<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimpiazzare elemento di apertura cofano motore | Il Forum di Quattroruote

Rimpiazzare elemento di apertura cofano motore

Si tratta di questa piccola boccola che era inserita nell'incavo in cui scorreva il perno giallo (quello a forma di capocchia) e che impediva a quest'ultimo di scavalcare l'incavo stesso rendendo inefficace il sistema di apertura del cofano anteriore
estremità sgancio DSCN0173_2.JPG

A seguito di un incidente questa boccola è andata distrutta e la situazione attuale è questa
sistemato DSCN0364_2.JPG

col pericolo, come detto, che il perno giallo scavalchi ed il cofano non si possa più aprire.

Vi chiedo idee su come fare in modo di limitare il movimento del cavetto del perno giallo entro quell'incavo-foro affinchè non possa scalvalcarlo, cosa che è purtroppo già capitata una volta.
Forse la soluzione più elementare sarebbe di installare un elemento di chiusura all'apertura dell'incavo (tipo "ponte") ma non so come si possa concretizzare e non so se è opportuno far mettere un punto di saldatura dal fabbro per chiudere l'incavo.
 
Non dici di che auto si tratta, se fosse un modello abbastanza diffuso potresti cercarlo da un rottamatore ( se non è possibile comprare il pezzo nuovo da un ricambista)
Esiste poi la Baia" se sai specificare modello di auto, anno ecc ecc
 
Concordo con tolo52meo_1. Se non è un'auto extra rara farei un giro da un demolitore cercando una vettura con l'anteriore in buono stato.
Non ho capito esattamente come si sia danneggito il meccanismo di apertura ma dalla seconda foto sembra che manchi anche la linguetta metallca nella sezione in cui era presente la boccola.
Se quel gruppo di apertura è fissato con viti magari ti converrebbe sostituirlo completamente.
 
io legherei in qualche modo il tirante alla staffa in modo che non si muova di li, se ho capito giusto...
siamo d'accordo che bisogna legarlo "in qualche modo", ma come concretizzare?
la soluzione dei 2 buchi, per quanto efficace, la lascio come extrema ratio perchè la logistica è piuttosto svantaggiosa per un'operazione del genere.

vorrei evitare la sostituzione di tutto il gruppo del cavetto solo a causa di questa boccola, anche perchè per tirarlo fuori bisogna smontare parecchio.
 
io voto per il foro, anche se, quelle squadrette, saran dure da forare.
se non si riesce facendogli un cappietto con un fil di ferro, avrei anche una soluzione "barbona", che non e' che mi entusiasmi. colla a caldo, e si fa il ponticello che faresti con i due fori, per chiudere dentro il cavetto
 
siamo d'accordo che bisogna legarlo "in qualche modo", ma come concretizzare?

Il fil di ferro ce lo vuole più spesso del normale, lo fai passare sotto incrociandolo e poi lo strigi bene. Se trovi del fil di ferro adeguato non si sposta più. Però mi sorge una domanda, stringelo troppo il meccanismo funzionerà? Stringendolo in modo da lasciarlo libero di svolgere la sua funzione ''ballerà''.
 
Back
Alto