<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rigenerazione DPF su Fiat Bravo 1.6 mjet!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rigenerazione DPF su Fiat Bravo 1.6 mjet!!!

Nelle auto con DPF, il tagliando va fatto a 30.000 Km e non il cambio olio.
Sul libretto uso e manutenzioni è scritto nero su bianco.
Sulla 500, utilizzandola spesso fuori città, abbiamo notato che si arriva al massimo ai 21.000 Km, prima che venga richiesto il cambio olio motore.
 
Maurizio XP ha scritto:
però il dpf della bravo è diverso da quello della 500 mi pare...

cioè sono certo che la bravo ha il CCDPF che riduce il tempo della rigenerazione e la quantità di gasolio necessaria mentre non so la 500.

Cosa intendi x DPF della bravo diverso dalla 500??E inoltre cos'è il CCDPF??Ma il DPF della bravo 1.6 mjet si trova vicino al collettore dello scarico??
 
[/quote]
"Siccome la rigenerazione causa un pianto greco con tutti i motori di tutte le case, varrà davvero la pena di fare accurati calcoli di convenienza prima di scegliere un motore diesel.[/quote]"
Questo ragionamento vale solo in ottica del tipo di percorso che si fara. Comunque, se hai tanti dubbi forse dovrai prendere in considerazione la versione 1,6 da 105 cavall (senza DPF)i e fare una rimappa "soft". Tranquillamente arrivvi ale livello 125 cavalli con un motore piu pronto ai bassi regimi e sempre con consumi bassi.
 
bravissimo1981 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
però il dpf della bravo è diverso da quello della 500 mi pare...

cioè sono certo che la bravo ha il CCDPF che riduce il tempo della rigenerazione e la quantità di gasolio necessaria mentre non so la 500.

Cosa intendi x DPF della bravo diverso dalla 500??E inoltre cos'è il CCDPF??Ma il DPF della bravo 1.6 mjet si trova vicino al collettore dello scarico??

Si, sul 1.6 è vicino al collettore.
Ho anche una passat 170 con dpf, ho avvertito ogni rigenerazione fatta, il motore cambia erogazione, diventa rumoroso.
Sulla bravo ho sentito una volta la ventola accesa e una volta un vuoto, per il resto niente...e ho quasi 11000 km.
 
paulein118 ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Si, sul 1.6 è vicino al collettore.
Ho anche una passat 170 con dpf, ho avvertito ogni rigenerazione fatta, il motore cambia erogazione, diventa rumoroso.
Sulla bravo ho sentito una volta la ventola accesa e una volta un vuoto, per il resto niente...e ho quasi 11000 km.

Ho le stesse sensazioni, ma io sento ogni rigenerazione, vuoto del motore si sente subito, e abbastanza evidente. E poi basta guardare il CdB per vedere che consumo molto di piu.
 
il cdb di solito lo tengo sull'autonomia e ogni tanto guardo il consumo medio. Quello istantaneo non lo guardo mai...
Per il resto non sento niente, ma faccio per il 95% autostrada, dove la rigenerazione si sente meno...
 
Back
Alto