<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimappatura centralina su Octavia 1.9 Tdi 105cv | Il Forum di Quattroruote

Rimappatura centralina su Octavia 1.9 Tdi 105cv

Ciao a tutti, da un po' di tempo mi gira in testa l'idea di rimappare la centralina della mia Octavia 1.9 Tdi 105cv del 2005 con 105000 km.
Mi affiderei ad una azienda leader nel settore che mi porterebbe la macchina a 130cv e mi darebbe 5 anni di garanzia.
Qualcuno di voi ha già fatto questo passo? Come si trova?
Vorrei sapere vantaggi e svantaggi del fare una operazione del genere.

Grazie a tutti,
Marco
 
anche io ho girato diversi posti prima di un eventuale rimappatura.

Ho sempre diffidato da quelli che dicevano "be ci buttiamo su 25/35 cavalli e via"..

Preferisco quelli che fanno il test sul banco rulli pressurizzato,poi seguendo il grafico risultante cercano di "riempire" i vuoti di potenza dando all'accelerazione una "linearità"

come prezzi circa 3/400? :)
 
Io non mi fido della prova a banco. Il grafico può essere "manipolato" via software e possono farti credere quello che vogliono...

io mi affiderei a questa azienda: http://www.toptuning.it/

Altri conoscenti si sono affidati a loro ed il risultato è più che ottimo... niente di estremo, anzi...
 
Marco_Bubu ha scritto:
Ciao a tutti, da un po' di tempo mi gira in testa l'idea di rimappare la centralina della mia Octavia 1.9 Tdi 105cv del 2005 con 105000 km.
Mi affiderei ad una azienda leader nel settore che mi porterebbe la macchina a 130cv e mi darebbe 5 anni di garanzia.
Qualcuno di voi ha già fatto questo passo? Come si trova?
Vorrei sapere vantaggi e svantaggi del fare una operazione del genere.

Grazie a tutti,
Marco

Credo che l'importante sia affidarsi a professionisti perchè spendere 500 euro per il chip è un attimo, ma spenderne magari 2.000 successivamente...pure.

Il vantaggio dell'operazione è che avresti più spunto, più velocità, più cavalli, lo svantaggio è che avresti un consumo maggiore di carburante e il problema della "compatibilità" con la gestione elettronica della vettura. PEr quest'ultimo punto dovresti bene informarti su cosa consiste la garanzia che ti offrono di 5 anni.
 
rosberg ha scritto:
Credo che l'importante sia affidarsi a professionisti perchè spendere 500 euro per il chip è un attimo, ma spenderne magari 2.000 successivamente...pure.

Il vantaggio dell'operazione è che avresti più spunto, più velocità, più cavalli, lo svantaggio è che avresti un consumo maggiore di carburante e il problema della "compatibilità" con la gestione elettronica della vettura. PEr quest'ultimo punto dovresti bene informarti su cosa consiste la garanzia che ti offrono di 5 anni.

Nessun cambio di chip, nessuna modifica meccanica. Solo riprogrammazione software tramite la presa di diagnostica e prima di modificare fanno un backup dell'intera centralina. In questa maniera si può tornare all'originale senza alcun problema.
I consumi aumentano? ma non dovevano diminuire leggermente grazie alla miglior gestione? Ovviamente utilizzando lo stesso piede, altrimenti sarebbe ovvio l'aumento...
 
Ciao, i consumi aumentano comunque rispetto alla configurazione attuale perchè hai più cavalli. Si dice che "diminuiscono" perchè in proporzione, rispetto ad un 130 cv "normale" puoi avere una migliore gestione elettronica e quindi una ottimizzazione dei consumi.
 
Marco_Bubu ha scritto:
I consumi aumentano? ma non dovevano diminuire leggermente grazie alla miglior gestione? Ovviamente utilizzando lo stesso piede, altrimenti sarebbe ovvio l'aumento...

Se davvero si potesse avere di più pagando di meno dovremmo desumere che gli ingegneri della skoda sono degli emeriti imbecilli, mentre tutti gli smanettoni in verità sono dei geni incompresi !
 
io sono contrario alle rimappature..o meglio, dal punto di vista tecnico potrei anche prenderle in considerazione ma solo se a farle fosse la casa stessa ed ottimizzate per "quel" motore. Quelle cosi "generiche" per cui ti propongono standard 25-30 cv su tutti i motori dal 1.3 mjet Fiat al V8 4200 TDI Audi mi lasciano un pò dubbioso.

Poi in questo caso la macchina ha già 6 anni ed oltre 100.000 km.

