<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riflessioni sul mondo dell'auto e sviluppi futuri | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Riflessioni sul mondo dell'auto e sviluppi futuri

renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma sai.... io non so nulla dei processi di raffinazione. Però devo dire che questa cosa delle 4 o 5 raffinerie in tutta Italia in teoria non mi tranquillizza del tutto.
Dopodichè sto facendo benzina dal benzinaio low cost già da un po' avendo cura di fare solo serbatoio pieno, e di conservare lo scontrino. Fino ad ora zero problemi.

Del resto la benzina non la devo assaggiare, ma sugli alimentari mi tengo un po' più cauto.

QR ha fatto diverse inchieste sulle benzine, anche sui distributori no-logo. In questi ultimi non ha rilevato problemi; del resto, se guardi al tg le varie operazioni della gdf riguardo le diverse truffe dei gestori di distributori "ufficiali", non puoi mai stare veramente tranquillo.
Le raffinerie in Italia servono tutti i marchi; c'è un accordo in ogni nazione per fare la stessa cosa e risparmiare sui costi (in realtà, malignamente, si potrebbe pensare per imporre un "cartello" sui prezzi). I no-logo invece si riforniscono attraverso altri canali.
Comunque, ogni tanto faccio gasolio in Francia, presso i distributori delle catene commerciali (ultima volta pagato 1,366) e non ho mai avuto grane (sgrat, sgrat).

P.S. hai un mp

Ciao Renexx, visto l'mp e non potendoti rispondere compiutamente fino a stasera, ti lascio con una battuta che fa sempre il suo figurone con mia figlia grande, facendola incazzare come una serpe: "poi con calma ne possiamo parlare............. ma la risposta é no." :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao Renexx, visto l'mp e non potendoti rispondere compiutamente fino a stasera, ti lascio con una battuta che fa sempre il suo figurone con mia figlia grande, facendola incazzare come una serpe: "poi con calma ne possiamo parlare............. ma la risposta é no." :D

:lol: :lol: :lol:
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao Renexx, visto l'mp e non potendoti rispondere compiutamente fino a stasera, ti lascio con una battuta che fa sempre il suo figurone con mia figlia grande, facendola incazzare come una serpe: "poi con calma ne possiamo parlare............. ma la risposta é no." :D

:lol: :lol: :lol:

Feci!

:D

( scusa il ritardo )
 
ci sarà sempre uno zoccolo duro di appassionati....gente che magari risparmia sui viaggi, sull'I-phone, sui vestiti...ma l'auto no....e non si tratta di fanatici da sabato sera..ma di gente (come me) che non cosidera l'auto solo come un semplice mezzo di trasporto....ma qualcosa di più...io fin da piccolo ho un rapporto speciale con le auto...all'asilo giocavo spesso con le macchinine...alle elementari stavo a casa per veder passare la mille miglia...al liceo non vedevo l'ora di farmi la patente....ho sempre sperato e sognato di avere un auto...prima piccola ed economica (una vecchia innocenti 990 SE ai primi anni 90, con un motore 3 cil. di 998cc della dahiatsu, un gioiellino)...poi una opel corsa 1.4 16V...poi una yaris 1.0.....poi una ypsilon 1.3 mj....poi mi sono sposato e oltre alla ypsilon mi sono tolto uno sfizio...la bmw 123d.....ora mi arriva un figlio e non so se e cosa comprerò...in futuro spererei nell'eventuale nuova serie 3 touring...se fosse la 335d....o nell'audi A6 avant 3.0 TDI biturbo...il superbollo mi spaventa certo....però...si vive una sola volta....non avessi famiglia penserei alla porsche...non fumo, non bevo, non vesto firmato, pago tutte le tasse in quanto dipendente...ho un cellulare scassato, faccio la spesa spesso al discount, spesso mi servo ai distributori no logo e per i viaggi cerco sempre il last last minute....ma l'auto no... non toccatemela.....
 
