<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riflessioni prima dell' acquisto di un'auto | Il Forum di Quattroruote

Riflessioni prima dell' acquisto di un'auto

Buonasera a tutti, scrivo questo post per esprimere alcune considerazioni sull'acquisto di un'auto e magari capire se è un pensiero condiviso da altri.
Penso che per tutti noi quando ci si avvicina all' acquisto di una auto nuova/usata cominciamo a documentarci sui vari modelli che stiamo prendendo in considerazione. Si leggono forum, domande di altri utenti, recensioni e si cercano eventuali problemi. Questo perché, almeno per me, la cosa più importante nell' acquisto è non trovarmi una macchina che mi costringe a spese extra per riparala, conta più l affidabilità che l'estetica....perché la bellezza passa ma i problemi restano . Ecco arrivato a questo punto dopo aver letto di tutto ti sorge questa domanda " ma allora che c.... di auto devo comprare ?" Perché tutto internet e cosparso di post dove ti sconsigliano o uno o l'altro modello. Faccio un esempio
Opel, Citroen, Peugeot problemi alla cinghia e ora sono gruppo stellantis ( vedi giù alla voce fiat)
Kia .... assistenza pessima e se fatte in Europa sembra che cadano a pezzi
Fiat.....vade retro
Hyundai....vedi Kia ma leggermente meglio
Mazda...non sono più quelle di una volta e costano troppo per quello che offrono
Renault....a meno compri la Dacia
Dacia....vorrebbe essere una Renault ma qualità più scarsa
Toyota....50% macchina perfetta 50% mai più la comprerò
Capisco che la macchina perfetta non esiste ma sembra che qualsiasi scelta farai sarà sbagliata e avresti dovuto saperlo perché internet è pieno di post che parlano di quel dato problema e di evitare quella data macchina
Mi sa tanto che comprerò una carrozza e un cavallo....così non avrò neanche problemi per blocco antinquinamento
 
Se ti metti a sfogliare i quotidiani leggi solo, o quasi, brutte notizia e catastrofi imminenti., forse perchè le da per scontate
Eppure di cose belle e buone ne accadono ogni giorno ma non fanno notizia (chissà perchè)
Idem con le macchine.
La stragrande maggioranza non si mette a scrivere le cose positive ma al primo guasto che lo fa andare in bestia si mette di buzzo buono e si applica, anima e core, a inondare il web di dettagliati resoconti delle sue disavventure.
Fossi in te farei meno ricerche in tal senso tanto, alla fine, conta molto la fortuna o la casualità.
Buona ricerca
 
Buonasera a tutti, scrivo questo post per esprimere alcune considerazioni sull'acquisto di un'auto e magari capire se è un pensiero condiviso da altri.
Penso che per tutti noi quando ci si avvicina all' acquisto di una auto nuova/usata cominciamo a documentarci sui vari modelli che stiamo prendendo in considerazione. Si leggono forum, domande di altri utenti, recensioni e si cercano eventuali problemi. Questo perché, almeno per me, la cosa più importante nell' acquisto è non trovarmi una macchina che mi costringe a spese extra per riparala, conta più l affidabilità che l'estetica....perché la bellezza passa ma i problemi restano . Ecco arrivato a questo punto dopo aver letto di tutto ti sorge questa domanda " ma allora che c.... di auto devo comprare ?" Perché tutto internet e cosparso di post dove ti sconsigliano o uno o l'altro modello. Faccio un esempio
Opel, Citroen, Peugeot problemi alla cinghia e ora sono gruppo stellantis ( vedi giù alla voce fiat)
Kia .... assistenza pessima e se fatte in Europa sembra che cadano a pezzi
Fiat.....vade retro
Hyundai....vedi Kia ma leggermente meglio
Mazda...non sono più quelle di una volta e costano troppo per quello che offrono
Renault....a meno compri la Dacia
Dacia....vorrebbe essere una Renault ma qualità più scarsa
Toyota....50% macchina perfetta 50% mai più la comprerò
Capisco che la macchina perfetta non esiste ma sembra che qualsiasi scelta farai sarà sbagliata e avresti dovuto saperlo perché internet è pieno di post che parlano di quel dato problema e di evitare quella data macchina
Mi sa tanto che comprerò una carrozza e un cavallo....così non avrò neanche problemi per blocco antinquinamento
Se stai a dar troppo retta alle opinioni individuali, tipo sui social, non fai che andare a sbattere venti volte contro la limitatezza e faziosità umana.... guarda i ristoranti : non ce n'è uno, anche se l'80% dei responsi sono buoni, dove non trovi anche chi dice che la cucina fa schifo.... ho letto le recensioni di uno a Milano che ad es. fa la carbonara con la panna, alla gran parte piace anche se "scorretta" ma un 10% dice che lo dovrebbero chiudere.....
icon_sad.gif


