ok, forse è la soluzione più "easy".
magari però, visto lo spazio un po' angusto che c'è sulla parte più frontale, prendo del fil di ferro sottile e non spesso, poi lo avvolgo in spire tutt'attorno così da ottenere un ponte di chiusura superiore, poi magari altri 2 pezzetti di filo li avvolgo anche ortogonalmente rispettivamente a dx e sn dell'incavo, così da evitare che le spire scappino dalla sede; spero si sia inteso. resta il problema che arrugginirà di sicuro ma credo che dovrebbe bastare mettere un velo di grasso.
io intendo mettere il filo solo per "incamiciare" quel quadrello dove si trova l'incavo, cioè il filo non coinvolgerà altri elementi ma si muoverà solidalmente solo col quadrello, quindi, almeno in teoria, credo che non impedirà il movimento del meccanismo.
eviterei la colla a caldo perchè non credo duri molto perchè l'auto sta spesso fuori e prende sole e pioggia.
ho anche un piccolo saldatore a stagno da 25w però, essendo acciaio, credo che lo stagno non vi attaccherebbe, giusto?
magari però, visto lo spazio un po' angusto che c'è sulla parte più frontale, prendo del fil di ferro sottile e non spesso, poi lo avvolgo in spire tutt'attorno così da ottenere un ponte di chiusura superiore, poi magari altri 2 pezzetti di filo li avvolgo anche ortogonalmente rispettivamente a dx e sn dell'incavo, così da evitare che le spire scappino dalla sede; spero si sia inteso. resta il problema che arrugginirà di sicuro ma credo che dovrebbe bastare mettere un velo di grasso.
io intendo mettere il filo solo per "incamiciare" quel quadrello dove si trova l'incavo, cioè il filo non coinvolgerà altri elementi ma si muoverà solidalmente solo col quadrello, quindi, almeno in teoria, credo che non impedirà il movimento del meccanismo.
eviterei la colla a caldo perchè non credo duri molto perchè l'auto sta spesso fuori e prende sole e pioggia.
ho anche un piccolo saldatore a stagno da 25w però, essendo acciaio, credo che lo stagno non vi attaccherebbe, giusto?