<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rifornimento Gpl fuori soglia massima... | Il Forum di Quattroruote

Rifornimento Gpl fuori soglia massima...

Salve a tutti,
ho qualche problemino di recente con la mia PuntoEvo 1.4 gpl. L'ho presa usata circa 6mesi fa, con appena 1anno e mezzo con 14000km persorsi . I primi tempi, monitorizzando i consumi del carburante, le prestazioni sono sempre rientrate nei canoni e nessuna anomalia è venuta fuori.
Circa due mesi fa, però, giusto poco prima di farle fare la prima revisione programmata (all'officina della concessionaria d'acquisto) vien fuori la prima stranezza, con il carburante che si esaurisce molto in anticipo rispetto al solito (circa 40km in meno, ad un consumo di 7,2lx100km). Faccio la revisione, segnalo il caso, mi si dice di aver guardato e non aver trovato nulla di anomalo...
Nell'ultimo mese, però, le anomalie sono aumentate, in un altro senso: l'auto, al rifornimento, carica gas sopra la soglia massima indicata dal libretto (38litri). Addirittura ieri: 45litri!!! E 10giorni fa registro un record incredibile di km percorsi, con quasi 50km oltre il precedente!!
Vorrei da voi un consiglio, per capire se ed in quale misura mi devo preoccupare..Io ho pensato di riportarla in officina..ma nello stesso tempo non vorrei che lì (dove solamente mi vale la garanzia annuale sul'usato) facessero proprio finta di nulla...
 
Dovrebbe esserci un sistema tipo
galleggiante per limitare il riempimento totale
conoscevo gente che lo escludeva per riempire di piu' il serbatoio
Probabilmete a te e' rimasto bloccato
 
per zicurezza un serbatorio gpl è riempito all' 80% della capienza.

Basta una pompa con il sensore di pressione "fiacco" od il galleggiante del tuo serbatoio guasto per oltrepassare quella soglia e riempire al 100%.

Ciò per chi ne è conscio e percorre subito un buon numero di chilometri dopo aver fatto il pieno rappresenta un innocuo incremento dell'autonomia.

Diverso è se ti fai riempire al 100% e fatti 100 metri fermi l'auto e parcheggi al sole di agosto.

Comunque se è in garanzia l'assistenza dovrebbe intervenire...e verificare/sostituire il galleggiante con relativo meccanismo.

...ah, quasi dimenticavo, alla larga dal GPL.
 
arhat ha scritto:
per zicurezza un serbatorio gpl è riempito all' 80% della capienza.

Basta una pompa con il sensore di pressione "fiacco" od il galleggiante del tuo serbatoio guasto per oltrepassare quella soglia e riempire al 100%.

Ciò per chi ne è conscio e percorre subito un buon numero di chilometri dopo aver fatto il pieno rappresenta un innocuo incremento dell'autonomia.

Diverso è se ti fai riempire al 100% e fatti 100 metri fermi l'auto e parcheggi al sole di agosto.

Comunque se è in garanzia l'assistenza dovrebbe intervenire...e verificare/sostituire il galleggiante con relativo meccanismo.

...ah, quasi dimenticavo, alla larga dal GPL.
tutto esatto, ma a GPL io ci sono andato, ci vado di nuovo e magari ci riandrò ancora iun futuro, senza disdegnare nè diesel nè cng nè super SP nè altro, a seconda della bisogna
 
Spinosky ha scritto:
Salve a tutti,
ho qualche problemino di recente con la mia PuntoEvo 1.4 gpl. L'ho presa usata circa 6mesi fa, con appena 1anno e mezzo con 14000km persorsi . I primi tempi, monitorizzando i consumi del carburante, le prestazioni sono sempre rientrate nei canoni e nessuna anomalia è venuta fuori.
Circa due mesi fa, però, giusto poco prima di farle fare la prima revisione programmata (all'officina della concessionaria d'acquisto) vien fuori la prima stranezza, con il carburante che si esaurisce molto in anticipo rispetto al solito (circa 40km in meno, ad un consumo di 7,2lx100km). Faccio la revisione, segnalo il caso, mi si dice di aver guardato e non aver trovato nulla di anomalo...
Nell'ultimo mese, però, le anomalie sono aumentate, in un altro senso: l'auto, al rifornimento, carica gas sopra la soglia massima indicata dal libretto (38litri). Addirittura ieri: 45litri!!! E 10giorni fa registro un record incredibile di km percorsi, con quasi 50km oltre il precedente!!
Vorrei da voi un consiglio, per capire se ed in quale misura mi devo preoccupare..Io ho pensato di riportarla in officina..ma nello stesso tempo non vorrei che lì (dove solamente mi vale la garanzia annuale sul'usato) facessero proprio finta di nulla...

non so se c'entra....
ma a me un paio di volte e' capitato che mi pompassero troppo GPL:
morale, pieno che non si riesce a fare e valvola del serbatoio da cambiare.
 
arhat ha scritto:
carburantemente parlando, ella è un peripatetico ?
potendo, sì, ricordati che noi prostituti passeremo per primi nel regno dei cieli

