<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rifornimento Gpl fuori soglia massima... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rifornimento Gpl fuori soglia massima...

Spinosky ha scritto:
lo scontrino non me lo son fatto dare...spero che basti la mia parola all'officina!..
mi preoccupa molto leggere che talvolta sono i distributori a forzare, magari determinando il danno alla valvola, perchè in quel caso: a) non potrei sapere chi ha fatto il danno, avendo fatto rifornimento da più parti negli ultimi due mese (anche se più spesso da quello vicino casa); b) un danno siffatto rientrerebbe nella garanzia? ..mi sa proprio di no....
Contatterò nei prossimi giorni l'officina. Valvola o galleggiante, dunque.. Escluderei anch'io il polmone, perchè nell'abitacolo non si avverte al momento puzza di gas..
A proposito: mi sapete dire che tipo di controlli ed analisi fanno in questi casi? Per dire, devono smontare o basta loro un esame computerizzato??

ti ha rotto la valvola chi ....
l' ho visto tante volte, lascia attaccato e va da un' altra parte....
e vedi il contatore che gira pianino pianino.
 
Quando avevo l' auto a gpl ....... mi sembra fino al '98 perchè il diesel era fiacchissimo, con cilindrate alte e c'era il superbollo (più alto dl gpl) ...... capitava spesso che a un distributore, il pieno fosse "più pieno" di un altro.
I fatti sono due: o la pompa ruba o la valvola stacca con maggiore pressione e quindi riempie di più.
Come dice il detto "a pensare male, spesso ci si azzecca" penso che sia stata colpa della pompa
 
pi_greco ha scritto:
Spinosky ha scritto:
lo scontrino non me lo son fatto dare...spero che basti la mia parola all'officina!..
mi preoccupa molto leggere che talvolta sono i distributori a forzare, magari determinando il danno alla valvola, perchè in quel caso: a) non potrei sapere chi ha fatto il danno, avendo fatto rifornimento da più parti negli ultimi due mese (anche se più spesso da quello vicino casa); b) un danno siffatto rientrerebbe nella garanzia? ..mi sa proprio di no....
Contatterò nei prossimi giorni l'officina. Valvola o galleggiante, dunque.. Escluderei anch'io il polmone, perchè nell'abitacolo non si avverte al momento puzza di gas..
A proposito: mi sapete dire che tipo di controlli ed analisi fanno in questi casi? Per dire, devono smontare o basta loro un esame computerizzato??
il serbatoio è "analogico" per cui la diagnosi computerizzata non funzia, casomai proverei a risvuotarlo e rifare il pieno

vai a vuoto, al prossimo pieno, vai in un posto conosciuto e.
1. avvisa l'operatore della capienza del tuo serbatorio e che la tua valvola di blocco potrebbe non funzionare.
2. stai li vicino con l'orecchio attento perchè quando scatta (se scatta) si sente bene il "tlac"

In tal modo scopre se è problema della tua valvola o meno, ed avendo informato l'operatore se non scatta e tira dritto dopo qualche litro oltre la soglia predefinita gli dici di staccare la pistola che il serbatorio è pieno.
Se non altro eviti di riempire al 100%.

Che poi la misura del distributore non sia sempre costante per motivi dovuti alla qualtià del gpl e per la qualità del gestore ..... è fatto arcinoto.

Anche per questo dico sempre a tutti di stare alla larga dal GPL ed ancor più dal Metano .
 
arizona scusa, maa... tutti i distributori attaccano la pompa e vanno da qualche altra parte!.. e questo tra l'altro succede per qualsiasi carburante, perchè hanno quasi sempre altri clienti da servire...
ribadisco che lo 'scherzetto' dura già da un pò..ma mentre all'inizio si arrivava ad 1 max 2litri in più, adesso me e ha caricato quasi 7!!..pur staccando da sola!..(infatti il clap c'è stato...(che faccia il clap anche quando arriva al FULL??..)
Ho contattato l'officina...il tizio è in ferie e mi hanno dirottato ad altra filiale della concessionaria... Non ho nè benzinai nè meccanici di fiducia...dunque... stamo a vedè quando la porto....
 
Spinosky ha scritto:
arizona scusa, maa... tutti i distributori attaccano la pompa e vanno da qualche altra parte!.. e questo tra l'altro succede per qualsiasi carburante, perchè hanno quasi sempre altri clienti da servire...
ribadisco che lo 'scherzetto' dura già da un pò..ma mentre all'inizio si arrivava ad 1 max 2litri in più, adesso me e ha caricato quasi 7!!..pur staccando da sola!..(infatti il clap c'è stato...(che faccia il clap anche quando arriva al FULL??..)
Ho contattato l'officina...il tizio è in ferie e mi hanno dirottato ad altra filiale della concessionaria... Non ho nè benzinai nè meccanici di fiducia...dunque... stamo a vedè quando la porto....

