<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rifornimento Gpl impossibile | Il Forum di Quattroruote

Rifornimento Gpl impossibile

Buongiorno a tutti. Mi capita su una panda benzina Gpl 1.2 90k km, che il rifornimento non sia possibile perché la pompa non parte proprio non eroga quando collegano il bocchettone. Come funziona? Mi hanno detto che è una questione di valvola che è bloccata.
Volevo avere il parere del forum e una probabile possibile soluzione al problema, da intraprendere a questo punto perché è capitato che mi venga rifiutato più volte dall'operatore e con quello che costa la benzina. Bombolone Gpl cambiato 5 anni fa.

Grazie
 
Problema che capitava anche a me sulla Musa, impianto Landi.
Nel mio caso è la valvola di carico, la sfera sul bocchettone. Mi sono dotato di un bastoncino di legno o di un tubicino di plastica per spingerla dentro per un attimo. Sbloccandola parte il rifornimento. In alternativa svuotare bene, completamente, il serbatoio del GPL per azzerare la pressione interna prima di rifornire.
 
Problema che capitava anche a me sulla Musa, impianto Landi.
Nel mio caso è la valvola di carico, la sfera sul bocchettone. Mi sono dotato di un bastoncino di legno o di un tubicino di plastica per spingerla dentro per un attimo. Sbloccandola parte il rifornimento. In alternativa svuotare bene, completamente, il serbatoio del GPL per azzerare la pressione interna prima di rifornire.
Ciao in realtà quando vado a fare rifornimento sono sempre a secco, non ho fatto quasi mai rifornimenti parziali. E capita come hai detto si debba usare il cacciavite per far abbassare la valvola infatti ci sono benzinai che ce l'hanno pronto per l'uso ma mi sa che non è una pratica che fa bene all'impianto o no? D'ora in poi a serbatoio vuoto, anche se a volte sembra vuoto poi passa una notte e faccio ancora qualche km, userò preventivamente il bastoncino prima di andare alla pompa
Anche a me impianto landi, sai dirmi la spesa intorno a quanto si aggirerebbe per cambiare la valvola di carico? Cioè parliamo di100/200 o di 500/600 per dire
Grazie
 
Il fatto che riprenda ad andare a gas significa che ce n'è ancora poco e non è esaurita la pressione. Meglio non usare il cacciavite, potrebbe graffiare la sfera, suggerisco, per la mia esperienza, un tubetto rigido di gomma o plastica o un bastoncino di plastica o legno.
Per cambiare la valvola non so quanto costi e se serva svuotare per bene il serbatoio prima, certo, e l'ho pensato pure per la nostra Musa, era meglio farlo cambiando il serbatoio.
Vero anche che non lo fa più da qualche tempo con una pompa di rifornimento nuova. Oppure chiedi a chi ti fa manutenzione se c'è qualche lubrificante che eviti l'adesione della sfera.
 
Problema che capitava anche a me sulla Musa, impianto Landi.
Nel mio caso è la valvola di carico, la sfera sul bocchettone. Mi sono dotato di un bastoncino di legno o di un tubicino di plastica per spingerla dentro per un attimo. Sbloccandola parte il rifornimento. In alternativa svuotare bene, completamente, il serbatoio del GPL per azzerare la pressione interna prima di rifornire.
Ciao in realtà quando vado a fare rifornimento sono sempre a secco, non ho fatto quasi mai rifornimenti parziali. E capita come hai detto si debba usare il cacciavite per far abbassare la valvola infatti ci sono benzinai che ce l'hanno pronto per l'uso ma mi sa che non è una pratica che fa bene all'impianto o no? D'ora in poi a serbatoio vuoto, anche se a volte sembra vuoto poi passa una notte e faccio ancora qualche km, userò preventivamente il bastoncino prima di andare alla pompa
Anche a me impianto landi, sai dirmi la spesa intorno a quanto si aggirerebbe per cambiare la valvola di carico? Cioè parliamo di100/200 o di 500/600 per dire
G
Il fatto che riprenda ad andare a gas significa che ce n'è ancora poco e non è esaurita la pressione. Meglio non usare il cacciavite, potrebbe graffiare la sfera, suggerisco, per la mia esperienza, un tubetto rigido di gomma o plastica o un bastoncino di plastica o legno.
Per cambiare la valvola non so quanto costi e se serva svuotare per bene il serbatoio prima, certo, e l'ho pensato pure per la nostra Musa, era meglio farlo cambiando il serbatoio.
Vero anche che non lo fa più da qualche tempo con una pompa di rifornimento nuova. Oppure chiedi a chi ti fa manutenzione se c'è qualche lubrificante che eviti l'adesione della sfera.
Ciaoil problema è che al centro nord soprattutto in autostrada non te la sbloccano loro e non ti fanno il rifornimento. Mi è capitato più volte anche se poi l'ho sbloccato io non ne hanno voluto sapere presi dalla isteria e dalla paranoia. Al sud invece lo fanno loro col cacciavite. Sto cercando di capire che tipo di oggetto di quel diametro di legno o plastica posso usare perché non può essere una mazzarella di uno spiedino perché dev'essere rigida ma di un certo spessore e consistenza.
Chiederò. Grazie
 
Io sono al nord e me l'hanno sempre sbloccata se non me l'ero sbloccata da solo io per primo. In autostrada non lo faccio da diversi decenni, personale inqualificabile...
Sulla A1 personale inqualificabile, problemi solo con loro.oltretutto gas alle stelle 20-30 centesimi più del normale, quello che non me lo ha fatto una volta mi ha fatto un favore stava a 98 cent
Adesso so che quando sto a secco in autostrada per sicurezza me la sblocco io
 
Questa estate ho avuto un problema simile sulla A2 con una Jeep Renegade, prima volta in 7 anni di vita: mi fermo a rifornire in riserva abbondantemente sfruttata; trovo un distributore con pompa GPL nuova di pacca ed inizia il rifornimento, dopo poco si blocca a mezzo serbatoio....l'omino mi dice che è pieno, cosa che contesto e dimostro mostrando l'indicatore del cruscotto....proviamo a cambiare erogatore, utilizzando il lato opposto della pompa e neanche parte. Non trovando altra soluzione e rassegnato a continuare la vacanza a benzina, riprendo il viaggio. Dopo pochi km altro distributore GPL e decido di riprovare.....ho rifornito normalmente ed ho appreso dal benzinaio che non ero stato il solo ad avere quel problema in quel distributore. Ad oggi ho percorso oltre 3000 km (circa 10 rifornimenti) ed il problema non si è più ripresentato (segno scaramantico: sgrat sgrat).
 
Back
Alto