E allora ? allora fidati delle statistiche : le Toyota ad es. non sono perfette perché di perfetto tra gli umani non c'è nulla, ma sono quelle che hanno meno guasti di tutte, in media, ed è un dato di fatto, poi i detrattori - come per OGNI cosa - ci saranno sempre.
 
anche secondo me a star dietro troppo ai giudizi altrui non se ne esce più .
Se poi parliamo di affidabilità io credo che ormai mediamente tutte le case hanno raggiunto un alto livello, generalmente di grandi problemi non se ne riscontrano più, si possono incontrare problematiche ma che sono purtroppo problemi di una specifica vettura e questo credo che accade un poco per tutte le case.
Altro invece è la qualità del prodotto , io ultimamente ho sempre acquistato Giapponese e so che in linea di massima sono vetture molto affidabili dal punto di vista tecnico mentre l'attenzione che danno agli interni è un poco minore rispetto ad altre case (mi dicono che le ultime realizzazione invece hanno fatto un salto in avanti anche qui), ma è proprio una caratteristica loro, non la considero un difetto , e ce ne sono altri di questi aspetti che toccano un poco tutte le case.
Giudizi che hai riportato tu sono anche un poco dei clichè, chi ha comprato una marchio e poi è passato ad altro spesso ti dirà che le vetture del marchio abbandonato non sono più quelle di una volta, poi ci sono quelli che di un marchio considerano solo le vetture da un livello in su che poi è spesso quello della loro vettura ( Chi ha la classe C o l'A4 ti dirà che sotto a queste non sono vere Audi o Mercedes, chi ha la E o la 6 ti dira che anche la C o la A4 non sono vere vetture del marchio).
Insomma, informarsi è bene, accogliere anche i pareri degli altri , ma poi alla fine ognuno tira le proprio conclusioni.
 
Concordo con voi. Mi é venuto di scrivere questo post un po' di getto perché dopo aver visto e letto tanto per la prossima macchina, mi sto facendo fare un preventivo per una Kia stonic. Comincio a cercare info e sembrava che le Kia fossero da buttare eppure io ho sempre sentito che erano auto affidabili. Sicuramente, come in ogni cosa, c è una componente di fortuna/ sfortuna ma mi ha portato a riflettere.
E il web è invaso di giudizi senza avere neanche posseduto il marchio in questione ma solo per sentito dire.
É anche vero che siamo portati a scrivere solo delle cose brutte e mai delle belle. L' esempio dei ristoranti calza a pennello, se vai a mangiare fuori guarderai solo le recensioni negative, poco importa se sono una su 1000
 
Mi aggiungo al coro pressoché unanime. La natura umana predilige le notizie negative, che fanno scalpore, e di riflesso siamo quindi portati a segnalare gli aspetti negativi (per sfogarci?) e a trascurare invece quelli positivi. E' facile lamentarsi, più difficile il contrario.
Concordo sul tenere conto solo delle medie statistiche, e poi va molto a fortuna. Personalmente in passato ho avuto una Fiat che si è rivelata un gioiellino mentre per un amico, con Audi, è stato un calvario.
 
Farei così: mi procurerei una statistica recente di Consumer Reports e andrei su quei marchi top (BMW, Subaru, Lexus, Toyota, Honda). Le uniche vere e serie analisi di affidabilità sulle auto sono le riviste e le agenzie specializzate statunitensi che lo fanno oramai dagli anni '50, il resto è aria fritta.
N.B. i prodotti concepiti e commercializzati anche sul mercato USA hanno sempre una marcia in più come affidabilità complessiva, è una regola pressoché universale. Tanto per dire, se prendi una Prius vai sul sicuro.
 
Ma infatti leggendo la classifica j.d.power risultava la Kia fra le auto più affidabili, come pure Toyota e Lexus al primo posto. La mia riflessione partiva proprio dal contrasto fra classifiche e valutazioni utenti e di come fosse impegnativo districarsi in questa giungla
 
Back
Alto