhette sul portellone: a sx ho la scritta SKODA a dx FABIA.
Secondo voi il metodo più sicuro per evitare di rovinare la vernice? classico phon, alcool e polish? la macchina ha circa 3 mesi ed è bianca, potrebbe rimanere qualche alone?

Mi sono fissato su questa cosa, le scritte sono troppo grandi e non mi fanno impazzire, preferisco avere tutto bianco ;)

Hai già detto tutto: phon (a lungo), spatolina di plastica e un prodotto chimico per la rimozione dei residui di collante. Polish non necessario secondo me su un'auto di tre mesi di vita... poi col bianco vai via liscio come l'olio.
 
Io dopo il phon, per non rovinare la vernice facendo leva con attrezzi di vario tipo, ho usato un filo di nylon un po' robusto di quelli per la pesca.
Poi ho rimosso i residui di colla con l'acquaragia.
Poi un detergente multiuso qualsiasi per togliere ogni traccia del solvente.
 
willy1971 ha scritto:
Io dopo il phon, per non rovinare la vernice facendo leva con attrezzi di vario tipo, ho usato un filo di nylon un po' robusto di quelli per la pesca.
Poi ho rimosso i residui di colla con l'acquaragia.
Poi un detergente multiuso qualsiasi per togliere ogni traccia del solvente.

quoto l'uso del filo di nylon
 
mcriscuo ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Io dopo il phon, per non rovinare la vernice facendo leva con attrezzi di vario tipo, ho usato un filo di nylon un po' robusto di quelli per la pesca.
Poi ho rimosso i residui di colla con l'acquaragia.
Poi un detergente multiuso qualsiasi per togliere ogni traccia del solvente.

quoto l'uso del filo di nylon

Attenzione: acquaragia, NON diluente! Se no succede un casino.
E attenzione anche con quella a ciò che si fa. Mica che poi diventi colpa mia se qualcuno rovina la vernice del portellone....
 
grazie a tutti per i consigli, filo da pesca ce l'ho di tutti i tipi!!! non credo però che userò l'acqua ragia, per la colla che eventualmente rimarrà sul portellone userò un prodotto specifico per togliere la colla dai caschi, se non dovesse funzionare andrò di alcool. Prodotti più aggressivi e che non ho mai usato mi fanno paura! Stasera mi metterò all'opera e vi dirò..
 
fatto! risultato ottimo! ecco la procedura che ho adottato:

1) scaldato con il phon una lettera alla volta per circa 20-30 secondi
2) ho passato un filo di nylon (da 0,30mm) tra la lettera e la carrozzeria con leggeri movimenti (su e giu)
3) La colla rimasta sulla carrozzeria l'ho tolta con una lacrima di benzina e uno straccio di cotone (maglietta tagliata)
4) sciacquato tutto con acqua corrente
5) asciugato bene
6) passato una mano leggera di polish con ovatta

Il lavoro è venuto bene e sono molto soddisfatto, tempo impiegato circa 20-30min :D
 
Back
Alto