Tralasciando gli ovvi "contro" legali ed assicurativi, mi spiego meglio: un conto credo sia una mappatura "mirata" che senza modificare troppo (diciamo un 5%) i valori di potenza massima e coppia, lavora sull'ottimizzazione degli stessi, per cui magari rende il motore un pò più pieno in basso, oppure aumenta leggermente l'allungo. Quindi una mappatura se vogliamo "correttiva" e di "ottimizzazione" , questa per me in effetti non credo possa creare problemi al resto della meccanica (frizione, cambio, lubrificazione, raffredamento) ..ma il tirar fuori cv cosi ..non so..non mi ha mai convinto molto..
Però ho visto di solito che chi chede consiglio ha già deciso, ha già sentito il preparatore che (ma che strano.. :D :D :D ) spergiura che l'affidabilità non cambierà, anzi..l'amico che ne è soddisfatto...quindi scrivo tanto per dire la mia..
 
drops285 ha scritto:
Marco_Bubu ha scritto:
I consumi aumentano? ma non dovevano diminuire leggermente grazie alla miglior gestione? Ovviamente utilizzando lo stesso piede, altrimenti sarebbe ovvio l'aumento...

Se davvero si potesse avere di più pagando di meno dovremmo desumere che gli ingegneri della skoda sono degli emeriti imbecilli, mentre tutti gli smanettoni in verità sono dei geni incompresi !

un conto e' rimappare ogni centralina su ogni auto,un conto e' montare centraline di serie per tutte gia' programmate,anche se si parla dello stesso motore e stessa auto, non vuol dire che vadano comunque allo stesso modo e abbiano consumi identici.
conosco gente che ha rimappato la propia centralina e ha notato un miglioramento sui consumi.
io il 105 lo porterei a 120cv e non a 130cv,
15cv in piu' non si rischia nulla.

l importante e' sapere bene a chi si da' in mano la macchina,alrimenti sono guai grossi.
 
quando ho letto la parola "garanzia" avevo già immaginato che fosse un preparatore sul lago di garda :D

io non l'ho fatto.. e mai lo farei.. perchè tirar fuori cv dal ,6 mpi a gpl sarebbe quasi impossibile senza spendere cifre allucinanti

25/30cv li si può tirar fuori come rideere, ci sono mille modi.. alcuni garantiscono una certa affidabilità (a patto di tenere un piede non da delinquente) altri invece garantiscono l'esatto opposto ;)

sono anche io per l'ottimizzazione e sinceramente mi fermerei a una 15ina di cv cercando di riempire i buchi di erogazione del motore
 
Marco_Bubu ha scritto:
Ciao a tutti, da un po' di tempo mi gira in testa l'idea di rimappare la centralina della mia Octavia 1.9 Tdi 105cv del 2005 con 105000 km.
Mi affiderei ad una azienda leader nel settore che mi porterebbe la macchina a 130cv e mi darebbe 5 anni di garanzia.
Qualcuno di voi ha già fatto questo passo? Come si trova?
Vorrei sapere vantaggi e svantaggi del fare una operazione del genere.

Grazie a tutti,
Marco

130 CV?

Tieni presente che il motore in questione già eroga più potenza di quanto dichiarato; non pensare che il banco a rulli della rivista sia starato che su altre auto rileva la potenza dichiarata o anche meno.

http://motor.terra.es/pruebas-coches/nuestros-datos.cfm?id=MOT21714&id_version=14383

Se poi vuoi buttare soldi e far mettere le mani sulla centralina... :?
 
gianko1982 ha scritto:
quando ho letto la parola "garanzia" avevo già immaginato che fosse un preparatore sul lago di garda :D

io non l'ho fatto.. e mai lo farei.. perchè tirar fuori cv dal ,6 mpi a gpl sarebbe quasi impossibile senza spendere cifre allucinanti

25/30cv li si può tirar fuori come rideere, ci sono mille modi.. alcuni garantiscono una certa affidabilità (a patto di tenere un piede non da delinquente) altri invece garantiscono l'esatto opposto ;)

sono anche io per l'ottimizzazione e sinceramente mi fermerei a una 15ina di cv cercando di riempire i buchi di erogazione del motore

Gian.... senza intromettermi nel discorso, anche se non sono d'accordo sulle rimappe, nel corso del tagliando che ho fatto poco tempo fa, mi hanno fatto l'ultimo aggiornamento della centralina dato ufficialmente da VW...

Beh... l'auto sembra migliorata.... Soprattutto sembra aver diminuito parecchio quel gap in accelerazione sotto i 2000 giri e l'erogazione sembra più fluida.... ;) ;) ;)

Comunque io non rimapperei, non si sa mai, anche avendo le garanzie...... ;)
 
Back
Alto