<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rigenerare filtro DPF | Il Forum di Quattroruote

Rigenerare filtro DPF

Ciao a tutti, ho un problema sul mio Trafic, non mi ha fatto la rigenerazione del filtro DPF e mi si sono accese le spie del Filtro DPF, Service e candelette/diagnosi. C'è soluzione in merito??

Prima che si accendessero non mi è apparsa nessuna spia che potesse indicare la rigenerazione in atto. Mi è capitato in autostrada e all'accensione delle spie il motore ha perso subito sprint...

Sul libretto uso e manutenzione c'è scritto che all'accensione della spia DPF percorrere almeno 100km a 60km/h ma a me si sono accese tutte... Che faccio? Domenica vado a Milano, lo tengo così fino a domenica sperando che faccia da solo la rigenerazione o cosa?
 
lo potresti portare anche da un generico x una rigenerazione forzata. la spia si accende dopo un certo numero di rigenerazion interrotte
 
paolocabri ha scritto:
lo potresti portare anche da un generico x una rigenerazione forzata. la spia si accende dopo un certo numero di rigenerazion interrotte

Già fatto, va avanti un mesetto e poi punto a capo.

Ho interpellato la concessionaria che mi ha detto che devo sostituire il filtro, sensore di pressione e centralina, il costo si aggira sui 1.500 euro. Ma il problema si potrebbe ripresentare nell'arco di qualche migliaio di km perché per lavoro (noleggio con conducente) percorro molta città.

L'auto rigenerazione non viene segnalata!!!!!!

La soluzione che più si addice al mio lavoro e al mio portafoglio è togliere il filtro e rimappare la centralina in modo che non segnali nessuna anomalia.
 
Ciò che danneggia maggiormente il filtro sono frequenti spegnimenti e riaccensioni, ma questa cosa fa male un po' a tutti i motori perchè in quel modo non raggiungono mai la temperatura d'esercizio e consumano di più. L'ideale sarebbe un veicolo elettrico.
 
Memuz ha scritto:
paolocabri ha scritto:
lo potresti portare anche da un generico x una rigenerazione forzata. la spia si accende dopo un certo numero di rigenerazion interrotte

Già fatto, va avanti un mesetto e poi punto a capo.

Ho interpellato la concessionaria che mi ha detto che devo sostituire il filtro, sensore di pressione e centralina, il costo si aggira sui 1.500 euro. Ma il problema si potrebbe ripresentare nell'arco di qualche migliaio di km perché per lavoro (noleggio con conducente) percorro molta città.

L'auto rigenerazione non viene segnalata!!!!!!

La soluzione che più si addice al mio lavoro e al mio portafoglio è togliere il filtro e rimappare la centralina in modo che non segnali nessuna anomalia.
concordo con la tua soluzione. 500euro e passa la paura (oltre ad andare il doppio) ;-)
 
FSA ha scritto:
Ciò che danneggia maggiormente il filtro sono frequenti spegnimenti e riaccensioni, ma questa cosa fa male un po' a tutti i motori perchè in quel modo non raggiungono mai la temperatura d'esercizio e consumano di più. L'ideale sarebbe un veicolo elettrico.
.

Si, è vero e poi quando sono in mezzo ai monti con i clienti mi si scarica la batteria....
 
Memuz ha scritto:
FSA ha scritto:
Ciò che danneggia maggiormente il filtro sono frequenti spegnimenti e riaccensioni, ma questa cosa fa male un po' a tutti i motori perchè in quel modo non raggiungono mai la temperatura d'esercizio e consumano di più. L'ideale sarebbe un veicolo elettrico.
.

Si, è vero e poi quando sono in mezzo ai monti con i clienti mi si scarica la batteria....

http://www.rpcfano.it/vetrina/vetrina.asp?IDCat=9
E passa la paura :D
 
modus72 ha scritto:
Memuz ha scritto:
FSA ha scritto:
Ciò che danneggia maggiormente il filtro sono frequenti spegnimenti e riaccensioni, ma questa cosa fa male un po' a tutti i motori perchè in quel modo non raggiungono mai la temperatura d'esercizio e consumano di più. L'ideale sarebbe un veicolo elettrico.
.

Si, è vero e poi quando sono in mezzo ai monti con i clienti mi si scarica la batteria....

http://www.rpcfano.it/vetrina/vetrina.asp?IDCat=9
E passa la paura :D

mmmm..... nnooooo, è meglio se mi prende un'auto che va a molla come quelle dei bambini, una volta che si scarica basta scendere e girare l'enorme chiave sul baule!!!! :D :D :D

Una così l'avevano fatta vedere a "scommettiamo che" anni e anni fa... Se non ricordo male era una vecchia 500
 
Memuz ha scritto:
FSA ha scritto:
Ciò che danneggia maggiormente il filtro sono frequenti spegnimenti e riaccensioni, ma questa cosa fa male un po' a tutti i motori perchè in quel modo non raggiungono mai la temperatura d'esercizio e consumano di più. L'ideale sarebbe un veicolo elettrico.
.

Si, è vero e poi quando sono in mezzo ai monti con i clienti mi si scarica la batteria....

Nel tuo post precedente hai scritto che fai molta città, mica che porti i clienti sui monti! :D
 
FSA ha scritto:
Memuz ha scritto:
FSA ha scritto:
Ciò che danneggia maggiormente il filtro sono frequenti spegnimenti e riaccensioni, ma questa cosa fa male un po' a tutti i motori perchè in quel modo non raggiungono mai la temperatura d'esercizio e consumano di più. L'ideale sarebbe un veicolo elettrico.
.

Si, è vero e poi quando sono in mezzo ai monti con i clienti mi si scarica la batteria....

Nel tuo post precedente hai scritto che fai molta città, mica che porti i clienti sui monti! :D

Il mio "giro di clienti" è più che altro cittadino ma capita di andare oltre anche...
 
Back
Alto