<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> righine sulla plastica | Il Forum di Quattroruote

righine sulla plastica

conoscete qualce prodotto o meglio qualche stick utile a riempire le righine che si possono accidentalmente fare sulla plastica nera della parti in plastica della megane?
 
Purtroppo non ho mai sentito nulla del genere. Suppongo che sia anche difficile avere la fortuna di trovare lo stesso colore della plastica... :rolleyes:
 
si ma asterebbe un nero,giusto per riempire la righina di plastica che rispetto al contesto sucra risulta bianca e quindi anche se nn si nota molto per chi lo sa :) anti estetica
 
lucido nero delle scarpe passato chirurgicamente con il cotton fioc e panno morbido per togliere i residui!!!
EDIT:
non quello liquido ci vuole quello nelle scatolette metalliche(ricordate quello del militare?)
 
ma al primo lavaggio o pioggia non va via??

ci vuole qualcosa tipo ceralacca
o altro materiale che seccando si indurisce..

prova a fare un giro in ferramenta o in qualche centro di bricolage...

di sicuro trovi cio che ti serve
(reparto vernici)
 
bluzaffiro ha scritto:
7capitano ha scritto:
Prova questo:

http://www.verniciweb.it/shop/61-111-large/rinnova-spoiler-nero.jpg

un mio amico lo ha provato e dopo un anno ha ancora il paraurti in plastica
nero e splendente.

io comunque parlavo di righine sulle parti in plastica interne quindi tipo il curscotto,nel mio caso specifico sullo sportello del cassettino lato passegero

allora no. avevo letto parti in plastica megane e avevo capito quelle esterne come paraurti, fasce laterali, etc...
 
Synpol (rosso)?

http://www.synpol.it/catalogo/prodotti/synpol

Contiene (anche) delle sostanze "riempitive" che dovrebbero attenuare efficacemente le differenze di spessore e colore che rendono visibili i graffi.
Fortunatamente non ho ancora avuto modo di usarlo per quello scopo, ma per tutto il resto è eccezZziunale veramente. ;)

:thumbup:
 
mr.nip ha scritto:
Synpol (rosso)?

http://www.synpol.it/catalogo/prodotti/synpol

Contiene (anche) delle sostanze "riempitive" che dovrebbero attenuare efficacemente le differenze di spessore e colore che rendono visibili i graffi.
Fortunatamente non ho ancora avuto modo di usarlo per quello scopo, ma per tutto il resto è eccezZziunale veramente. ;)

:thumbup:

L'hai provato per gli interni? per questo lo conosci?
 
bluzaffiro ha scritto:
...

L'hai provato per gli interni? per questo lo conosci?

No, non l'ho (ancora) usato sugli interni, sono ancora intonsi.. :XD:
Ma lo uso regolarmente su carrozzeria, vetri, gomme, plastiche, cerchi...insomma su tutta l'auto.
E non solo sull'auto. Lo uso per pulire e proteggere un po' tutto, dalle bici al frigorifero, dai piani in acciaio inox ai notebook...

Non è certamente un prodotto specifico per le plastiche degli interni ed in particolare per eliminare graffi, ma non mi viene in mente altro prodotto che - senza coloranti né abrasivi - possa avvicinarsi più del Synpol allo scopo di renderli meno evidenti.

Credo che - anche visto il costo minimo - un tentativo si possa fare. Di certo non sarà dannoso e qualora non risolutivo sui graffi potrai sperimentarne l'uso su tutto il resto. E posso assicurarti che merita. Come prodotto all-in-one è straordinario.

:thumbup:
 
Back
Alto