materaz2000 ha scritto:
ci sarà sempre uno zoccolo duro di appassionati....gente che magari risparmia sui viaggi, sull'I-phone, sui vestiti...ma l'auto no....e non si tratta di fanatici da sabato sera..ma di gente (come me) che non cosidera l'auto solo come un semplice mezzo di trasporto....ma qualcosa di più...io fin da piccolo ho un rapporto speciale con le auto...all'asilo giocavo spesso con le macchinine...alle elementari stavo a casa per veder passare la mille miglia...al liceo non vedevo l'ora di farmi la patente....ho sempre sperato e sognato di avere un auto...prima piccola ed economica (una vecchia innocenti 990 SE ai primi anni 90, con un motore 3 cil. di 998cc della dahiatsu, un gioiellino)...poi una opel corsa 1.4 16V...poi una yaris 1.0.....poi una ypsilon 1.3 mj....poi mi sono sposato e oltre alla ypsilon mi sono tolto uno sfizio...la bmw 123d.....ora mi arriva un figlio e non so se e cosa comprerò...in futuro spererei nell'eventuale nuova serie 3 touring...se fosse la 335d....o nell'audi A6 avant 3.0 TDI biturbo...il superbollo mi spaventa certo....però...si vive una sola volta....non avessi famiglia penserei alla porsche...non fumo, non bevo, non vesto firmato, pago tutte le tasse in quanto dipendente...ho un cellulare scassato, faccio la spesa spesso al discount, spesso mi servo ai distributori no logo e per i viaggi cerco sempre il last last minute....ma l'auto no... non toccatemela.....

sei un biemmer in side.. ;)
 
Alla luce dei numeri sempre più negativi , della crisi globale e del sistema fiscale soprattutto italiano che l'ha presa di mira , il futuro dell'auto dalle nostre parti sembra essere abbastanza plumbeo , come confermato da quasi tutti gli interventi in questo thread.

L'unica possibilità di rinascita vigorosa di un settore ormai saturo, potrebbe essere quella di un salto notevole nell'evoluzione tecnologica : chessò un'auto elettrica a grande autonomia , oppure un ibrido che consentisse risparmi strabilianti non solo in città , ma anche in statale ed autostrada.E su tutto grandi incentivi di natura fiscale e pure alla rottamazione per l'acquisto , basati anche sul proposito di migliorare la qualità dell'aria e il livello di rumore di città ed aree suburbane e o industriali.Tutta roba che al momento è ancora parcheggiata nel libro d'oro dei sogni.

Quand'anche queste utopie "tecnologicoecologiche" fossero realizzate, rimarrebbe la relativa freddezza della maggior parte dei ragazzi verso l'auto non più vista come simbolo di libertà , di movimento o di relazione con i coetanei , alla quale invece preferiscono gli strumenti di comunicazione e intrattenimento elettronico domestici e portatili : Smart-phone , tablets , computer, play station e simili.

Dovrebbe forse nascere , parallelamente al tipo di propulsione innovativo di cui sopra , un'automobile-casa , dalla quale poter ,oltre al banale telefonare ,mandare Sms a comando vocale , navigare su internet e sui social network con il minimo di distrazione e di multitasking possibile . Anche qui occorrerebbe uno scatto in avanti nella tecnologia per poter integrare tutto ciò con impianti speciali e con un maggior grado di automazione -opzionabile- nella guida. Saluti

Attached files /attachments/1435906=17659-auto in bladerunner460.jpg
 
Fancar_ ha scritto:
Ho come l'impressione che fra 10-15 anni la maggior parte noleggerà l'auto senza più acquistarla, come già avviene negli Stati Uniti. E le concessionarie che fine faranno? Andremo ancora ad acquistare la nostra auto in questi bei salotti arredato come boutique? O si acquisteranno al supermercato come gli elettrodomestici ? O su internet ?

Cosa ne sarà della nostra cara automobile ?

Gia' il solo pensiero mi fa sentire dinosauro. Ma ritengo che almeno per un po' l'auto rimarra' quello che e' :D
Personalmente, pur non essendo la cosa piu' conveniente sotto il profilo economico non potrei rinunciare all'auto di proprieta', e' un'estensione di me, della mia casa e del mio spazio.
Di tutte le altre cose (facebook, bla bla bla) frega cippa.
 
Back
Alto