Si ma, se e' molto compresso entra lo stesso....
Te ne accorgi dal rallentamento fin quasi a fermarsi ma che inesorabile prosegue
A me ne hanno rotte 2, e alla terza ho bloccato io l' erogazione
 
Sembra strano, ma è quando la pressione di erogazione è troppo bassa che la valvola non scatta ed entra più GPL nel serbatoio...a lungo andare la valvola cede e va sostituita. Non credo la passino in garanzia.
 
maxressora ha scritto:
Sembra strano, ma è quando la pressione di erogazione è troppo bassa che la valvola non scatta ed entra più GPL nel serbatoio...a lungo andare la valvola cede e va sostituita. Non credo la passino in garanzia.
vero quanto scrivi sulla pressione, io non ho mai sostituito la valvola, e conla dedra ho fatto varie centinaia di pieni
 
pi_greco ha scritto:
maxressora ha scritto:
Sembra strano, ma è quando la pressione di erogazione è troppo bassa che la valvola non scatta ed entra più GPL nel serbatoio...a lungo andare la valvola cede e va sostituita. Non credo la passino in garanzia.
vero quanto scrivi sulla pressione, io non ho mai sostituito la valvola, e conla dedra ho fatto varie centinaia di pieni

Eppure e' quello che mi disse l' impiantista.
Succede quando la pompa continua ad erogare.....e lo vedi dalle cifre
in litri che ruotano ( ma inesorabilmente ) ad un quinto della normale velocita'.
Magari se succede per pochi secondi non succede nulla, se passiamo il minuto/i si
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
maxressora ha scritto:
Sembra strano, ma è quando la pressione di erogazione è troppo bassa che la valvola non scatta ed entra più GPL nel serbatoio...a lungo andare la valvola cede e va sostituita. Non credo la passino in garanzia.
vero quanto scrivi sulla pressione, io non ho mai sostituito la valvola, e conla dedra ho fatto varie centinaia di pieni

Eppure e' quello che mi disse l' impiantista.
Succede quando la pompa continua ad erogare.....e lo vedi dalle cifre
in litri che ruotano ( ma inesorabilmente ) ad un quinto della normale velocita'.
Magari se succede per pochi secondi non succede nulla, se passiamo il minuto/i si
ah, certo, se girano solo per arrotondare è un conto, se va a tappo è un altro, chiaro, mica lo discutevo questo
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
maxressora ha scritto:
Sembra strano, ma è quando la pressione di erogazione è troppo bassa che la valvola non scatta ed entra più GPL nel serbatoio...a lungo andare la valvola cede e va sostituita. Non credo la passino in garanzia.
vero quanto scrivi sulla pressione, io non ho mai sostituito la valvola, e conla dedra ho fatto varie centinaia di pieni

Eppure e' quello che mi disse l' impiantista.
Succede quando la pompa continua ad erogare.....e lo vedi dalle cifre
in litri che ruotano ( ma inesorabilmente ) ad un quinto della normale velocita'.
Magari se succede per pochi secondi non succede nulla, se passiamo il minuto/i si
ah, certo, se girano solo per arrotondare è un conto, se va a tappo è un altro, chiaro, mica lo discutevo questo

in effetti ribadivo soprattutto a maxressora che parlava di pressione bassa
e non di tempi
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
maxressora ha scritto:
Sembra strano, ma è quando la pressione di erogazione è troppo bassa che la valvola non scatta ed entra più GPL nel serbatoio...a lungo andare la valvola cede e va sostituita. Non credo la passino in garanzia.
vero quanto scrivi sulla pressione, io non ho mai sostituito la valvola, e conla dedra ho fatto varie centinaia di pieni

Eppure e' quello che mi disse l' impiantista.
Succede quando la pompa continua ad erogare.....e lo vedi dalle cifre
in litri che ruotano ( ma inesorabilmente ) ad un quinto della normale velocita'.
Magari se succede per pochi secondi non succede nulla, se passiamo il minuto/i si
ah, certo, se girano solo per arrotondare è un conto, se va a tappo è un altro, chiaro, mica lo discutevo questo

in effetti ribadivo soprattutto a maxressora che parlava di pressione bassa
e non di tempi
ma la pressione bassa bypassa il galleggiante e relativa valvola di sicurezza, come succede anche col pieno di gasolio o benzina, se lo metti a manetta scatta prima per il reflusso da espulsione dei gas, se vai piano riesci a riempire in barba alle sicurezze, infatti per arrotondare così fanno i pompisti dopo il pieno, lo fanno avanzare lentamente sino a far cifra tonda
 
Back
Alto