P.S. sono nipote ed amico di macchinisti a carbone, diesel e elettrici, di acceleretori di particelle, di reattori nucleari, per ora mi minca l'idrogeno, le fuel cell, i reformers (o come cavolo si chiamano), l'ibrido seriale e la trazione a superconduttore, talvolta sono andato anche a trazione animale, specialmente se l'animale ero io

so che tu ne sai e ne saprai sempre inifinitamente dippiù
 
Ma il distributore è sempre lo stesso? Perchè vien da pensare alla regolarità del misuratore della pompa. La bombola ha un volume ben definito, basta misurarla per accertarsene. Il misuratore, invece, ultimamente ha dato adito a parecchie polemiche :evil:.
Tralaltro passare da 38 litri a 45 equivarrebbe a riempire totalmente la bombola, cosa che credo sia impossibile anche forzando il rifornimento allo scattare della sicurezza dell'erogatore. Un paio di auto a GPL le ho avute anch'io e anche a me è capitato il gestore che forzasse un pò, magari per portare il totale da pagare a una cifra tonda. Ma si è sempre trattato di un litro, massimo due. E le bombole erano più grosse della tua. Sui consumi incide anche la qualità del gas, che non è sempre identica come anche quella degli altri carburanti.
 
Grattaballe ha scritto:
Ma il distributore è sempre lo stesso? Perchè vien da pensare alla regolarità del misuratore della pompa. La bombola ha un volume ben definito, basta misurarla per accertarsene. Il misuratore, invece, ultimamente ha dato adito a parecchie polemiche :evil:.
Tralaltro passare da 38 litri a 45 equivarrebbe a riempire totalmente la bombola, cosa che credo sia impossibile anche forzando il rifornimento allo scattare della sicurezza dell'erogatore. Un paio di auto a GPL le ho avute anch'io e anche a me è capitato il gestore che forzasse un pò, magari per portare il totale da pagare a una cifra tonda. Ma si è sempre trattato di un litro, massimo due. E le bombole erano più grosse della tua. Sui consumi incide anche la qualità del gas, che non è sempre identica come anche quella degli altri carburanti.
tutto vero, propendo per una verifica comunque
 
Spinosky ha scritto:
Salve a tutti,
ho qualche problemino di recente con la mia PuntoEvo 1.4 gpl. L'ho presa usata circa 6mesi fa, con appena 1anno e mezzo con 14000km persorsi . I primi tempi, monitorizzando i consumi del carburante, le prestazioni sono sempre rientrate nei canoni e nessuna anomalia è venuta fuori.
Circa due mesi fa, però, giusto poco prima di farle fare la prima revisione programmata (all'officina della concessionaria d'acquisto) vien fuori la prima stranezza, con il carburante che si esaurisce molto in anticipo rispetto al solito (circa 40km in meno, ad un consumo di 7,2lx100km). Faccio la revisione, segnalo il caso, mi si dice di aver guardato e non aver trovato nulla di anomalo...
Nell'ultimo mese, però, le anomalie sono aumentate, in un altro senso: l'auto, al rifornimento, carica gas sopra la soglia massima indicata dal libretto (38litri). Addirittura ieri: 45litri!!! E 10giorni fa registro un record incredibile di km percorsi, con quasi 50km oltre il precedente!!
Vorrei da voi un consiglio, per capire se ed in quale misura mi devo preoccupare..Io ho pensato di riportarla in officina..ma nello stesso tempo non vorrei che lì (dove solamente mi vale la garanzia annuale sul'usato) facessero proprio finta di nulla...
così a naso direi che hai un problema o al galleggiante del gpl oppure (e forse più probabile) hai delle perdite dal polmone del gpl, per quello ti ha caricato dei litri in più di gpl.
 
kanarino ha scritto:
così a naso direi che hai un problema o al galleggiante del gpl oppure (e forse più probabile) hai delle perdite dal polmone del gpl, per quello ti ha caricato dei litri in più di gpl.

Desculpe, ma ..... litri di gpl in più perchè perde il polmone..... sai che naso...
 
lo scontrino non me lo son fatto dare...spero che basti la mia parola all'officina!..
mi preoccupa molto leggere che talvolta sono i distributori a forzare, magari determinando il danno alla valvola, perchè in quel caso: a) non potrei sapere chi ha fatto il danno, avendo fatto rifornimento da più parti negli ultimi due mese (anche se più spesso da quello vicino casa); b) un danno siffatto rientrerebbe nella garanzia? ..mi sa proprio di no....
Contatterò nei prossimi giorni l'officina. Valvola o galleggiante, dunque.. Escluderei anch'io il polmone, perchè nell'abitacolo non si avverte al momento puzza di gas..
A proposito: mi sapete dire che tipo di controlli ed analisi fanno in questi casi? Per dire, devono smontare o basta loro un esame computerizzato??
 
Spinosky ha scritto:
lo scontrino non me lo son fatto dare...spero che basti la mia parola all'officina!..
mi preoccupa molto leggere che talvolta sono i distributori a forzare, magari determinando il danno alla valvola, perchè in quel caso: a) non potrei sapere chi ha fatto il danno, avendo fatto rifornimento da più parti negli ultimi due mese (anche se più spesso da quello vicino casa); b) un danno siffatto rientrerebbe nella garanzia? ..mi sa proprio di no....
Contatterò nei prossimi giorni l'officina. Valvola o galleggiante, dunque.. Escluderei anch'io il polmone, perchè nell'abitacolo non si avverte al momento puzza di gas..
A proposito: mi sapete dire che tipo di controlli ed analisi fanno in questi casi? Per dire, devono smontare o basta loro un esame computerizzato??
il serbatoio è "analogico" per cui la diagnosi computerizzata non funzia, casomai proverei a risvuotarlo e rifare il pieno
 
Back
Alto