Prime impressioni alla raffica di novità LANCIA:
- Ypsilon: Sia gli interni che gli esterni mi sembrano molto indovinati; è un modello in continuità con l'immagine attuale. E' certamente il più azzeccato (e guarda caso è stato concepito in Italia). Veramente intollerabile la mascherina tipo Chrysler: insopportabilmente anonima. Solo Francois non riesce a vedere come quella giusta è quella classica LANCIA cromata col listello verticale. DA MODIFICARE.
- Delta restyling: Dimostrazione di come sia facile peggiorare il lato più bello e personale dell'auto. Mi domando per quale stupido motivo vogliono togliere personalità e farla sembrare un'auto qualunque. MASCHERINA DA RIFARE.
- Thema: Stesse considerazioni per la mascherina: non si apprezza come LANCIA al primo sguardo. Complessivamente l'auto sembra però avere una certa caratterizzazione. Qualche perplessità tecnica: una LANCIA solo con TP? A che serve portarsi dietro un 6V 3l per 190 CV? Anche la versione più potente è poco sfruttata: se avesse la potenza specifica dell'attuale ottimo 5L (2,4 - 210 CV) dovrebbe avere più di 260 CV. Perchè solo cambi automatici, tra l'altro di quelli con convertitore? Quelli che, come il sottoscritto, non li sopportano devono andare in germania? Urge una versione più grintosa col manuale.
- Flavia: l'idea del cabrio 4 posti è lodevole. La realizzazione è invece indice di una totale ignoranza del patrimonio stilistico della LANCIA. Deve essere più caratterizzata esteticamente; prego Francois di farsi illustrare qualche foto della Flavia convertibile Vignale e della Flaminia Touring. MASCHERINA INGUARDABILE.
- Grand Voyager: Siete sicuri che abbia il marchio LANCIA? Mi sembra un passo indietro notevole rispetto al bel frontale della Phedra. Bassa operazione di rimarchiamento senza ritegno.
In sintesi, e limitandoci al momento al solo design, sarebbe bastato un uomo prodotto dotato di cultura e con idee chiare per ottenere risultati meno indecenti, senza stravolgere le piattaforme americane.
LANCIA non merita questo.
Auspico veramente che tolgano di mezzo il francese, e correggano questi errori grossolani prima del lancio; purtroppo certe scelte di errata impostazione iniziale possono compromettere irrimediabilmente la fama di un nuovo modello, marchiandolo di infamia a vita per generazioni future (vedi ARNA, Smart 4P, WW K70, ecc.).
Saluti
- Ypsilon: Sia gli interni che gli esterni mi sembrano molto indovinati; è un modello in continuità con l'immagine attuale. E' certamente il più azzeccato (e guarda caso è stato concepito in Italia). Veramente intollerabile la mascherina tipo Chrysler: insopportabilmente anonima. Solo Francois non riesce a vedere come quella giusta è quella classica LANCIA cromata col listello verticale. DA MODIFICARE.
- Delta restyling: Dimostrazione di come sia facile peggiorare il lato più bello e personale dell'auto. Mi domando per quale stupido motivo vogliono togliere personalità e farla sembrare un'auto qualunque. MASCHERINA DA RIFARE.
- Thema: Stesse considerazioni per la mascherina: non si apprezza come LANCIA al primo sguardo. Complessivamente l'auto sembra però avere una certa caratterizzazione. Qualche perplessità tecnica: una LANCIA solo con TP? A che serve portarsi dietro un 6V 3l per 190 CV? Anche la versione più potente è poco sfruttata: se avesse la potenza specifica dell'attuale ottimo 5L (2,4 - 210 CV) dovrebbe avere più di 260 CV. Perchè solo cambi automatici, tra l'altro di quelli con convertitore? Quelli che, come il sottoscritto, non li sopportano devono andare in germania? Urge una versione più grintosa col manuale.
- Flavia: l'idea del cabrio 4 posti è lodevole. La realizzazione è invece indice di una totale ignoranza del patrimonio stilistico della LANCIA. Deve essere più caratterizzata esteticamente; prego Francois di farsi illustrare qualche foto della Flavia convertibile Vignale e della Flaminia Touring. MASCHERINA INGUARDABILE.
- Grand Voyager: Siete sicuri che abbia il marchio LANCIA? Mi sembra un passo indietro notevole rispetto al bel frontale della Phedra. Bassa operazione di rimarchiamento senza ritegno.
In sintesi, e limitandoci al momento al solo design, sarebbe bastato un uomo prodotto dotato di cultura e con idee chiare per ottenere risultati meno indecenti, senza stravolgere le piattaforme americane.
LANCIA non merita questo.
Auspico veramente che tolgano di mezzo il francese, e correggano questi errori grossolani prima del lancio; purtroppo certe scelte di errata impostazione iniziale possono compromettere irrimediabilmente la fama di un nuovo modello, marchiandolo di infamia a vita per generazioni future (vedi ARNA, Smart 4P, WW K70, ecc.).
Saluti