<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rimanere o no in casa Subaru | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rimanere o no in casa Subaru

Sono stato a vedere la Passat All Track..
Full Full optional, scontata, la si prende al prezzo della unlimited più o meno.

E' vero.. non è un'integrale ma devo dire anche che la mia Subaru non ha mai messo "gomma" fuori dall'asfalto :)

Il DSG è quello da 6 rapporti che non aveva dato particolari problemi a differenza del 7.. i fari a led visti di sera sono fantastici, car play, android play e 190 cavalli che si fanno apprezzare..

Che ne pensate?
 
akenzo ha scritto:
Sono stato a vedere la Passat All Track..
Full Full optional, scontata, la si prende al prezzo della unlimited più o meno.

E' vero.. non è un'integrale ma devo dire anche che la mia Subaru non ha mai messo "gomma" fuori dall'asfalto :)

Il DSG è quello da 6 rapporti che non aveva dato particolari problemi a differenza del 7.. i fari a led visti di sera sono fantastici, car play, android play e 190 cavalli che si fanno apprezzare..

Che ne pensate?

Facesse anche le migliori auto del mondo VW (inteso come gruppo) dopo quello che ha fatto per me semplicemente NON esiste. Poi vedi tu i soldi sono tuoi...
 
akenzo ha scritto:
Sono stato a vedere la Passat All Track..
Full Full optional, scontata, la si prende al prezzo della unlimited più o meno.

E' vero.. non è un'integrale ma devo dire anche che la mia Subaru non ha mai messo "gomma" fuori dall'asfalto :)

Il DSG è quello da 6 rapporti che non aveva dato particolari problemi a differenza del 7.. i fari a led visti di sera sono fantastici, car play, android play e 190 cavalli che si fanno apprezzare..

Che ne pensate?

Che le manca il fascino delle Subaru, ma sicuramente è un buon affare.
Io ritengo che la Outback giusta sia quella della prossima generazione: a questa mancano alcune cose che altre Case mettono da 1 po.. esempio perchè non ha lo specchietto fotocromatico?
 
akenzo ha scritto:
Sono stato a vedere la Passat All Track..
Full Full optional, scontata, la si prende al prezzo della unlimited più o meno.
E' vero.. non è un'integrale ma devo dire anche che la mia Subaru non ha mai messo "gomma" fuori dall'asfalto :)
Il DSG è quello da 6 rapporti che non aveva dato particolari problemi a differenza del 7.. i fari a led visti di sera sono fantastici, car play, android play e 190 cavalli che si fanno apprezzare..
Che ne pensate?
Penso che se non ti "serve" un'integrale non ti serve nemmeno una Alltrack, ma che se "desideri" un'integrale non ti basti una Alltrack.

Personalmente poi, la scelta del sistema operativo la riservo ai device non al ferro :rolleyes:
 
U2511 ha scritto:
Guarda che ce l'hanno da almeno una decina d'anni, se non altro come optional post vendita.

No, non c'è nemmeno come optional. Non sulla Outback
Un'auto così lunga poi potrebbe avere almeno come optional i sensori uscita parcheggio posteriore, i fari non sono full led, anche sulla top da oltre 40.000 eu.

Ho già visto comunque il restyling della OB girare camuffato. Cambiano fanaleria anteriore e posteriore, tipo il Forester 2016, solo led, qualcosa nella mascherina, sospensioni, e altre piccole cose come anche la tecnologia interna. Potrebbe uscire in USA prossimo anno e da noi più tardi immagino.

http://suvsandtrucks.com/2018-subaru-outback/
 
akenzo ha scritto:
Sono stato a vedere la Passat All Track..
Full Full optional, scontata, la si prende al prezzo della unlimited più o meno.

E' vero.. non è un'integrale ma devo dire anche che la mia Subaru non ha mai messo "gomma" fuori dall'asfalto :)

Il DSG è quello da 6 rapporti che non aveva dato particolari problemi a differenza del 7.. i fari a led visti di sera sono fantastici, car play, android play e 190 cavalli che si fanno apprezzare..

Che ne pensate?

La si prende al prezzo scontato della unlimited o a quello di listino?
 
akenzo ha scritto:
Prendi quello che vuoi, ci mancherebbe, ma se siamo ancora che la TIP serva solo in fuoristrada, allora non serve a nessuno, invece cambia moltissimo il modo di guidare anche su asfalto perfettamente grippante... IMHO
 
pi_greco ha scritto:
akenzo ha scritto:
Prendi quello che vuoi, ci mancherebbe, ma se siamo ancora che la TIP serva solo in fuoristrada, allora non serve a nessuno, invece cambia moltissimo il modo di guidare anche su asfalto perfettamente grippante... IMHO

Eh sì, quoto quoto, ma ancor di più sull'umido.
 
mika69 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
akenzo ha scritto:
Prendi quello che vuoi, ci mancherebbe, ma se siamo ancora che la TIP serva solo in fuoristrada, allora non serve a nessuno, invece cambia moltissimo il modo di guidare anche su asfalto perfettamente grippante... IMHO

Eh sì, quoto quoto, ma ancor di più sull'umido.
Sull'umido, ho visto con la mia legacy sport dynamic, che affondare il piede destro in terza in uscita di curva ed in piena coppia, comporta comunque un derapage (anche con gomme nuove), che si gestisce bene ma che comporta comunque un drift centrifugo che talora ti fa perdere di poco il punto di corda, senza sovra o sotteosterzo, un drift trasversale neutro...
 
pi_greco ha scritto:
Sull'umido, ho visto con la mia legacy sport dynamic, che affondare il piede destro in terza in uscita di curva ed in piena coppia, comporta comunque un derapage (anche con gomme nuove), che si gestisce bene ma che comporta comunque un drift centrifugo che talora ti fa perdere di poco il punto di corda, senza sovra o sotteosterzo, un drift trasversale neutro...

E' ovvio che non sia una calamita. Di 4x4 ne ho avute un paio, e per esempio le partenze dagli incroci per togliersi di impiccio velocemente sono molto più favorevoli, per dirne una di tante. Invece di entrare l'antispin repentinamente, che rallenta, l'auto procede molto più spedita.
 
mika69 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Sull'umido, ho visto con la mia legacy sport dynamic, che affondare il piede destro in terza in uscita di curva ed in piena coppia, comporta comunque un derapage (anche con gomme nuove), che si gestisce bene ma che comporta comunque un drift centrifugo che talora ti fa perdere di poco il punto di corda, senza sovra o sotteosterzo, un drift trasversale neutro...

E' ovvio che non sia una calamita. Di 4x4 ne ho avute un paio, e per esempio le partenze dagli incroci per togliersi di impiccio velocemente sono molto più favorevoli, per dirne una di tante. Invece di entrare l'antispin repentinamente, che rallenta, l'auto procede molto più spedita.
certo, specie rispetto ad una TA e ancor più se a ruote sterzate, tipico delle nostre rotonde...
 
Back
Alto