<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimmappare la centralina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rimmappare la centralina

mhc5560 ha scritto:
Un solo consiglio..........lascia perdere!!! non tanto per l'aspetto legale, ho sempre avuto e ho tuttora auto modificate, ma per il fatto che si parte da una base disastrosa sia come prestazioni che come tolleranze della componentistica originale....vedi mancanza intercooler, turbina a geometria fissa e % tolleranza della frizione minina.
Dico questo dopo varie prove effettuate sulla Fusion 1.4 tdci 68cv anno 2007 di mia moglie. Come primo intervento in garanzia abbiamo montato un modulo aggiuntivo Tbox con selettore di 4 mappe e trimmer di poenza, il risultato ottenuto credo sia di circa +10cv con notevole aumento della fumosità non proporzionale all'aumento delle prestazioni. Il passo successivo dopo la scadenza della garanzia è stata la rimappatura che senza esagerare porta un'aumento di circa 15cv ma già comincia a mettere alla corda la frizione a causa della diversa erogazione e maggior coppia. Anche in questo caso la fumosita in alcune situazioni è notevole nonostante l'utilizzo di un filtro a pannello sportivo. Se non vuoi compromettere l'affidabilità e buttare soldi rimani con 68cv o fai come noi che stiamo passando al 1.6 TDCI 90cv.

rndrrt..e sul 1.6 tdci da 90 cv cosa ci dici?!...è una "buona base"?!..

grazie[/quote]

Purtroppo ancora dobbiamo concludere l'acquisto in quanto è ormai fuori produzione e si trovano solo usate. Anche per il 1.6 credo ci siano problemi in quanto le uniche differenze dal 1.4 sono solo la maggior cilindrata e la presenza dell'intercooler ma le tolleranze di componentistica sono sempre limitate, comunque dalle recensioni che ho letto il 1.6 90cv non necessita di modifiche per rendere l'auto pienamente godibile con consumi che in molti casi si sono dimostrati inferiori al 1.4 e considerando che è l'auto di mia moglie credo che la modifica sia una cosa superflua :D
Con questo non volglio assolutamente criticare la qualità Ford altrimenti non sarei in trattative per il riacquisto del 1.6 e non escludo categoricamente la possibilità di modificare il 1.4 ne tantomeno il 1.6 ma semplicemente riportare un'esperienza personale negativa su questi interventi su questo genere di motore. La mia laguna 2.0 dci 175cv originali viaggia ora a 204cv testati su banco senza nessun problema ne di meccanica ne di rigenerazioni FAP.
 
rndrrt ha scritto:
Purtroppo ancora dobbiamo concludere l'acquisto in quanto è ormai fuori produzione e si trovano solo usate. Anche per il 1.6 credo ci siano problemi in quanto le uniche differenze dal 1.4 sono solo la maggior cilindrata e la presenza dell'intercooler ma le tolleranze di componentistica sono sempre limitate, comunque dalle recensioni che ho letto il 1.6 90cv non necessita di modifiche per rendere l'auto pienamente godibile con consumi che in molti casi si sono dimostrati inferiori al 1.4 e considerando che è l'auto di mia moglie credo che la modifica sia una cosa superflua :D
Con questo non volglio assolutamente criticare la qualità Ford altrimenti non sarei in trattative per il riacquisto del 1.6 e non escludo categoricamente la possibilità di modificare il 1.4 ne tantomeno il 1.6 ma semplicemente riportare un'esperienza personale negativa su questi interventi su questo genere di motore. La mia laguna 2.0 dci 175cv originali viaggia ora a 204cv testati su banco senza nessun problema ne di meccanica ne di rigenerazioni FAP.
Probabilmente il 1.4 tdci si presta poco questo tipo di intervento, come dici tu...io che faccio parte di un club in cui abbiamo quas tutti la Grande Punto e posso dirti che di multijet rimappati ce ne sono moltissimi e di problemi non ne hanno avuti...magari il multijet si presta di più a questo tipo di intervento.
 
Back
Alto