Come sapete sono possessore di Passat 2.0 TDI. Ieri pomeriggio mi sono accorto che era in corso la rigenerazione del filtro (il motore al minimo restava accelerato, intorno ai 1.000 giri: la rigenerazione è l'unico motivo che mi sono dato).
Siccome ero in città (traffico comunque relativamente scorrevole), per cercare di far fare una rigenerazione corretta, ho messo il cambio sul manuale, cambiando le prime marce sui 2.500/2.800 giri e poi tenendo dove possibile la 3° sugli stessi regimi. Ovviamente ai semafori dovevo fermarmi.....
Dopo circa 20 minuti il regime al minimo si è stabilizzato e ho riportato il cambio in D.
Secondo voi ho tenuto un comportamento corretto per aiutare la rigenerazione pur in ambito urbano?
Aspetto le vostre opinioni!
Siccome ero in città (traffico comunque relativamente scorrevole), per cercare di far fare una rigenerazione corretta, ho messo il cambio sul manuale, cambiando le prime marce sui 2.500/2.800 giri e poi tenendo dove possibile la 3° sugli stessi regimi. Ovviamente ai semafori dovevo fermarmi.....
Dopo circa 20 minuti il regime al minimo si è stabilizzato e ho riportato il cambio in D.
Secondo voi ho tenuto un comportamento corretto per aiutare la rigenerazione pur in ambito urbano?
Aspetto le vostre opinioni!